travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • DESTINAZIONI
    • EUROPA
      • SPAGNA
        • MADRID
        • CATALOGNA
  • TREKKING
  • TRAIL
  • NEVE
  • +SPORT
    • VIAGGIO
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

I Migliori Guanti MTB

Novembre 7, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Cerchi dei guanti da mountain bike? Ti trovi nel posto giusto! Un buon paio di guanti ti proteggerà le mani in caso di caduta, manterrà le dita calde quando fa freddo e migliorerà la presa sul manubrio, riducendo anche il livello di stress sulle mani durante le escursioni su percorsi lunghi e accidentati.

Ci sono molti modelli sul mercato, ecco perché non è facile prendere una decisione. Devi tenere conto di alcuni fattori chiave come traspirabilità, imbottitura, tipo di chiusura e protezione, a seconda che tu stia cercando qualcosa per l’inverno o l’estate, della disciplina MTB che pratichi e altri fattori.

Non preoccuparti! In questo articolo ti parlerò delle caratteristiche più importanti dei guanti MTB, proponendoti una selezione dei migliori modelli di quest’anno, in modo che tu possa scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Dai un’occhiata ad altri articoli per trovare i migliori pantaloncini da mountain bike, action cam da mountain bike, scarpe mountain bike, giacche mountain bike, ginocchiere mountain bike, zaini mountain bike, GPS per mountain bike e caschi mountain bike.

Migliori Guanti MTB

 

I MIGLIORI GUANTI DA MOUNTAIN BIKE


100% COGNITO D30

Vedi prezzo su Amazon

“Protezione eccellente”

MATERIALI: Poliammide, poliuretano, elastan, poliestere

IMBOTTITURA: Sì

CHIUSURA: Elastica

PRO: Flessibili, traspiranti, ottima protezione

CONTRO: Non hanno l’asciuga-naso

Il 100% Cognito D30 è uno dei migliori guanti protettivi di questa lista. Perfetto per le discese veloci e i sentieri accidentati, questo modello si distingue per le protezioni D30 sulle nocche, le toppe in silicone sulle punte delle dita, l’imbottitura intelligente e i materiali resistenti all’abrasione. Uno dei suoi più grandi punti di forza è che fornisce un’eccellente protezione senza essere voluminoso.

Nonostante l’elevato livello di protezione, è confortevole, morbido al tatto ed elastico, consentendo la stessa libertà di movimento di un guanto senza imbottitura. Il sistema di ventilazione e i materiali traspiranti lo rendono comodo da indossare tutto l’anno, anche nelle giornate calde o nelle salite ripide.

È compatibile con touchscreen, ma purtroppo è sprovvisto di asciuga-naso. Se stai cercando una buona protezione per i tuoi percorsi più estremi, questo modello potrebbe essere la scelta perfetta per te.


FOX DIRTPAW

Vedi prezzo su Amazon

“Buona protezione ad un prezzo ragionevole”

MATERIALI: Poliammide, poliuretano, neoprene, poliestere

IMBOTTITURA: Sì

CHIUSURA: Velcro

PRO: Comodi, ottima presa, buon prezzo

CONTRO: La ventilazione potrebbe essere migliorata

Il Fox DirtPaw è un modello popolare con protezioni sulle nocche per assorbire gli urti da rami e cespugli, una buona imbottitura sul palmo per proteggerti in caso di caduta e ridurre le vibrazioni del manubrio, e un design elastico per garantire il massimo comfort. Questo modello include le funzionalità principali di un ottimo guanto da mountain bike, ma ad un prezzo ragionevole.

Le cuciture si trovano tra i vari strati di materiale, quindi è un guanto molto confortevole al tatto, con l’imbottitura perfettamente distribuita sui palmi. Questo modello utilizza materiali di qualità, che lo rendono molto resistente, anche per i riders che lo utilizzano quasi quotidianamente.

Un aspetto negativo è che può farti sudare parecchio le mani nelle giornate calde, rendendolo quindi più adatto per la primavera e l’autunno.

 

DAKINE CROSS-X 

Vedi prezzo su Amazon

“Guanti per il Downhill”

MATERIALI: Poliestere, nylon, neoprene, spandex

IMBOTTITURA: Sì

CHIUSURA: Velcro

PRO: Buona protezione, includono asciuga-naso, ideali per l’inverno

CONTRO: La vestibilità potrebbe essere migliorata, voluminosi

Il Dakine Cross-X è un modello versatile, ideale per discese veloci e percorsi estremi, nonché XC e Trail con clima fresco. Grazie alla sua struttura robusta (un po’ voluminosa) e le cuciture spesse, questo modello è pensato per essere molto resistente nel tempo.

Ha un pannello protettivo in neoprene sulle nocche e un’imbottitura sui palmi, per assorbire urti e vibrazioni e prevenire sfregamenti e vesciche.

Questo modello ha un tessuto morbido al tatto sul pollice, molto pratico per asciugarsi il naso o il sudore dalla fronte. Include anche dei motivi in silicone su palmo, indice, medio e pollice per migliorare la presa su manubrio, freni e cambio. È compatibile con il touchscreen. In generale, è molto comodo, anche se non è flessibile come altri modelli.


GIRO DND

Vedi prezzo su Amazon

“Un modello popolare”

MATERIALI: Pelle sintetica, silicone, vinile

IMBOTTITURA: No

CHIUSURA: Elastica

PRO: Design funzionale, comodi e freschi

CONTRO: Non offrono molta protezione

Il Giro DND è un guanto molto popolare grazie alla sua versatilità, comfort e costruzione robusta. Questo modello è costruito con materiali di alta qualità (rete flessibile e traspirante sul dorso della mano insieme a pelle sintetica super resistente sul palmo) per fornire protezione su tutti i tipi di terreno, quasi in ogni periodo dell’anno.

Ovviamente, il design minimalista lo rende meno efficace in caso di cadute più gravi. Inoltre, non è la scelta migliore per i giorni più freddi dell’anno.

Nel complesso, è un ottimo guanto per i riders di livello intermedio. Se stai cercando un modello leggero che ti protegga le mani da vesciche, graffi e piccole cadute, il Giro DND è una gran bella opzione.

 

DAKINE COVERT

Vedi prezzo su Amazon

“Protezione di base, massimo comfort”

MATERIALI: Nylon, spandex, poliestere, neoprene

IMBOTTITURA: No

CHIUSURA: Elastica

PRO: Molto comodi, traspiranti, buon prezzo

CONTRO: Non proteggono molto

Il Dakine Covert è un altro modello minimal, ideale per terreni misti, XC, Trail e altre discipline MTB non estreme. I materiali flessibili e traspiranti sul dorso della mano ti mantengono fresco, mentre i materiali leggermente più spessi sul palmo offrono isolamento e protezione. Non lo consiglio per i climi estremi, ma funziona benissimo a temperature moderate.

La vestibilità è super confortevole, si adatta perfettamente a quasi tutti i tipi di mani e protegge bene da vesciche e cadute. Il pollice e l’indice hanno linee in silicone per migliorare la presa sul freno e sul cambio. Inoltre, è compatibile con touchscreen, in modo da poter guardare la mappa del GPS o scattare qualche foto.


100% BRISKER

Vedi prezzo su Amazon

“Il miglior modello per l’inverno”

MATERIALI: Poliestere, nylon, poliuretano, elastan

IMBOTTITURA: No

CHIUSURA: Elastica

PRO: Caldi ma traspiranti, comodi

CONTRO: Non sono totalmente waterproof

Il 100% Brisker è progettato per farti restare in sella anche nei mesi più freddi. Considerato da molti riders il ​​miglior guanto invernale da MTB, il Brisker mantiene le mani calde e comode proteggendole da vesciche e sfregamenti.

Uno dei vantaggi è che è altamente traspirante, quindi non aumenta la sudorazione delle mani quando la temperatura sale un po’ o si presentano delle salite pronunciate.

Il dorso della mano è isolato termicamente e include una microfibra interna per assorbire e rimuovere l’umidità interna. Il palmo è realizzato in pelle sintetica, per fornire una buona presa sul manubrio e una leggera protezione in caso di caduta. Questi materiali sono resistenti all’acqua, anche se non sono 100% waterproof.

 

FOX DEFEND FIRE

Vedi prezzo su Amazon

“Con clima fresco, leggermente piovoso”

MATERIALI: AX Suede, poliestere

IMBOTTITURA: D30

CHIUSURA: Velcro

PRO: Protezione D30 sulle nocche, buone prestazioni, asciuga-naso

CONTRO: La compatibilità con il touchscreen potrebbe essere migliorata

Il Fox Defend Fire utilizza materiali di alta qualità per offrire una buona resistenza all’abrasione, ritenzione del calore, traspirabilità, resistenza all’acqua e comfort. È uno dei pochi modelli con protezione delle nocche che consente una buona libertà nei movimenti: potrebbe sembrare una bugia, ma l’imbottitura D30 non riduce affatto la sensazione di comfort.

Questo modello offre prestazioni eccellenti con clima moderato, fresco e piovoso (ma senza esagerare). Tieni però a mente che non è il modello più caldo della lista: se stai cercando un guanto per l’inverno, meglio optare per il 100% Brisker.


GIRO XEN

Vedi prezzo su Amazon

“Guanti da XC”

MATERIALI: Pelle sintetica, poliuretano

IMBOTTITURA: No

CHIUSURA: Velcro

PRO: Vestibilità perfetta, buon prezzo

CONTRO: La resistenza nel tempo non è delle migliori

Il Giro Xen offre una vestibilità perfetta, un design leggero e ventilato, una protezione decente per palmi e dita e compatibilità con il touchscreen, il tutto a un prezzo interessante.

Si prega di notare che non è pensato per condizioni meteorologiche avverse o per attività estreme come il downhill. In realtà, è più un guanto MTB da cross country, trail e all-around con clima mite.

Come aspetto negativo, la chiusura in velcro e alcune cuciture potrebbero usurarsi prima del previsto in caso di eccessivo utilizzo. Per il resto, è l’ideale per i riders principianti e di livello intermedio.

 

FOX RACING RANGER FIRE

 

Vedi prezzo su Amazon

“Per MTB tecnico in autunno”

MATERIALI: Ax Suede, fodera in pile, poliestere

IMBOTTITURA: No

CHIUSURA: Elastica

PRO: Resistenti all’acqua, non sono voluminosi, grande destrezza

CONTRO: Non offrono il miglior isolamento, la ventilazione potrebbe essere migliorata

Il Fox Racing Ranger Fire garantisce una protezione termica decente, senza ridurre la libertà di movimento. Questo modello tiene le mani al caldo nelle giornate fresche, ad esempio in autunno o all’inizio della primavera, e la cosa migliore è che non è particolarmente voluminoso.

Pertanto, diventa un’ottima opzione per i percorsi tecnici, dove hai bisogno di maggiore sensibilità e destrezza nelle dita. Tieni presente però che non performa bene a temperature molto basse.

Questo modello utilizza un palmo AX Suede resistente all’acqua e motivi in ​​silicone su pollici e indici per consentire una presa eccellente. La fodera interna in pile migliora l’isolamento termico e il comfort, ma può farti sudare su salite ripide.

La chiusura elastica sul polso è piuttosto lunga, cosa che certamente protegge meglio dal freddo e dalla pioggia, ma che lo rende anche uno dei modelli più ingombranti da indossare e da togliere.


100% CELIUM

Vedi prezzo su Amazon

“È come non avere guanti addosso”

MATERIALE: Poliestere ultraleggero

IMBOTTITURA: No

CHIUSURA: Elastica

PRO: Traspiranti, vestibilità perfetta, design minimal

CONTRO: Poca protezione

Il 100% Celium è pensato per i riders che non amano indossare i guanti. Questo modello è così minimalista e leggero che ti dimenticherai di usarlo. Offre la protezione sufficiente per evitare sfregamenti e vesciche, assorbendo le vibrazioni provenienti dal manubrio.

Se subisci una caduta pesante, non ti proteggerà certo come i guanti imbottiti della lista, ma ti fornirà perlomeno una protezione di base.

Il pannello perforato sul dorso è altamente traspirante e ventilato e i materiali flessibili offrono una vestibilità super confortevole su tutta la mano e sulle dita. Inoltre, le dita sono compatibili con il touchscreen.

 

COSE DA TENERE A MENTE PRIMA DI SCEGLIERE UN PAIO DI GUANTI DA MTB

MATERIALI E DESIGN

I guanti da mountain bike sono realizzati con materiali diversi, a seconda dell’uso e delle condizioni meteorologiche. In generale, ti consiglio di scegliere materiali resistenti ma flessibili, che aumentino la sensazione di comfort sulle mani.

Per le giornate calde avrai bisogno di materiali sottili e ventilati, che devono efficacemente assorbire ed espellere il vapore di sudore verso l’esterno del guanto. Molti modelli presentano traforazioni sui palmi per migliorare la circolazione dell’aria e l’evaporazione del sudore.

Per le giornate invernali più fredde, avrai invece bisogno di guanti più spessi, realizzati con materiali che trattengono il calore. Molti modelli sono dotati di isolamento termico, per proteggerti dal vento freddo, e di un tessuto in microsuede che assorbe il sudore dalla mano e lo espelle all’esterno.

I guanti in pelle sono comodi e piacevoli al tatto. Inoltre, offrono una presa eccellente, anche quando le mani sono sudate. Inoltre, la pelle è un materiale durevole e resistente all’abrasione. Sfortunatamente, tende però ad essere più costosa di molti materiali sintetici.

Per quanto riguarda il design, vedrai che esistono guanti con dita intere e guanti a mezze dita. Generalmente, i design a mezzo dito sono più popolari tra i ciclisti su strada.

Alcuni riders di MTB preferiscono i guanti con mezze dita perché sono più leggeri e freschi. Tuttavia, il design a dito intero offre una protezione aggiuntiva in caso di caduta. In generale, i guanti a dita intere sono maggiormente consigliati per la MTB.

 

IMBOTTITURA E PROTEZIONE

I guanti da MTB utilizzano diversi tipi di imbottitura, che si adattano alle diverse discipline di mountain bike e ai gusti di ogni ciclista. L’imbottitura è generalmente posta sul palmo della mano, sulle dita e sulle nocche.

In caso di incidente, il palmo è la parte che riceve la maggior parte dell’impatto, ragion per cui è la più imbottita. Inoltre, l’imbottitura non serve solo ad evitare rischi di lesioni, ma anche ad ammortizzare e assorbire le vibrazioni costanti del manubrio: più il terreno è accidentato, maggiore dovrebbe essere l’imbottitura.

Che disciplina pratichi? Che tempo fa? I guanti ultrasottili sono molto comodi e traspiranti, ma forniranno poca protezione in caso di incidente. I modelli con una buona imbottitura su palmi, nocche e dita non saranno particolarmente comodi su terreni tecnici, ma proteggeranno meglio le tue mani.

DESIGN DEL PALMO

Molti guanti utilizzano palmi in pelle vera o sintetica perché forniscono una buona presa, evaporano efficacemente il vapore del sudore e resistono bene alle cadute. Alcuni modelli includono motivi o dettagli in ​​silicone su palmi e dita per migliorare la presa su manubrio e freni.

 

VESTIBILITÀ E COMFORT

La vestibilità è una delle caratteristiche più importanti da tenere a mente quando si sceglie il proprio modello. Innanzitutto, è importante trovare la misura corretta: quindi assicurati che il modello da te scelto sia adatto a te.

Abbiamo tutti mani e gusti diversi! Sono molti i fattori che influiscono sul comfort, come la forma del guanto, il tipo di chiusura, la lunghezza delle dita, l’elasticità dei materiali, lo spessore dell’imbottitura, ecc.

Il tuo guanto dovrebbe stare un po’ aderente, ma mai troppo stretto. Le tue mani dovrebbero sentirsi a proprio agio, con libertà di movimento e senza sentire la pressione sulle dita, sui polsi o sui palmi.

POLSINO ELASTICO vs VELCRO

I modelli di chiusura polso più comuni sono: elastica e in velcro. Entrambi i sistemi hanno i loro vantaggi e svantaggi.

Le chiusure in velcro si adattano meglio alle dimensioni del polso, fornendo una vestibilità più salda e confortevole, ma possono perdere efficacia nel tempo. Alcuni Velcro iniziano a non chiudersi correttamente a seguito di un utilizzo intenso.

Le chiusure elastiche sono leggere ed economiche, ma a volte sono un po’ più difficili da indossare e da togliere. A volte possono essere troppo strette sul polso e, sfortunatamente, non sono regolabili.

 

PANNO ASCIUGA-NASO

Ti consiglio di scegliere un modello che includa un asciuga-naso, soprattutto se pratichi MTB in inverno.

L’asciuga-naso è un pannello posizionato sul pollice e, come suggerisce il nome, è molto utile quando cola il naso. Generalmente questa parte è realizzata in microsuede o in tessuto morbido, per non irritare il naso.

COMPATIBILITÀ CON TOUCHSCREEN

Molti modelli includono cuciture, motivi in ​​silicone o toppe sulle punte degli indici e del pollice che li rendono compatibili con il touchscreen. Il che è fantastico se vuoi usare il tuo cellulare oppure vuoi navigare sul tuo GPS senza doverti togliere i guanti.

Se a volte il touchscreen non risponde con i guanti addosso, prova a succhiarti il ​​dito. È un po’ disgustoso, ma di solito funziona.

 

DURATA

I guanti non sono la parte più costosa della tua attrezzatura da mountain bike, ma ciò non significa che non siano importanti.

Ti consiglio di acquistare un modello realizzato con materiali di qualità, resistenti e durevoli. Lascia sempre asciugare i guanti in un luogo ventilato e lontano dal sole: l’umidità potrebbe danneggiare alcuni materiali.

Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

MTB-it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Instagram Page!

travelsauro instagram page

© 2022 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy