La maglietta da running è uno dei pezzi più importanti di tutta la tua attrezzatura sportiva. Un buon modello ti aiuterà a rimanere fresco d’estate e caldo d’inverno, cosa fondamentale se vuoi migliorare le tue prestazioni.
È vero, non si tratta di un capo dalle elevate tecnologie, ma è comunque importante prestare attenzione alle sue caratteristiche se vuoi avere un prodotto di qualità. In fin dei conti, sarà la maglietta a stare a continuo contatto con la pelle, e questo gioca un ruolo cruciale per la tua sensazione di comfort generale.
Molti modelli possono essere utilizzati per praticare altri sport e anche indossati come capo da tutti i giorni. Tuttavia, non tutte le magliette sportive sono adatte alla corsa.
Come scegliere la t-shirt giusta? Niente paura, in questo articolo parlerò di traspirabilità, vestibilità, materiali, cuciture e altre importanti caratteristiche delle magliette da trail running. Inoltre, farò un confronto tra i migliori modelli dell’anno, in modo che tu possa trovare quello più adatto alle tue esigenze.
Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare le migliori giacche da trail, pantaloni da trail, zaini da trail, orologi da trail, marsupi da trail, lampade frontali e scarpe da trail.
LE MIGLIORI MAGLIETTE DA RUNNING
SALOMON AGILE SS TEE
USO: Running, Trail running
MATERIALE: Poliestere
PESO: 110 g
RIFLETTENTE: Sì
MODELLO DONNA: su Amazon
La Salomon Agile SS è una maglia leggera, piacevole al tatto e fresca, perfetta per correre con temperature da moderate a calde. Grazie al design ActiveFit, si adatta perfettamente alla forma del corpo, garantendo una vestibilità leggermente aderente, ma consentendo al contempo una totale libertà nei movimenti.
Questo modello è dotato della tecnologia ActiveDry, che allontana efficacemente il sudore per mantenere il corpo asciutto e proteggerlo dal freddo. Include inoltre una rete a maglia traspirante sulle ascelle, per garantire la massima ventilazione e comfort. I dettagli riflettenti a 360º consentono di correre di notte in tutta sicurezza.
Grazie al comfort e alle prestazioni elevate, questa maglietta è ideale per tutti le tipologie di runner, sia nei brevi percorsi di città che nelle lunghe traversate in montagna. E, cosa ancora più bella, ha un prezzo davvero interessante.
SALOMON XA TEE
USO: Multisport, running
MATERIALI: Poliestere, elastan
PESO: 94 g
RIFLETTENTE: No
MODELLO DONNA: su Amazon
La Salomon XA TEE è una maglia di fascia media dalle prestazioni eccellenti per le attività svolte con temperature calde, l’allenamento sportivo, le corse e l’uso quotidiano. Se la confrontiamo con il modello precedente, ha un design leggermente meno aderente che risulta molto comodo: non è né troppo stretta né troppo larga.
Anche questo modello è realizzato con tessuti ActiveDry che allontanano il sudore e garantiscono un’asciugatura super rapida, il che impedisce di prendere freddo una volta terminata la corsa. Include inoltre delle bande orizzontali in tessuto microforato, che aumentano la ventilazione e accelerano l’asciugatura.
Un altro vantaggio di questo modello è che dispone di un trattamento antibatterico chiamato Polygiene, che impedisce la formazione di batteri sull’indumento, riducendo notevolmente i cattivi odori dovuti al sudore. Da notare che, nonostante la sua leggerezza, questo modello offre una grande resistenza e durata, anche quando si indossa uno zaino.
NEW BALANCE IMPACT RUN
USO: Allenamento, running
MATERIALE: 95% Poliestere riciclato
PESO: N/D
RIFLETTENTE: Sì
MODELLO DONNA: su Amazon
Realizzata con materiali riciclati, la New Balance Impact Run è una maglietta eco-friendly, ideale per l’allenamento quotidiano, la corsa e il trail running. Questo modello utilizza tessuti con tecnologia NB DRYx e NB ICEx, che liberano rapidamente l’umidità all’esterno, mantenendoti fresco e asciutto mentre corri gli ultimi metri della tua corsa.
Ha un design dinamico, che consente di muovere liberamente il corpo e le braccia, né troppo stretto né troppo largo. Il tessuto Pin-dot dona un tocco ultraleggero e morbido, evitando sfregamenti indesiderati e migliorando la circolazione dell’aria. Questo lo rende uno dei modelli più freschi di tutta la lista, perfetto per attività intense e corse nei periodi più caldi.
ASICS SILVER
USO: Running, allenamento
MATERIALE: Poliestere
PESO: N/D
RIFLETTENTE: Logo
MODELLO DONNA: su Amazon
L’Asics Silver è realizzata con un tessuto a rete ultraleggero che offre il massimo comfort, morbidezza e leggerezza. È dotata inoltre di cuciture piatte che riducono l’irritazione. Ideale per l’allenamento, la corsa e il trail running, questo modello di fascia media utilizza tessuti traspiranti che assorbono e allontanano il sudore, per aumentare la sensazione di comfort e mantenerti asciutto durante la corsa.
Se ti piace davvero tanto andare a correre al buio, tieni presente che ha un solo elemento riflettente (il logo che si trova sulla parte anteriore). Molti corridori notturni preferiscono modelli con riflettività a 360° che offrono una maggiore sicurezza durante la corsa notturna.
COLUMBIA TECH TRAIL
USO: Trail running, running, casual
MATERIALI: Poliestere, elastan
PESO: N/D
RIFLETTENTE: No
MODELLO DONNA: N/D
La Columbia Tech Trail è una delle maglie più popolari dell’anno perché offre ottime funzionalità ed è anche disponibile ad un prezzo fantastico. Questo modello è realizzato con tessuti ultraleggeri che ti faranno sentire come se stessi correndo senza maglietta. Questi tessuti sono UPF 50, per proteggerti dai raggi solari UVA e UVB.
Utilizza inoltre una miscela di poliestere ed elastan, che è molto morbida al tatto e consente di eseguire ampi movimenti in tutta comodità. Le cuciture non provocano sfregamenti. Questa maglietta utilizza la tecnologia Omni-Wick che assorbe l’umidità dalla pelle e la espelle rapidamente, mantenendoti fresco e asciutto durante le tue avventure.
Come vedrai, ha un design molto casual e discreto (non è troppo aderente), il che la rende ideale da indossare anche come capo di tutti i giorni.
UNDER ARMOUR HEATGEAR SS
USO: Running, trail running
MATERIALI: Poliestere, elastan
PESO: 110 g
RIFLETTENTE: No
MODELLO DONNA: su Amazon
L’Under Armour Heatgear è una maglietta a compressione ad alto rendimento, perfetta per attività atletiche intense come allenamento, running professionale e trail running. È realizzata con tessuti superelastici “4-way Stretch”, con un design molto aderente che ti farà stare comodo per tutto il giorno.
Il tessuto Heatgear elimina rapidamente l’umidità, anche quando sopra si indossano altri strati di indumenti. Ecco perché potrai metterla da sola, nelle giornate calde, oppure sotto una giacca nelle giornate più fredde o piovose.
I tessuti UPF 30+ proteggono dai raggi solari dannosi. Utilizzano una tecnologia anti-odore che riduce la proliferazione dei batteri e degli odori. Include pannelli in rete sotto le ascelle per aumentare la ventilazione del corpo.
UNDER ARMOUR HEATGEAR LONG
USO: Running invernale
MATERIALI: Poliestere, elastan
PESO: N/D
RIFLETTENTE: No
MODELLO DONNA: su Amazon
L’Under Armour Heatgear Long è la stessa del modello precedente, ma a maniche lunghe. Entrambi i modelli assorbono e traspirano il sudore con efficacia, si asciugano molto rapidamente e offrono un grande comfort.
Inoltre, entrambe hanno un design a compressione super aderente. Tuttavia, questo modello è più adatto per l’esercizio con temperature fresche o con molta esposizione al sole, poiché la manica lunga protegge meglio dagli agenti esterni.
NIKE DRY MILER
La Nike Dry Miller è una maglietta senza maniche con pannelli in rete che offrono la massima traspirabilità. Se il modello precedente è più pensato per il clima fresco, questo è invece ideale per correre con temperature calde, mantenendoti sempre fresco e ventilato. La tecnologia Dry Fit garantisce un’asciugatura rapida.
Ha una vestibilità atletica, ma non troppo attillata, offrendo un’ampia libertà di movimento e il massimo comfort per l’intera durata dell’attività. Le cuciture sulle spalle sono spostate in avanti per offrire una vestibilità perfetta.
BALEAF
La Baleaf si asciuga rapidamente, offre un’eccellente protezione dai raggi solari (UPF 50+) e aiuta a farti sentire fresco e asciutto fino alla fine della tua attività sportiva. Realizzata in poliestere di alta qualità, questa maglietta è altamente traspirante, ultraleggera e morbida al tatto.
Uno dei punti di forza di questo modello è la sua versatilità. Grazie alla sua resistenza e all’elevata protezione solare offerta, è perfetta per praticare diversi sport, come running, trail running, alpinismo, viaggi, arrampicata, pesca e altre attività all’aria aperta.
UNDER ARMOUR TECH 2.0
USO: Running, allenamento, casual
MATERIALE: Poliestere
PESO: 125 g
RIFLETTENTE: No
MODELLO DONNA: su Amazon
L’Under Armour Tech 2.0 è un capo versatile per il running, il trail running, il trekking e altri sport all’aria aperta. Offre diversi vantaggi: buon prezzo, asciugatura rapida, materiale morbido ed elastico.
Inoltre, a differenza della maggior parte dei modelli della lista, questa maglietta ha una vestibilità ampia, che può essere un vantaggio se ti piacciono le magliette dal design più casual. Svantaggi: le cuciture non sono così comode per le attività più prolungate, non è dotata delle migliori tecnologie per la riduzione degli odori corporei.
Non è di certo la migliore maglietta da corsa dell’anno, ma offre comunque uno dei migliori rapporti qualità-prezzo sulla lista.
CARATTERISTICHE IMPORTANTI DELLE MAGLIETTE DA RUNNING
RUNNING vs TRAIL RUNNING
Per le persone che praticano running e stanno facendo i primi passi nel mondo del trail running, è logico che l’abbigliamento da running non sia molto diverso da quello del trail running.
È giusto pensarla così, visto che entrambe le attività richiedono un abbigliamento traspirante che permetta di correre in tutta comodità. Tuttavia, se andremo a fare trail running, sarà necessario prendere in considerazione alcuni fattori in più, soprattutto quando si tratta di percorsi lunghi.
Se stai correndo in città e il tempo peggiora, è facile ripararsi da qualche parte o persino prendere un taxi e tornare a casa. Quando si corre in montagna, invece, trovare riparo può rivelarsi difficile o addirittura impossibile. Il tempo può cambiare improvvisamente, può iniziare a piovere, grandinare o soffiare un forte vento.
Pertanto, quando si fa trail running, è molto importante conoscere in anticipo le condizioni climatiche del luogo e indossare degli indumenti adatti. L’abbigliamento da montagna deve essere in grado di mantenere l’equilibrio termico del nostro corpo, evitando dispersioni di calore e anche l’eccesso di sudore, cosa che potrebbe accelerare il raffreddamento del corpo una volta terminata la corsa.
Se hai dei dubbi, soprattutto se pensi che il tempo possa peggiorare, ti consiglio di portare un piccolo zaino da trail dove mettere alcuni strati extra.
TIPO DI TESSUTO
Tutte le magliette da corsa sono realizzate con materiali sintetici, in particolare poliestere. Molti di questi tessuti vengono miscelati con altri materiali (come l’elastan) per ottenere una maggiore elasticità. L’elastan, noto anche come spandex, è particolarmente importante negli indumenti dal design aderente che si adattano alla forma del tuo corpo.
Il poliestere è un materiale setoso e morbido al tatto che è molto comodo da indossare. Sul mercato troverai tessuti in poliestere di diverse qualità: alcuni sono più morbidi, altri più robusti e altri ancora più leggeri. In generale si tratta di un materiale molto traspirante e dalla facile asciugatura, caratteristiche fondamentali per l’attività sportiva.
Troverai anche magliette realizzate in nylon misto lana merino, che le renderà un capo morbido, elastico e traspirante, ma dalla maggiore protezione termica.
Consiglio di evitare capi in cotone, in quanto non eliminano adeguatamente l’umidità. Questi tipi di tessuti rimangono bagnati a lungo, ecco perché potresti infreddolirti subito dopo aver finito di correre.
TRASPIRABILITÀ
La maglietta è il primo strato di abbigliamento che si indossa, il che significa che sarà a diretto contatto con la pelle: è quindi essenziale che sia altamente traspirante. Non importa come sono gli altri strati, se il primo strato non assorbe correttamente il sudore.
Le t-shirt di oggi sono dotate di tecnologie avanzate, come la micro-rete perforata, le parti ventilate e dei tessuti speciali che assorbono il sudore dalla pelle e lo espellono all’esterno. La chiave sta nel mantenere il corpo il più asciutto possibile.
ASCIUGATURA RAPIDA
La velocità di asciugatura di un capo influisce sulla sua capacità di mantenere fresco lo sportivo durante la corsa. I tessuti di qualità liberano rapidamente l’umidità all’esterno, dove questa entra in contatto con l’aria e infine evapora.
L’evaporazione del sudore è ciò che aiuta a mantenere il corpo fresco. Un tessuto che impiega molto tempo ad asciugarsi farà trattenere al tuo corpo molto più calore per evitare che questo si raffreddi, qualcosa che vorrai sicuramente evitare.
La velocità di asciugatura dipenderà dall’intensità dell’attività, dalla temperatura esterna, dall’umidità esterna e da altri fattori, ma in generale i tessuti delle magliette da trail running sono progettati per asciugarsi rapidamente.
LARGHE O ADERENTI?
Le magliette da corsa hanno diversi modelli, lunghezze e larghezze. I modelli più aderenti offrono una maggiore protezione dal freddo e delle eccellenti prestazioni atletiche, ecco perché sono molto popolari per il trail running. Questi modelli hanno un design aerodinamico che offre poca resistenza al vento.
Tuttavia, alcuni corridori preferiscono modelli leggermente più larghi, che vanno benissimo per correre in città, andare in palestra o per altre attività quotidiane. L’importante è trovare lo stile che più ti fa sentire a tuo agio. In questo modo, potrai migliorare le tue prestazioni mentre ti godi la tua attività preferita.
A MANICA CORTA, A MANICA LUNGA O SENZA MANICHE?
Sebbene le canottiere siano più popolari tra le donne, troverai anche molti modelli da uomo senza maniche. Le canottiere sono progettate per mantenere il corpo il più fresco possibile, motivo per cui sono adatte alle temperature calde. Inoltre, consentono una maggiore libertà di movimento rispetto ai modelli con maniche.
Le magliette a maniche corte sono le più vendute sul mercato, in quanto si prestano bene a molte attività sportive. Sono perfette per correre con clima moderato, sia in città che in montagna.
Le maglie a maniche lunghe offrono una maggiore protezione da sole, vento e freddo, motivo per cui sono consigliate per gli sport in climi più rigidi. Questi modelli devono essere in grado di fornire una buona traspirabilità mantenendo l’equilibrio termico del tuo corpo.
CUCITURE
Un’ottima caratteristica dei capi sportivi è la possibilità di avere cuciture minimali, cuciture piatte o cuciture interne che non provocano sfregamenti o irritazioni alla pelle. Alcuni modelli presentano le cuciture sulle zone dove si crea meno attrito durante l’esercizio.
VERSATILITÀ
È molto probabile che tu voglia indossare la maglietta da corsa per molte altre attività, come mountain bike, arrampicata, trekking e altri sport. Questi capi sono pensati per assorbire il sudore dal corpo e aiutarti a mantenere una buona temperatura corporea, che è fondamentale per qualsiasi sport.
Un modello, per essere versatile, deve avere queste caratteristiche e, inoltre, deve essere resistente, comodo da indossare e consentire libertà nei movimenti.
Dovresti prestare attenzione anche alle cuciture: quelle minimaliste sono molto comode per la corsa in quanto non causano irritazioni, anche se non sono resistenti come le cuciture tradizionali. Ciò significa che non sono l’opzione migliore per il trekking, poiché l’attrito con le cinghie dello zaino potrebbe rovinare le cuciture.
PESO LEGGERO
Quando corri, vuoi essere più leggero possibile. Tuttavia, il peso del capo può essere correlato anche alla protezione termica fornita.
Dovresti trovare un prodotto che offra un buon rapporto tra peso e protezione climatica, a seconda delle condizioni meteorologiche, l’altitudine e l’intensità dell’attività.
Oggi le aziende utilizzano prodotti ultraleggeri e high-tech, quindi non avrai problemi a trovare un modello leggero.
BANDE RIFLETTENTI
A molti corridori piace andare a correre di notte, quando le temperature si abbassano un po’ e c’è meno attività per le strade. Per questo è fondamentale indossare capi con bande rifrangenti che ti rendano visibile ad altri corridori, moto e auto.
I design riflettenti cambiano da modello a modello: alcune magliette hanno strisce laterali discrete, altre grandi motivi riflettenti e altre ancora hanno un piccolo logo riflettente.
Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.
Lascia un commento