travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • TREKKING
  • TRAIL
  • VIAGGIO
  • NEVE
  • +SPORT
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

Le 10 Migliori Giacche da Snowboard

Gennaio 10, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Stai cercando una buona giacca da snowboard per questa stagione? Allora lascia che ti diamo alcuni consigli pratici. La prima cosa da fare è pensare al luogo e alle condizioni meteorologiche.

Se andrai a fare snowboard durante i mesi invernali più rigidi, avrai bisogno di un modello che offra una buona protezione termica e un’ottima resistenza all’acqua. Per le avventure freeride (fuoripista) in un clima primaverile più mite, avrai invece bisogno di una giacca più leggera e traspirante.

Esistono centinaia di modelli sul mercato, quindi non è facile prendere una decisione. Non preoccuparti! In questo articolo ti illustreremo gli elementi da prendere in considerazione nella scelta della tua giacca. Inoltre, faremo un confronto tra i migliori modelli di quest’anno in modo da trovare quello più adatto alle tue esigenze.

Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare le migliori tavole da snowboard, pantaloni, caschi, maschere e scarponi da snowboard.

Migliori Giacche da Snowboard

 

LE 10 MIGLIORI GIACCHE DA SNOWBOARD


BURTON GORE-TEX RADIAL

Vedi prezzo su Amazon

“Per tutti i terreni”

TIPOLOGIA: Hardshell

MATERIALE: Gore-Tex a 2 strati

ISOLAMENTO: Thermolite

PESO: 1.500 g

USO: Resort / Freeride

MODELLO DONNA: N/D

CARATTERISTICHE: La Burton Radial ha un design perfetto, né troppo stretto né troppo largo, il che la rende più versatile: puoi usarla nella stazione sciistica, nello snowpark e nelle tue avventure freeride. È realizzata con 2 strati di materiale resistente, una membrana Gore-Tex ad alta impermeabilità e un isolamento in Thermolite antifreddo. Include un cappuccio compatibile con casco, prese d’aria ascellari, una tasca sul petto e una per la maschera. Offre delle prestazioni eccellenti anche in condizioni meteorologiche avverse, rendendola una delle migliori opzioni della lista.


MAMMUT KENTO

Vedi prezzo su Amazon

“Per il clima umido”

TIPOLOGIA: Hardshell

MATERIALE: Dry Tech 2,5 strati

ISOLAMENTO: No

PESO: 435 g

USO: Pista / Fuoripista

MODELLO DONNA: Su Amazon

CARATTERISTICHE: La Mammut Kento è una giacca hardshell ultraleggera con un’ottima resistenza all’acqua e al vento. Ha diverse funzioni speciali per resistere a tempeste e bufere di neve: collo alto, cappuccio regolabile, cuciture saldate, tasche e prese d’aria con cerniere waterproof e polsini regolabili. Questo modello non offre un isolamento termico, ma è possibile indossarlo tranquillamente con un piumino sotto per avere una maggiore protezione.


THE NORTH FACE THERMOBALL TRICLIMATE

Vedi prezzo su Amazon

“La migliore giacca 3 in 1”

TIPOLOGIA: 3 in 1

MATERIALE: DryVent a 2,5 strati

ISOLAMENTO: Primaloft

PESO: 1.200 g

USO: Stazione di sci

MODELLO DONNA: Su Amazon

CARATTERISTICHE: La North Face Thermoball Triclimate è una giacca 3 in 1 che facilita l’adattamento ai cambiamenti climatici. È composta da 2 strati, dove quello esterno è in tessuto DryVent, impermeabile, flessibile e traspirante. Inoltre, presenta un trattamento DWR (idrorepellente). Lo strato interno, che si unisce a quello esterno tramite cerniere zip, offre un isolamento termico Primaloft, che protegge dal freddo e dal vento. Include inoltre due tasche per le mani e una sul torace, cappuccio regolabile e prese d’aria sotto le ascelle.

 

VOLCOM L GORE-TEX

Vedi prezzo su Amazon

“Protezione invernale”

TIPOLOGIA: Hardshell

MATERIALE: Gore-Tex a 2 strati

ISOLAMENTO: Polyfill

PESO: N/D

USO: Pista

MODELLO DONNA: Volcom Eva su Amazon

CARATTERISTICHE: La Volcom L Gore-Tex risponde molto bene alle diverse tipologie di clima, specialmente quelle invernali. Include paraneve, cappuccio regolabile, prese d’aria sotto le ascelle con rete interna, tasche per le mani, tasca per la maschera e cuciture saldate. Il design è più aderente, ma consente una grande libertà di movimento grazie all’elasticità dei tessuti. Nel complesso, è un’ottima opzione per lo snowboard durante i mesi più freddi.


BURTON HILLTOP

Vedi prezzo su Amazon

“Design casual”

TIPOLOGIA: Hardshell

MATERIALE: DryRide a 2 strati

ISOLAMENTO: Thermolite

PESO: 1.500 g

USO: Pista / Strada

MODELLO DONNA: N/D

CARATTERISTICHE: La Burton Hilltop si distingue per il suo equilibrio tra impermeabilità, isolamento termico e comfort. Inoltre, ha un design leggermente più aderente rispetto agli altri modelli Burton, il che lo rende anche un capo piacevole per l’uso quotidiano. Include paraneve, cappuccio compatibile con casco e tasca per la maschera. La protezione termica non è la più ottimale della lista, ma funziona bene finché le condizioni climatiche non sono estreme.


HELLY HANSEN APLHA 3.0

Vedi prezzo su Amazon

“Grande rendimento generale”

TIPOLOGIA: Hardshell

MATERIALE: 2-Play fabric

ISOLAMENTO: Primaloft

PESO: 1.270 g

USO: Stazione di sci

MODELLO DONNA: Alphelia su Amazon

CARATTERISTICHE: La Helly Hansen Alpha 3.0 è una delle giacche sportive da neve più popolari sul mercato. È realizzata con dei materiali super flessibili che la rendono davvero confortevole. Inoltre, offre un’ottima resistenza all’acqua e protezione termica. Include cappuccio compatibile con casco, unità Recco, tasca Life pocket™, polsini elastici e paraneve.

 

BURTON MALLET

Vedi prezzo su Amazon

“Design vintage”

TIPOLOGIA: Softshell

MATERIALE: DryRide a 2 strati

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 680 g

USO: Città

MODELLO DONNA: N/D

CARATTERISTICHE: La Burton Mallet ha un design molto casual che la rende perfetta per l’uso in città. La giacca ha un buon isolamento termico e una sensazione al tatto molto piacevole. Tuttavia, non offre la stessa resistenza all’acqua degli altri modelli della lista. È possibile utilizzarla per gli sport invernali con poche probabilità di pioggia, anche se molti ritengono che il miglior uso di questo modello sia in città.


BURTON JET SET

Vedi prezzo su Amazon

“La migliore giacca da donna”

TIPOLOGIA: Hardshell

MATERIALE: DryRide a 2 strati

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 935 g

USO: Pista / Città

CARATTERISTICHE: La Burton Jet Set è una giacca da donna dalle eccellenti prestazioni: buona resistenza all’acqua e traspirabilità, elevato isolamento termico, tasca interna in micro-camoscio, cappuccio compatibile con casco, prese d’aria sotto le ascelle e paraneve. Inoltre, ha un bel design aderente ed è disponibile in svariati colori.


BURTON COVERT

Vedi prezzo su Amazon

“Il migliore rapporto qualità-prezzo”

TIPOLOGIA: Hardshell

MATERIALE: DryRide a 2 strati

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 1.105 g

USO: Pista

MODELLO DONNA: B.Prowess su Amazon

CARATTERISTICHE: La Burton Covert è una scelta molto popolare tra i principianti e gli intermedi perché offre buone prestazioni a un prezzo ragionevole. Ha una buona resistenza all’acqua e un eccellente isolamento termico di 80 grammi sul torace e 60 nelle maniche. Include anche tutte le classiche caratteristiche: paraneve, tasche in micro-camoscio, tasca per la maschera, prese d’aria e cappuccio.

 

COLUMBIA ALPINE ACTION

Vedi prezzo su Amazon

“Una popolare giacca di fascia economica”

TIPOLOGIA: Hardshell

MATERIALE: Omni-Tech™

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 900 g

USO: Pista

MODELLO DONNA: Su Amazon

CARATTERISTICHE: La Columbia Alpine Action è stata una giacca “best-seller” per diverse stagioni. Le sue caratteristiche principali sono: alta impermeabilità, strato Omni-Heat che trattiene il calore, protezione termica Microtemp, cuciture termosaldate, cappuccio rimovibile, tasche per le mani e paraneve. Nel complesso è un buon acquisto ma, ad un prezzo simile, la Burton Covert ha un design leggermente più ampio che protegge meglio dal freddo, insieme a delle prese d’aria ascellari per garantire la ventilazione anche nelle giornate giorni più calde.

DA TENERE IN CONSIDERAZIONE PRIMA DI SCEGLIERE IL TUO MODELLO:

CHE DIFFERENZA C’È CON LE GIACCHE DA SCI?

A prima vista, queste due tipologie di giacche sono molto simili tra loro, tranne forse per il design e i motivi decorativi. Tuttavia, vi sono alcune piccole differenze che rendono una giacca più appropriata dell’altra nelle rispettive attività.

I modelli di giacche da snowboard hanno di solito un design più casual e generalmente più ampio. Una maggiore vestibilità è più adatta ai movimenti degli snowboarder.

La differenza più significativa è che i modelli di giacche da snowboard sono generalmente più lunghi, specialmente nella parte posteriore. Questa funzione è estremamente utile per proteggersi dal freddo, quando è necessario sedersi sulla neve per fissare lo stivale all’attacco dello snowboard.

 

TIPOLOGIE DI GIACCHE DA SNOWBOARD:

Softshell:

Questi modelli sono perfetti per le attività con clima asciutto, dove avrai bisogno di grande traspirabilità e minore resistenza alla neve. Sono impermeabili, ma non come i modelli Hardshell. Un’altra caratteristica delle giacche di tipologia Softshell è che sono realizzate con materiali morbidi, molto più flessibili e piacevoli al tatto.

Alcune delle giacche della lista sono Softshell. Se hai intenzione di fare snowboard in una giornata secca, questi tipi di giacche potrebbero fare al caso tuo.

Hardshell:

Le giacche Hardshell sono pensate per resistere a condizioni meteorologiche più rigide. Questi modelli utilizzano membrane impermeabil, che impediscono all’acqua di penetrare all’interno, ma consentono all’umidità di fuoriuscire all’esterno attraverso gli strati del tessuto. Non offrono una sensazione piacevole al tatto come i modelli Softshell, ma sono leggere ed efficienti.

Quando il tempo è particolarmente avverso e fa molto freddo, è consigliabile optare per una giacca Hardshell con isolamento termico (anche se ciò renderà la giacca più voluminosa e pesante). Altrimenti, dovresti indossare sotto uno strato di base, come ad esempio un piumino o un pile.

 

Giacche 3 in 1:

I modelli 3 in 1 sono composti da due strati rimovibili. È possibile utilizzare solo uno strato o entrambi, a seconda delle condizioni meteorologiche.

Lo strato interno, che è attaccato all’esterno con una cerniera, serve a proteggere dal freddo e mantiene al caldo consentendo al sudore di evaporare facilmente. Lo strato esterno è un Hardshell che protegge da pioggia, neve e forte vento.

Questi modelli sono abbastanza popolari, dato che di solito sono venduti a buon prezzo. In genere, è più economico optare per una giacca 3 in 1 piuttosto che acquistare una Softshell e una Hardshell separatamente.

ISOLAMENTO TERMICO

Alcuni modelli hanno uno strato termico molto sottile, mentre altri offrono un isolamento extra per proteggere dal freddo, anche nelle bufere di neve. Per trovare il livello di isolamento termico perfetto per te, devi prima pensare al clima del luogo in cui andrai a fare snowboard.

L’isolamento termico è generalmente sintetico, in quanto offre una buona protezione a un prezzo ragionevole. Alcuni sistemi famosi sono Primaloft, Thermolite e Polartec.

L’isolamento termico può anche essere in piuma d’oca, che offre una maggiore protezione ed è molto comprimibile. Il problema è che è piuttosto costoso.

Alcuni modelli non offrono isolamento termico, quindi non proteggono dal freddo. Questa tipologia può essere una buona opzione per le attività ad alta intensità, come il trekking fuoripista in condizioni climatiche moderate.

Se hai dubbi sul grado di protezione termica che ti serve, puoi scegliere un modello con isolamento medio e indossare sotto uno strato di base quando il clima è molto freddo.

 

TRASPIRABILITÀ

Una buona giacca deve garantire una buona traspirazione, altrimenti il sudore non evaporerà correttamente e tu ti sentirai come se fossi in una sauna. Questa sensazione è orribile, specialmente quando soffia il vento e l’umidità all’interno aumenta la sensazione di freddo.

La traspirabilità di un capo si misura in grammi. Ad esempio, un indumento con una traspirabilità di 10.000 g indica che consente a 10.000 grammi di vapore acqueo di passare attraverso un metro quadrato di materiale in 24 ore.

La traspirabilità è sempre correlata all’impermeabilità quindi, un capo altamente impermeabile non sarà mai altamente traspirante e viceversa. Questa relazione è importante quando si sceglie una giacca, poiché è necessario trovare un buon equilibrio tra queste due caratteristiche.

IMPERMEABILITÀ

I capi resistenti all’acqua sono realizzati con diversi strati di materiale e una membrana impermeabile. La Gore-Tex è probabilmente la membrana più famosa sul mercato, ma esistono anche altri sistemi ugualmente efficienti.

Le membrane Gore-Tex sono dotate di piccoli pori che sono 20.000 volte più piccoli di una goccia d’acqua, ma 700 volte più grandi di una molecola di vapore. Ciò significa che l’acqua non può passare attraverso il materiale, mentre invece il sudore, sotto forma di vapore, può fuoriuscire all’esterno.

Molte giacche da snowboard hanno un grado di impermeabilità di 10.000 mm, che sarebbe la resistenza minima all’acqua raccomandata per l’abbigliamento invernale. Per i climi rigidi con possibili bufere di neve, opta per un’impermeabilità di 20.000 mm.

 

DESIGN E TAGLIA

Tutti i marchi realizzano modelli con diversi design e forme, quindi sarà facile trovare uno stile che si adatti alla tua personalità. Se ti alleni solo in pista, potrebbero fare al caso tuo una vestibilità normale o leggermente aderente.

Chi invece preferisce praticare lo snowpark o il freeride avrà bisogno di un modello più ampio che consenta una maggiore libertà di movimento, essenziale per eseguire acrobazie.

Molti snowboarder preferiscono i design ampi perché hanno un aspetto più casual e consentono anche di indossare uno strato termico sotto nel caso in cui le temperature dovessero scendere.

Per sapere quale taglia ti serve, puoi prendere le misure di torace e vita e confrontarle con la tabella delle taglie del produttore. Se acquisti online e successivamente ritieni di aver sbagliato con le misure, hai la possibilità di restituire il prodotto.

PARANEVE

Il paraneve è una fascia elastica posizionata nella parte inferiore del capo e protegge dall’ingresso di neve e vento all’interno della giacca.

Quando fai dei movimenti (o cadi), è possibile che entri della neve tra i pantaloni e la giacca. Questo accade molto spesso quando si scia fuori pista, poiché la neve è più soffice e profonda. Se vuoi proteggerti meglio, ti consigliamo di cercare un modello che abbia il paraneve.

 

POLSINI ELASTICI

Le maniche della giacca possono includere dei polsini elastici per non far entrare la neve. Alcuni di questi polsini sono dotati di un foro per il pollice, che aiuta a mantenere le mani calde quando si è fuori pista e non si indossano i guanti.

COLLO

Il design del collo ha un ruolo importante nel comfort generale del capo. I modelli più comodi includono una morbida fodera sul collo e delle prese d’aria extra per i giorni più caldi. Alcuni design includono anche una cerniera laterale in modo che non dia fastidio al mento.

CAPPUCCIO

Alcune persone preferiscono le giacche con cappuccio perché proteggono meglio dal vento e dalla pioggia. Tali cappucci sono generalmente compatibili con i caschi da snowboard. Se hai intenzione di fare snowboard con un clima avverso, ti consigliamo di scegliere un modello che includa un buon cappuccio.

Altre persone preferiscono invece le giacche senza cappuccio perché vogliono mantenere un campo visivo senza interruzioni (i cappucci possono infatti ridurre la visione periferica).

Se hai dubbi, puoi scegliere un modello con cappuccio che può essere riposto all’interno della cerniera sul collo, così da scegliere se utilizzarlo o meno a seconda della situazione.

 

TASCHE

La maggior parte dei modelli include almeno due tasche laterali, una tasca interna e, a volte, una sul torace. Ma esistono altri design che includono più tasche in punti diversi.

È importante che la giacca abbia almeno un paio di tasche per riporre il telefono, delle monete e il pass d’ingresso. Spesso è molto utile avere anche una tasca per la maschera, che in genere è dotata di un panno per pulire le lenti.

SISTEMA RECCO

Alcuni modelli includono un’unità Recco, un piccolo transponder incorporato nell’indumento che risponde alle onde di un dispositivo Recco. Questo sistema aiuta a localizzare le persone disperse in montagna o che sono state sepolte da una valanga.

 

ZIP DI VENTILAZIONE

Molte giacche sono dotate di cerniere zip di ventilazione che consentono all’aria di entrare all’interno del capo, aiutando a regolare la temperatura corporea. Queste cerniere sono particolarmente utili nei giorni di primavera o quando si svolge un allenamento ad alta intensità.

Le cerniere di ventilazione sono posizionate lungo le ascelle e si aprono o si chiudono quando ne hai bisogno. Quasi tutti i modelli di alta qualità includono delle prese d’aria.


Ti è piaciuto “Le Migliori Giacche da Snowboard”? Lascia un commento!
Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 10 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

NEVE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Page

Facebook Like Travelsauro

© 2022 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy