travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • DESTINAZIONI
    • EUROPA
      • SPAGNA
        • MADRID
        • CATALOGNA
        • VALENCIA
  • TREKKING
  • TRAIL
  • NEVE
  • +SPORT
    • VIAGGIO
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

I Migliori Berretti per Snowboard

Novembre 6, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Quando sei sulla neve, è molto importante proteggere la testa dal freddo in ogni momento: ecco perché dovresti sempre indossare un berretto da snowboard di alta qualità, comodo, caldo e traspirante. Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione quando scegli un capello. Ad esempio, se lo utilizzerai sotto il casco, il tuo stile di snowboard, le temperature a cui sarai esposto, ecc.

Esistono modelli più spessi, più sottili, con protezione dal vento, con fasce per le orecchie, con protezione per il collo, ecc. La verità è che esiste un’offerta così ampia che a volte può essere difficile prendere una decisione.

Ma non preoccuparti! In questo articolo parleremo delle varie tipologie di berretti, materiali, resistenza agli agenti atmosferici, compatibilità del casco e altri fattori importanti che dovrai prendere in considerazione prima di scegliere il tuo cappello da neve. Inoltre, faremo un confronto tra i migliori modelli di quest’anno, in modo che tu possa trovare quello perfetto per te.

Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare le migliori giacche da snowboard, pantaloni, maschere, caschi, guanti, borse porta snowboard, portasci e zaini da snowboard.

MIGLIORI BERRETTI DA SNOWBOARD

 

I MIGLIORI BERRETTI DA SNOWBOARD


BURTON KAKTUSBUNCH

Vedi prezzo su Amazon

“Dal design casual”

STILE: Tradizionale

TESSUTO: Acrilico

USO: Pista, Città

CARATTERISTICHE: Lunghezza regolabile per coprire le orecchie. Leggero e resistente.

Il Burton Kaktusbunch è popolare tra i riders per il suo bel design informale, i tessuti di qualità e il prezzo molto ragionevole. Questo modello assorbe l’umidità, è traspirante e molto confortevole. È una buona opzione da usare in città e sulle piste da sci, purché le temperature non siano estreme. Si noti che è relativamente sottile, quindi non garantirà tanto isolamento termico come gli altri modelli della lista.


CARHARTT

Vedi prezzo su Amazon

“Modello classico”

STILE: Tradizionale

TESSUTO: Acrilico

USO: Tutti

CARATTERISTICHE: Unisex. Taglia unica. Disponibile in molti colori.

Questo modello Carhartt funziona bene per lo snowboard e altri sport invernali. È anche ampiamente usato come tipico cappello invernale da città, in quanto ha un design casual ed è disponibile in molti colori. La parte inferiore può essere allungata per proteggere meglio le orecchie e la fronte. È venduto in taglia unica ma è abbastanza elastico, quindi di solito sta bene alla maggior parte delle persone.


EISBAR COCKER

Vedi prezzo su Amazon

“Protezione delle orecchie”

STILE: Invernale

TESSUTO: Poliestere e cotone

USO: Snowboard, sport invernali

CARATTERISTICHE: Taglia unica. Unisex. Design con pelo. Disponibile in vari colori.

L’Eisbar Cocker ha un design divertente con pelo artificiale sulla parte superiore e un logo relativamente grande. Tuttavia, la cosa più importante di questo modello è che fornisce molto calore visto che è piuttosto spesso, ha una fodera interna in pile super caldo e copre completamente le orecchie. L’Eisbar Cocker è una buona opzione per i giorni più freddi dell’inverno.

 

COLUMBIA WHIRLIBIRD

Vedi prezzo su Amazon

“Buon rapporto qualità-prezzo”

STILE: Tradizionale

TESSUTO: Acrilico

USO: Sport invernali

CARATTERISTICHE: Tecnologia Omni-Shield. Design semplice. Unisex. Disponibile in vari colori.

Il Columbia Whirlibird è un modello popolare che puoi indossare sulla neve, durante le escursioni o in qualsiasi attività all’aperto. Questo berretto assorbe ed elimina il sudore, trattiene il calore e blocca i raggi UV. Inoltre ha un prezzo fantastico, il che lo rende una delle opzioni più interessanti della lista.


BURTON PASSAMONTAGNA

Vedi prezzo su Amazon

“Protegge tutto il viso”

STILE: Passamontagna

TESSUTO: Poliestere e spandex

USO: Sport invernali

CARATTERISTICHE: Protezione totale. Chiusura regolabile. Tecnologia DryRide.

Il passamontagna Burton è la soluzione perfetta per i giorni più freddi e ventosi. Questo modello è molto morbido al tatto, parecchio traspirante e si asciuga rapidamente. La cinghia regolabile impedisce al vento di raggiungere il viso. È compatibile con l’uso di un casco.


METEOR 

Vedi prezzo su Amazon

“Sotto il casco”

STILE: Termico

TESSUTO: Poliestere ed elastan

USO: Sport invernali

CARATTERISTICHE: Leggero e sottile. Taglia unica. Unisex. Disponibile in molti colori.

Il Meteor è un berretto termico dalle eccellenti prestazioni climatiche. Questo modello super sottile è perfetto da indossare sotto il casco e per aggiungere un’ulteriore protezione. È ultraleggero, assorbe l’umidità, elimina il sudore e accumula calore. Inoltre è altamente traspirante e non trattiene gli odori. È possibile usarlo sotto un casco da snowboard, da bicicletta, da arrampicata o di qualsiasi altro genere. Si può indossare anche solo per correre o fare escursioni invernali.

 

BUFF MERINO

Vedi prezzo su Amazon

“Protegge il collo”

STILE: Buff

TESSUTO: Lana merino

USO: Invernale

CARATTERISTICHE: Senza cuciture. Molto versatile. Anti allergico. Compatto, facile da mettere in tasca.

Il Buff Merino è perfetto per proteggere zone scoperte come collo, orecchie, parte inferiore del viso, ecc. In realtà, questo modello può essere utilizzato in molti modi, a seconda del proprio gusto personale. Uno dei vantaggi principali è che è molto leggero e compatto, quindi potrai riporlo facilmente in giacca quando non vuoi usarlo. Inoltre, è realizzato in lana merino, che è un buon isolante termico, non trattiene gli odori e non irrita la pelle sensibile.


VECRY

Vedi prezzo su Amazon

“Dal design ampio”

STILE: Tradizionale – ampio

TESSUTO: Acrilico e poliestere

USO: Snow, città

CARATTERISTICHE: Design casual per uomo e donna. Taglia unica. Elastico e traspirante.

Il Vecry ha un design molto informale che lo rende perfetto per la neve e anche per la strada. Questo modello è realizzato in misto poliestere e acrilico, che offre una buona resistenza ed elasticità. È di taglia unica, quindi si adatta bene alla maggior parte delle persone. Ha un rivestimento interno molto morbido e uno esterno ad asciugatura rapida. È disponibile in svariati colori e ha un prezzo molto conveniente. Si noti che, a causa del suo design ampio, non è compatibile con un casco da snowboard.


BURTON CHLOE

Vedi prezzo su Amazon

“Un modello popolare da donna”

STILE: Tradizionale

TESSUTO: Acrilico

USO: Pista, città

CARATTERISTICHE: Leggero, comodo, traspirante e caldo. Simpatico design con pompon. Taglia unica.

Il Burton Chloe è un modello popolare tra le snowboarder. Oltre ad avere un bel design, offre anche delle buone prestazioni, assorbe ed elimina il sudore, trattiene bene il calore ed è molto morbido al tatto, il che lo rende comodo da indossare. È un cappello molto caldo, perfetto da indossare in inverno, sia in pista che in città.

 

CARATTERISTICHE IMPORTANTI DEI BERRETTI DA SNOWBOARD

Le caratteristiche più importanti che dovresti cercare in un cappello sono: assorbimento dell’umidità, isolamento termico, protezione dal vento e dai raggi UV. Ogni modello ha una funzionalità diversa, che lo rende più o meno appropriato per determinate attività.

Per trovare il modello perfetto, dovrai pensare alla tipologia di snowboard praticata, alla temperatura esterna e a come desideri utilizzarlo.

Se hai intenzione di indossare il berretto sotto a un casco, è molto importante scegliere un modello raffinato che sia compatibile con quest’ultimo. Questi modelli funzionano molto bene, assorbono il sudore e proteggono dal freddo. La maggior parte dei caschi ha una fodera interna isolata che fornisce una buona protezione. Tuttavia, un cappello termico ti darà quella protezione extra adatta anche alle giornate più fredde.

Se stai cercando un berretto da snowboard per usarlo fuori dalla pista, ovvero quando non ti alleni, dovresti cercare un modello più spesso, che fornisca un maggiore isolamento termico.

TEMPERATURE E VENTO

Un fattore che diventa di fondamentale importanza al momento di prendere una decisione è sapere dove andrai a fare snowboard. Non troverai le stesse condizioni meteorologiche delle Alpi a gennaio anche nei Pirenei ad aprile.

Inoltre, all’interno di ciascuna regione vi sono aree più esposte, con una maggiore probabilità di neve e forti venti. Dovresti anche tenere presente se farai snowboard in una stazione sciistica oppure backcountry o freeride.

Se hai intenzione di camminare fuori pista, la tua testa andrà a produrre più calore e, di conseguenza, dovrai far evaporare più sudore. In tal caso, dovresti optare per un modello che garantisca un’ottima traspirabilità.

 

MATERIALI

La maggior parte dei cappelli da snowboard e da sport sulla neve sono realizzati in poliestere, acrilico, lana merino ed elastan. Molti modelli hanno una fodera interna che fornisce una maggiore protezione termica; spesso, questa fodera interna è realizzata in pile, che è anche super confortevole e morbida al tatto.

Alcuni materiali, come poliestere e pile, sono perfetti per realizzare capi invernali. Questi materiali sono caldi, traspiranti e confortevoli e offrono anche ottime prestazioni in caso di pioggia, poiché si asciugano rapidamente. Molti modelli in poliestere e pile sono realizzati con una maggiore densità di fibre, che garantisce una funzione antivento.

Alcuni modelli contengono anche una piccola percentuale di elastan, un materiale altamente elastico. Come avrai notato, la maggior parte dei berretti è venduta in taglia unica: ciò è dovuto all’introduzione di materiali elastici, che consentono ai cappelli di adattarsi perfettamente alle diverse dimensioni della testa.

È meglio evitare certi materiali come il cotone; le fibre di cotone trattengono una grande quantità di acqua e non la lasciano evaporare facilmente come invece fanno i materiali sintetici. Questa tipologia di cappelli può aumentare rapidamente la sensazione di freddo alla testa.

SISTEMA A STRATI

Alle volte, un singolo berretto è in grado di fornire un isolamento termico sufficiente mentre si pratica snowboard. Tuttavia, potresti sentire ancora freddo se le temperature sono molto basse. In tal caso, potrai indossare il cappello insieme ad altri indumenti, allo stesso modo in cui indossi una giacca a strati.

Per fare snowboard nei mesi invernali più rigidi, puoi rafforzare la tua protezione indossando un berretto termico, un buff o un passamontagna sotto il cappello che hai già. Questi indumenti aiutano anche a mantenere la testa asciutta nel caso in cui il berretto principale si bagni per contatto con la neve o la pioggia. Se le temperature aumentano durante il giorno, dovrai solo toglierti uno dei berretti e tenerlo nella tasca della giacca.

 

TRASPIRABILITÀ

Ricorda che lo snowboard può essere un’attività molto intensa e che il tuo corpo probabilmente suderà molto, anche nelle giornate più fredde. Quindi è particolarmente importante cercare dei modelli con un buon assorbimento dell’umidità e ad asciugatura rapida. Generalmente, i modelli più spessi sono meno traspiranti di quelli sottili, ma ci sono altri fattori, come ad esempio i materiali, che influenzano la traspirabilità finale del capo.

COMODITÀ

Assicurati di scegliere un modello morbido e confortevole. Dopotutto, indosserai il berretto per molte ore al giorno, quindi è meglio avere una bella sensazione e vestibilità. Dei materiali traspiranti come poliestere e nylon forniscono calore senza causare irritazioni.

Fai attenzione se scegli un modello di lana: la maggior parte di questi contiene lane speciali che non causano prurito o irritazioni, ma alcuni più economici possono causare eruzioni cutanee sulla fronte.

È meglio se hanno una fodera interna morbida per garantire il massimo comfort: i rivestimenti interni in pile sono molto apprezzati per la loro estrema morbidezza. Inoltre, dovresti cercare una taglia adatta a te, che non sia né troppo stretta né troppo larga.

 

DESIGN E STILE

I cappelli sono realizzati in centinaia di diversi modelli, forme e colori, quindi sarà facile trovare un modello che si adatti bene alla tua personalità e stile. Sicuramente vorrai un modello che garantisca un buon comportamento climatico, ma che abbia anche un design accattivante.

Il vantaggio dei berretti è che, se confrontati con altri componenti dell’equipaggiamento da snowboard, sono abbastanza economici. Puoi acquistare diversi modelli e usarli in diversi periodi della stagione; avrai così più opzioni da combinare con la giacca, la sciarpa e gli altri accessori da neve.

Esistono diversi stili di cappelli per fare snowboard:

I berretti tradizionali proteggono la parte superiore della testa e delle orecchie. Sono i modelli più comuni e sono realizzati in centinaia di forme e colori diversi.

I berretti termici sono super sottili e sono pensati per essere compatibili con i caschi. Perfetti per aggiungere una protezione termica extra nei giorni più freddi dell’anno, sono anche popolari tra le persone sensibili al freddo, che ritengono che la fodera interna del proprio casco non fornisca abbastanza calore.

I Buff sono come una sorta di scaldacollo super leggero che rinforza la protezione nelle parti meno protette, come il collo, la parte inferiore del viso, le orecchie, ecc. Il vantaggio principale dei modelli Buff è che sono super versatili e possono essere indossati su svariate parti del corpo (collo, testa, viso, ecc.).

I passamontagna coprono gran parte del viso e tutto il collo, offrendo la massima protezione non solo dal freddo ma anche dai forti venti di montagna. I modelli più sottili sono compatibili con l’uso di un casco.

POSSO INDOSSARE UN CAPPELLO SOTTO IL CASCO?

Dipende dal modello. Se scegli un Buff, un berretto termico o un modello sottile, è possibile indossarli sotto un casco: molti snowboarder preferiscono infatti questa opzione per proteggersi meglio dal freddo.

I modelli più spessi, invece, sono ingombranti e raramente compatibili con un casco. Tuttavia, è necessario testare i due elementi insieme per confermare che siano compatibili, altrimenti dovresti scegliere un casco di una taglia più grande in modo da avere uno spazio extra disponibile per indossare il berretto sotto.

 

USO CON MASCHERA DA SCI

Esistono diversi modi per indossare la maschera da sci sopra il berretto. Alcuni riders preferiscono posizionare la fascia della maschera sotto il cappello, direttamente a contatto con la testa.

A seconda del materiale, la fascia potrebbe scivolare leggermente e questo ne migliora la tenuta. Altri, invece, preferiscono mettere la fascia all’esterno perché sembra più comoda e si attorciglia di meno con i capelli. La scelta dipenderà dalle preferenze di ogni snowboarder.

MODELLI DA UOMO E DONNA

Esistono modelli specifici da donna con colori diversi, pompon decorativi, ecc., e sono inoltre disponibili in taglie leggermente più piccole. Tuttavia, molti modelli di questa lista sono unisex e di taglia unica: ciò vuol dire che, se ti piace il modello, potrai benissimo usarlo senza problemi, che tu sia un uomo o una donna.

COME LAVARE IL BERRETTO

La prima cosa da fare è dare un’occhiata all’etichetta del produttore e leggere con attenzione i consigli di lavaggio. Generalmente, i tessuti di lana possono essere lavati a mano in acqua fredda o calda.

I tessuti sintetici, comuni per questa tipologia di indumento, possono essere lavati in lavatrice. Se hai ancora dubbi, ti consigliamo di lavare il cappello a mano in modo da evitare eventuali danni. Al termine del lavaggio, lascialo asciugare e riponilo in un luogo asciutto lontano dal sole.

Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

NEVE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Instagram Page!

travelsauro instagram page

© 2023 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy