travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • TREKKING
  • TRAIL
  • VIAGGIO
  • NEVE
  • +SPORT
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

Giacche per Sciare

Gennaio 11, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Stai cercando una buona giacca da sci? Allora ti trovi nel posto giusto! Per sapere quale modello ti serve, devi pensare alle condizioni meteorologiche e al tipo di attività che hai intenzione di praticare. Non avrai bisogno della stessa giacca che usi per scendere dalle piste di Courmayeur anche per avventurarti fuori pista nel bel mezzo di una bufera di neve.

Devi sapere se utilizzare un modello Hardshell, che impiega un sistema a strati, una giacca con isolamento termico per una maggiore protezione dal freddo, oppure se preferisci un design 3-in-1, costituito da uno strato isolante che è possibile rimuovere dallo strato esterno impermeabile.

Se non sei sicuro del modello giusto, non preoccuparti! In questo articolo ti spiegheremo le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione quando scegli la tua giacca. Inoltre, faremo un confronto tra i migliori modelli dell’anno (sia per uomini che per donne) che ti aiuteranno a trovare il modello perfetto.

Non perderti gli altri articoli per trovare i migliori sci, caschi, maschere, scarponi da sci, bastoncini e pantaloni.

Migliori Giacche da Sci

 

LE MIGLIORI GIACCHE DA SCI


OUTDOOR RESEARCH HEMISPHERES

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Hardshell

MATERIALE: Gore-Tex a 3 strati

ISOLAMENTO: No

PESO: 587 g

USO: Pista e fuoripista

MODELLO DONNA: Su Amazon

CARATTERISTICHE: Un modello leggero, molto resistente all’acqua e con una struttura realizzata con materiali flessibili e traspiranti, che lo rendono una delle migliori opzioni per le stazioni sciistiche e le avventure fuoripista. Si tratta di uno dei modelli che consente una maggiore libertà nei movimenti. Il cappuccio è compatibile con l’utilizzo di un casco. Purtroppo, non è economico.


THE NORTH FACE THERMOBALL ECO TRICLIMATE

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: 3 in 1

MATERIALE: Poliestere + Isolante Primaloft

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 1.200 g

USO: Pista

MODELLO DONNA: Su Amazon

CARATTERISTICHE: Questo modello ha uno dei migliori rapporti qualità-prezzo per quanto riguarda le giacche 3-in-1. È possibile smontare i vari strati per adattarsi alle diverse temperature e condizioni meteorologiche. Dispone di un trattamento idrorepellente (DWR) che offre un’ottima resistenza all’acqua. Il sistema Primaloft garantisce un ottimo isolamento termico, ma potrebbe non essere sufficiente quando si scia in giornate molto fredde. Come molti modelli 3-in-1, è un po’ pesante, ma… ovviamente, non puoi avere tutto dalla vita.


ARC’TERYX ALPHA SV

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Hardshell leggero

MATERIALE: 100p Gore-Tex Pro a 3 strati

ISOLAMENTO: No

PESO: 520 g

USO: Clima avverso, dentro e fuori pista

MODELLO DONNA: N/D

CARATTERISTICHE: Design ergonomico per un maggiore comfort e più libertà nei movimenti. Struttura ottimizzata con cerniere impermeabili e cuciture quasi invisibili. Materiali molto resistenti, impermeabili e traspiranti, appositamente pensati per un ambiente alpino estremo. Design a collo molto alto per una maggiore protezione. Un’ottima opzione per sciare in caso di maltempo, fuori pista e nella stazione sciistica.

 

HELLY HANSEN ALPHA 3.0

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Hardshell

MATERIALE: Poliestere a 2 strati + Isolante Primaloft

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 1.270 g

USO: Pista

MODELLO DONNA: N/D

CARATTERISTICHE: Questo è senza ombra di dubbio uno dei modelli più popolari sul mercato. Le ragioni del suo successo: 1- Design super confortevole ed elastico. 2- Fantastica resistenza waterproof e ventilazione. 3- Ottimo isolante termico. 4- Funzioni extra come: cappuccio compatibile con casco, Life pocket™, paraneve, polsini con apertura per il pollice. 5- Non è un modello economico, ma non raggiunge il prezzo esorbitante di altri modelli di fascia alta.


HELLY HANSEN ALPHA LIFALOFT

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Hardshell

MATERIALE: 2 Poliestere a 2 strati + Isolante Lifaloft

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 1.190 g

USO: Pista in clima freddo

MODELLO DONNA: Su Amazon

CARATTERISTICHE: Questo modello è una versione della precedente Helly Hansen Alpha 3.0, ma con un isolamento Lifaloft, che la rende ancora più calda. Le sue eccezionali caratteristiche e l’isolamento termico potenziato la rendono una delle migliori opzioni disponibili quest’anno.


BLACK DIAMOND MISSION

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Hardshell

MATERIALE: 70D Nylon Gore-Tex a 3 strati

ISOLAMENTO: No

PESO: 791 g

USO: Pista

MODELLO DONNA: N/D

CARATTERISTICHE: Costruita con materiali resistenti che garantiscono una finitura robusta e duratura. Inoltre, è uno dei modelli che offre maggiore resistenza all’acqua. Il colletto garantisce una buona protezione pur essendo molto piacevole al tatto: l’interno ha una fodera in micropelle scamosciata. La doppia cerniera ad altezza ascelle migliora la ventilazione. È un po’ pesante per il fuoripista (a causa della struttura più robusta), ma è un’ottima opzione per la pista da sci.

 

PATAGONIA INSULATED SNOWSHOT

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Hardshell

MATERIALE: H2No® Performance Standard shell

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 921 g

USO: Pista

MODELLO DONNA: N/D

CARATTERISTICHE: Costruita al 90% con materiali riciclati. L’esterno offre una buona resistenza agli agenti atmosferici, mentre l’interno è morbido e piacevole al tatto. È compatibile con il casco, ha diverse tasche con cerniera e un paraneve. È una buona giacca con isolamento perfetta per lo sci alpino; tuttavia, a un prezzo simile, la Helly Hansen Alpha 3.0 offre prestazioni e caratteristiche migliori.


OUTDOOR RESEARCH SKYWARD II

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Hardshell

MATERIALE: Ascentshell a 3 strati

ISOLAMENTO: No

PESO: 723 g

USO: Fuoripista / Alpinismo

MODELLO DONNA: Su Amazon

CARATTERISTICHE: Struttura molto leggera, elastica e confortevole. Buona protezione da vento, ghiaccio e neve. Traspirabilità fantastica. Questa è una delle migliori opzioni per lo sci fuoripista e altre attività invernali come l’alpinismo e l’arrampicata su ghiaccio. È dotata di cappuccio compatibile con il casco, tasche e cerniere di ventilazione.

FASCIA MEDIO-ECONOMICA


COLUMBIA ALPINE ACTION

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Hardshell

MATERIALE: Omni-Tech™ shell

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 900 g

USO: Pista

MODELLO DONNA: Su Amazon

CARATTERISTICHE: Questa è l’opzione migliore della fascia media. Una giacca con un prezzo accessibile e delle ottime caratteristiche: esterno impermeabile di alta qualità, strato Omni-Heat riflettente che trattiene il calore, isolamento Microtemp Xf per una maggiore protezione, cappuccio rimovibile, cuciture sigillate, tasche con cerniera su petto e fianchi, paraneve.

 

WANTDO

N/D

TIPO: Hardshell con fodera interna

MATERIALE: strato in poliestere 75D*150D

ISOLAMENTO: Sì

PESO: 1.200 g

USO: Pista

MODELLO DONNA: N/D

CARATTERISTICHE: Questa è l’opzione più economica nell’elenco. Nel complesso, è una buona giacca: è resistente agli agenti atmosferici (può resistere a una pressione di 10.000 mm), ha una fodera interna che protegge dal freddo, un cappuccio regolabile e include diverse tasche interne ed esterne. Se stai cercando qualcosa di molto economico, questa potrebbe la giacca perfetta per te. Se puoi spendere un po’ di più, ti consigliamo comunque la Columbia Alpine, che è più leggera e ha una struttura di qualità superiore.


COSE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE PRIMA DI SCEGLIERE IL TUO MODELLO:

TIPOLOGIE DI GIACCHE:

Hardshell:

Lo stile Hardshell è il più popolare sul mercato, soprattutto tra coloro che sciano in climi rigidi. Questo design offre un’ottima resistenza all’acqua, in quanto è appositamente pensato per la pioggia e il tempo instabile. L’obiettivo è quello di mantenere asciutti anche in caso di forti piogge, neve o grandine.

Utilizzano normalmente dei materiali premium e includono delle speciali membrane impermeabili come il Gore-tex o l’eVent. Purtroppo, a causa della loro struttura più rigida, non consentono la stessa libertà nei movimenti degli altri design; tuttavia, sono molto resistenti e mantengono un buon equilibrio tra impermeabilità e traspirabilità.

Inoltre, quasi tutti i modelli Hardshell sono leggeri e facilmente compattabili, essendo molto pratici da riporre.

Si noti che i modelli Hardshell non sono pensati per trattenere il calore (a meno che non includano uno strato isolante interno) e che quindi è necessario indossarli con uno strato intermedio sotto (pile o piumino) se fa troppo freddo.

 

Softshell:

I modelli Softshell offrono prestazioni completamente diverse rispetto a quelli Hardshell. Sono progettati per climi più asciutti, in quanto non offrono la stessa resistenza al vento e all’acqua.

Tuttavia, sono dei migliori isolanti termici e sono più traspiranti, quindi aiutano a mantenere una temperatura corporea adeguata. Sono elastici e molto comodi da indossare, offrendo una vasta libertà nei movimenti. Possono essere usati come strati intermedi insieme a uno strato Hardshell (per proteggere dalla pioggia) o singolarmente (con clima temperato).

3-in-1:

Come suggerisce il nome, i modelli 3-in-1 sono composti da tre strati che proteggono dal freddo, dal vento e dalla pioggia.

Lo strato interno libera con efficacia l’umidità in eccesso, proteggendo dal freddo. Lo strato intermedio è progettato per trattenere il calore ed è integrato nello strato esterno. Lo strato esterno è progettato per garantire un’ottima resistenza all’acqua e al vento.

In realtà sono due giacche che si uniscono tra loro per mezzo di cerniere. Lo strato interno è facilmente rimovibile; si può scegliere se indossarlo o meno, a seconda delle condizioni meteorologiche.

 

ISOLAMENTO TERMICO

A volte in montagna fa molto freddo, e la situazione può peggiorare quando il vento aumenta la sensazione di freddo. Ecco perché l’isolamento termico è un elemento molto importante da prendere in considerazione.

Lo strato isolante del capo blocca il vento dall’esterno e trattiene il calore all’interno delle fibre del tessuto, mantenendoti caldo e protetto. A seconda dei materiali, alcuni modelli offrono più o meno isolamento termico, mentre altri non offrono alcuna protezione termica.

Ti consigliamo di cercare una giacca con un buon isolamento se prevedi di sciare in condizioni climatiche avverse, altrimenti dovresti indossare uno strato intermedio sotto quello Hardshell.

Le giacche possono avere diverse tipologie di isolamento:

Isolamento sintetico: progettato per mantenere l’aria calda tra le fibre del tessuto. Nel complesso, offre un ottimo isolamento termico ed è abbastanza popolare tra tutti i diversi tipi di sciatori. Alcune delle imbottiture più utilizzate: Thermolite, Thermolite Active, Thermolite Extra, Polartec, Microloft, Poliestere, Thinsulate e STR.

Isolamento in piuma: utilizza la piuma d’oca per dare una maggiore protezione termica. Questi modelli sono pensati per le persone sensibili al freddo, le intemperie e le spedizioni ad alta quota. In genere possono essere molto compresse, occupando poco spazio.

Nessun isolamento: questi design sono molto più sottili. Non proteggono dal freddo, ma offrono una buona traspirabilità e funzionano come frangivento. Possono essere una buona opzione per lo sci alpinismo (a seconda della stagione) o per gli atleti che generano molto calore corporeo.

Per scegliere il giusto tipo di isolamento, dovresti pensare alle tue preferenze e al tipo di attività che desideri praticare.

 

TRASPIRABILITÀ

La traspirabilità di un capo indica la capacità di un tessuto di liberare all’esterno il vapore acqueo. Quando i tuoi vestiti non assorbono adeguatamente il sudore, potresti iniziare a sentire freddo, il che è una sensazione molto spiacevole quando pratichiamo attività sportive.

Il valore RET è correlato alla traspirabilità e indica la resistenza alla perdita di calore per evaporazione. Più basso è il RET, più traspirante sarà il capo.

Quando il valore RET < 6, significa che il tessuto è estremamente traspirante. Quando il valore RET > 20, il tessuto non è traspirante. Evita tessuti con un valore RET elevato quando cerchi dei capi di abbigliamento sportivo invernale.

Di solito, più il tessuto è impermeabile, meno questo sarà traspirante e viceversa. Fortunatamente, alcuni modelli offrono un buon equilibrio tra i due elementi.

IMPERMEABILITÀ

Quando pratichi sport invernali, sei costantemente esposto alla neve polverosa e alle possibili nevicate. Per questo motivo è necessario indossare una giacca impermeabile di alta qualità che ti protegga dalle condizioni meteorologiche più avverse. I modelli resistenti all’acqua non consentono all’acqua di passare attraverso gli strati di materiale, mantenendoti asciutto durante l’attività sportiva.

L’impermeabilità degli indumenti invernali è generalmente indicata in millimetri. Il test di Schmerber misura l’altezza dell’acqua necessaria (in colonne d’acqua) in modo che il liquido possa alla fine penetrare attraverso un tessuto. Più alto è il valore Schmerber, più impermeabile sarà il tessuto.

Trovare la giusta resistenza all’acqua dipenderà dal tipo di attività svolta. Se ti alleni nelle stazioni sciistiche, una resistenza all’acqua di 10.000 mm potrebbe essere sufficiente. Se ti piace sciare fuori pista, dovresti cercare un modello in grado di resistere a circa 20.000 mm di colonna d’acqua.

 

MEMBRANE GORE-TEX

Quando si tratta di materiali impermeabili, il Gore-Tex è senza dubbio il leader sul mercato. Le giacche invernali con membrane Gore-Tex impediscono all’acqua di penetrare il materiale, consentendo al sudore di fuoriuscire all’esterno: ciò le rende impermeabili e traspiranti allo stesso tempo.

Oltre alle membrane Gore-Tex, ci sono altre marche di membrane impermeabili che funzionano altrettanto bene, rendendo i tuoi capi completamente resistenti all’acqua. Se stai cercando una giacca da sci con delle buone caratteristiche, ti consigliamo di optare per un modello impermeabile.

DESIGN E FORMA

Non scegliere il tuo abbigliamento sportivo esclusivamente per l’estetica. Questi capi presentano design e forme diverse a seconda dell’attività che si intende praticare.

I modelli larghi consentono di indossare strati intermedi sotto nel caso in cui le temperature siano troppo fredde. Sono anche molto popolari tra chi pratica freestyle, freeride e snowboard perché consentono una maggiore libertà di movimento.

Se non vuoi indossare degli strati intermedi sotto, potresti allora scegliere un modello più stretto. L’importante è che la giacca sia sempre comoda da indossare.

Come avrai visto, alcuni modelli nell’elenco sono disponibili sia nella versione da donna che da uomo. Ogni versione è pensata per adattarsi perfettamente alle varie forme del corpo.

 

ZIP DI VENTILAZIONE

Molti modelli di fascia media e alta includono cerniere che migliorano il flusso d’aria e la ventilazione generale del capo. In genere, queste cerniere si trovano sotto le ascelle e puoi scegliere di tenerle aperte o chiuse a tuo piacimento, a seconda del tempo.

Alcune cerniere presentano una maglia interna che impedisce alla neve di penetrare all’interno della giacca.

Sfortunatamente, non tutte le giacche hanno queste cerniere di ventilazione (i modelli economici raramente le includono).

CAPPUCCIO

La maggior parte delle giacche da sci ha cappucci (rimovibili o fissi) compatibili con il casco. A volte il cappuccio può essere compresso e riposto nella cerniera del colletto.

Sebbene possano essere molto importanti per proteggersi da condizioni meteorologiche estreme, alcuni preferiscono non indossare i cappucci: a molti sciatori non piacciono perché possono ridurre la visione periferica. Puoi scegliere un modello con cappuccio e poi valutare se utilizzarlo o meno.

 

TASCHE

Quando ti alleni in una stazione sciistica, potresti dover portare con te alcuni effetti personali importanti come gli occhiali da sole, il tuo portafoglio (per un caffè o una meritata birra), il tuo skipass, ecc. Assicurati quindi che la giacca abbia almeno una o due tasche (o anche di più, a seconda delle tue preferenze).

PARANEVE

Situato nella parte inferiore della giacca, il paraneve è un pezzo di materiale elastico che impedisce alla neve e al vento di entrare sotto.

Molti modelli includono i paraneve, ma non tutti. È un elemento particolarmente importante quando si scia su neve soffice, quindi assicurati che il tuo modello ne abbia uno se ti piace sciare fuori pista.

SISTEMA RECCO

Il RECCO è un sistema elettronico creato per trovare le persone intrappolate sotto una valanga o disperse in aree difficili da raggiungere. Un riflettore Recco è un piccolo transponder elettronico che risponde ai segnali di un detector Recco. Di solito sono già integrati nella giacca.

 

COME SCEGLIERE LA MISURA GIUSTA

Ti consigliamo di prendere le misure di spalle, torace, vita e fianchi e di confrontare tali misure con la tabella delle taglie fornita dal produttore. Se hai intenzione di acquistare su Amazon, avrai la possibilità di cambiare il tuo capo nel caso in cui la taglia non fosse quella giusta.

Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 10 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

NEVE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Page

Facebook Like Travelsauro

© 2022 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy