Cerchi una giacca impermeabile per il trekking, gli sport all’aria aperta e che possa anche essere usata quotidianamente? Sei nel posto giusto! I modelli impermeabili di alta qualità offrono protezione contro pioggia e vento, ma garantiscono anche una buona traspirazione del sudore.
Esistono tantissimi modelli sul mercato e non è quindi facile prendere una decisione. Alcuni design sono più traspiranti, più impermeabili, più elastici o più leggeri di altri.
Tutto dipenderà dalle condizioni climatiche del luogo e dalle funzionalità di cui hai bisogno. Non preoccuparti! In questo articolo ti spiegheremo le caratteristiche più importanti che deve avere una giacca da trekking. Inoltre, presenteremo un confronto tra i migliori modelli dell’anno in modo che tu possa trovare quello più adatto alle tue esigenze.
Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare le migliori tende da campeggio, orologi tattici, orologi da escursionismo, scarponi de trekking, sacchi a pelo, GPS, occhiali da trekking, sandali e piumini.
LE 10 MIGLIORI GIACCHE IMPERMEABILI
PATAGONIA TORRENTSHELL 3L
BRAND: Patagonia
MATERIALE: 3-layer H2No Performance
PESO: 390 g
MODELLO DONNA: su Amazon
CARATTERISTICHE: Ottima durata grazie alla sua struttura a 3 strati H2No Performance Standard Shell.
La Patagonia TorrentShell si distingue dalla concorrenza perché offre un’ottima resistenza all’acqua e alla neve, un efficiente sistema di ventilazione sotto le ascelle, un cappuccio regolabile e un collo foderato in pile molto caldo. Mi piacciono molto le due tasche laterali con cerniera, sono comode da indossare e aiutano a tenere le mani al caldo. Secondo me è una delle migliori giacche da trekking sul mercato.
Pro: La cosa migliore di questa giacca è che protegge molto bene dall’acqua, pur rimanendo traspirante. La ventilazione aiuta molto nelle giornate di sole.
Contro: L’avrei preferita con una tasca anche sul petto. Esistono modelli hardshell più leggeri.
BERGHAUS PACLITE 2.0
BRAND: Beghaus
MATERIALE: Gore-Tex Due strati
PESO: 350 g
MODELLO DONNA: su Amazon
CARATTERISTICHE: Ha una delle migliori resistenze all’acqua tra tutti gli altri modelli della lista, garantendo comunque un’eccellente traspirabilità, elasticità e libertà di movimento.
Progettata per resistere a condizioni meteorologiche avverse come nevicate e tempeste. Penso che questa sia un’opzione incredibile per il trekking, gli sport d’avventura e l’uso quotidiano in inverno. Solo tieni presente che avrai bisogno di uno strato intermedio da indossare sotto.
Se la confrontiamo con il modello precedente, vedrai che è un po’ più leggera (350 g invece di 390 g). Entrambe le giacche sono altamente resistenti all’acqua. La Patagonia ha una membrana impermeabile che regge a 20.000 m/24h, mentre la Berghaus è dotata di membrana Gore-Tex progettata per le forti piogge.
Vantaggi: Utilizza materiali di buona qualità.
Contro: Non è così resistente come le giacche strutturate a 3 strati.
BLACK DIAMOND STORMLINE STRETCH
BRAND: Black Diamond
MATERIALE: BD.dry laminato impermeabile e traspirante
PESO: 320 g
MODELLO DONNA: su Amazon
CARATTERISTICHE: Ottima qualità.
La Black Diamond Stormline offre un’eccellente impermeabilità, resistenza al vento ed elasticità. Ha un cappuccio regolabile compatibile con il casco da arrampicata. Ciò potrebbe rivelarsi un fattore decisivo nella scelta di questo modello, se pratichi sport come l’arrampicata o l’alpinismo. Una cosa che mi piace di questo modello è che può essere facilmente ripiegato e sta tutto in una tasca.
Se la confronti con i modelli precedenti, sembra un po’ più sottile e leggera.
Pro: Si può compattare molto, quindi difficilmente aggiunge peso e spazio nello zaino.
Contro: Non è così traspirante come avrei voluto.
REI CO-OP DRYPOINT GTX
N / D
BRAND: Rei
MATERIALE: Gore-Tex Active laminato impermeabile e traspirante
PESO: 300 g
MODELLO DONNA: N / D
CARATTERISTICHE: Design minimalista.
Questa giacca ha un design minimalista, resistente e duraturo. È perfetta per le condizioni meteorologiche avverse, visto che offre un’elevata impermeabilità e resistenza al vento, mantenendo un peso ultraleggero e consentendo una grande libertà nei movimenti.
Cappuccio regolabile con visiera. Tasche a rete che fungono da elemento di ventilazione aggiuntiva per migliorare la traspirazione del sudore.
Pro: Questa giacca è molto leggera e fa anche traspirare abbastanza bene.
Contro: Questo brand è piuttosto difficile da reperire in Europa.
OUTDOOR RESEARCH HELIUM
BRAND: Outdoor Research
MATERIALE: 2.5-layer Pertex Shield
PESO: 181 g
MODELLO DONNA: su Amazon
CARATTERISTICHE: Si comprime e si ripone nel taschino del petto.
Questo modello si distingue dai suoi concorrenti perché ha un design incredibilmente leggero, appositamente progettato per runners e atleti che vogliono trasportare meno peso possibile. Se la confronti con gli altri modelli in lista, noterai che è molto più sottile.
Pro: Quello che mi piace di più di questo modello è il suo peso ultraleggero. Praticamente non ti rendi conto di averla addosso.
Contro: Ovviamente, non ha una struttura robusta come quella di una giacca a 3 strati. Tuttavia, ha prestazioni eccellenti per il suo peso e lo spazio che occupa. È perfetta per le uscite sotto pioggia moderata o come giacca di emergenza.
MARMOT MINIMALIST
BRAND: Marmot
MATERIALE: Gore-Tex con tecnologia Paclite
PESO: 422 g
MODELLO DONNA: su Amazon
CARATTERISTICHE: Materiali resistenti di alta qualità.
Lo strato esterno presenta un trattamento DWR (idrorepellente durevole) che protegge gli strati più interni dall’umidità. Le cerniere sulle ascelle migliorano la ventilazione e aiutano a regolare la temperatura corporea.
Mi piace molto il suo design, con le maniche abbastanza lunghe da coprire perfettamente i polsi e tre tasche molto pratiche per riporre tutti i tuoi effetti personali. Nel complesso, è un’ottima giacca a un prezzo più conveniente.
Pro: Mi piace la sua struttura, con materiali resistenti e di alta qualità. Si nota che è più solida, senza avere quell’aspetto plasticoso tipico dei modelli di fascia più economica.
Contro: Si tratta di un modello un po’ più pesante degli altri, ma ha delle ottime finiture e prestazioni.
OUTDOOR RESEARCH FORAY II
Vedi prezzo su Amazon
BRAND: Outdoor Research
MATERIAL: Gore-Tex Paclite a due strati
PESO: 462 g
MODELLO DONNA: N/D
CARATTERISTICHE: Buona ventilazione.
Secondo me questo modello si differenzia dagli altri perché offre il miglior sistema di ventilazione. E tutto grazie al design della cerniera laterale, che consente di rinfrescarsi anche quando le temperature aumentano. Inoltre, ha uno strato interno morbido e piacevole al tatto e uno esterno totalmente impermeabile che la rende un’opzione perfetta per più sport e per l’uso quotidiano. È disponibile in una grande varietà di colori e design.
Pro: Si sente molto fresca e ventilata, anche quando fa più caldo. La resistenza all’acqua è molto buona.
Contro: Costa molto. Non è leggera come avrei voluto e, oltretutto, non è compatta come altri modelli al momento di tenerla dentro lo zaino.
THE NORTH FACE EVOLVE II TRICLIMATE
BRAND: The North Face
MATERIALE: 3-in-1 Dryvent
PESO: N/D
MODELLO DONNA: su Amazon
CARATTERISTICHE: Progettata per offrire calore, impermeabilità e traspirabilità.
La giacca The North Face Evolve è composta da due pezzi rimovibili per adattarsi perfettamente ai cambiamenti metereologici. È possibile usare la fodera in pile per proteggersi dal freddo, solo lo strato esterno per la pioggia in primavera, oppure i due strati uniti insieme in caso di clima freddo e piovoso.
Pro: Questo modello include una fodera in pile e una giacca hardshell. Ciò la rende molto versatile. Inoltre, ti costa di meno comprare solo questa che i due articoli separati.
Contro: I modelli 3-in-1 sono sempre più pesanti.
MARMOT PRECIP
BRAND: Marmot
MATERIALE: 2.5-layer NanoPro
PESO: 280 g
MODELLO DONNA: su Amazon
CARATTERISTICHE: Questo è uno dei modelli più popolari di tutta la lista, in quanto offre ottime funzionalità a un prezzo ragionevole.
Lo strato idrorepellente DWR garantisce un’ottima resistenza all’acqua. Nonostante sia molto leggera, questa giacca ha una struttura resistente e duratura. Inoltre, è molto comoda e consente una buona mobilità. Una delle migliori opzioni economiche per pioggia, neve e vento moderato. Disponibile in svariati colori.
Pro: Come vedrai, è ultraleggera e molto sottile. La verità è che è così sottile che ti farà dubitare delle sue prestazioni. Tuttavia, resiste molto bene all’acqua. Ha uno dei migliori prezzi della lista.
Contro: La cosa che mi piace di meno è che fa un po’ di rumore quando ti muovi. Ad ogni modo, non mi sembra nulla di grave.
RAB KINETIC 2
Vedi prezzo su Amazon
BRAND: Rab
MATERIALE: Proflex 3-layer membrane
PESO: 330 g
MODELLO DONNA: su Amazon
CARATTERISTICHE: Questo modello è diverso dai precedenti, poiché si tratta di una giacca “Softshell”.
Lo svantaggio principale è che non offre la stessa impermeabilità, quindi non è pensata per forti tempeste. Tuttavia, resiste all’acqua di una pioggia leggera o moderata. I principali vantaggi sono: 1- È più elastica. 2- L’interno è più piacevole al tatto. 3- Offre una maggiore traspirabilità, quindi consente una migliore evaporazione del sudore.
Nel complesso, è un’ottima opzione per il clima mite.
COSE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE:
HARDSHELL vs SOFTSHELL
Come hai potuto vedere, tutti i modelli nell’elenco sono Hardshell, ad eccezione della Rab Kinetic che è Softshell. Queste sono le principali differenze:
I modelli Softshell sono realizzati in un materiale che offre una sensazione al tatto calda e piacevole all’interno, ma non garantisce la stessa resistenza alla pioggia.
Normalmente sono delle giacche idrorepellenti, ma non totalmente waterproof. Funzionano molto bene per piogge leggere e moderate, ma non per le tempeste. Dall’altro lato, offrono però una maggiore traspirabilità e mobilità. Possono essere delle buone giacche a vento.
I modelli Hardshell sono realizzati con materiali e membrane completamente impermeabili, ma dotati di minuscoli pori che consentono una buona traspirabilità (anche se inferiore ai modelli Softshell).
In generale, non sono così elastici o comodi da indossare, ma offrono la massima protezione contro l’acqua in caso di forti piogge o neve. Hanno anche una funzione frangivento. Tieni però presente che i modelli Hardshell non proteggono dal freddo.
CLIMA E UTILIZZO
Prima di scegliere un modello, dovresti pensare al clima del luogo dove andrai a fare escursioni. Per climi molto avversi, potrebbe essere necessaria la massima protezione da pioggia e vento. Per climi temperati servirà una minore resistenza all’acqua, ma saranno necessari dei materiali più freschi e delle cerniere che consentano una maggiore ventilazione.
Le giacche da trekking sono progettate principalmente per la montagna, ma hanno un design casual che le rendono dei capi eleganti da indossare ogni giorno.
Se vivi in una regione molto piovosa, puoi indossare questa giacca per l’uso quotidiano, ad esempio per andare al lavoro, fare una passeggiata al parco o uscire per un drink.
RESISTENZA ALL’ACQUA E TRASPIRABILITÀ
È necessario prestare attenzione alla descrizione dell’abbigliamento da montagna, in quanto potresti fraintendere alcuni concetti.
Questi indumenti possono essere “resistenti all’acqua” o “waterproof”. I modelli resistenti all’acqua sono in grado di sopportare piogge moderate, ma non dei forti acquazzoni. Questo è il caso dei Softshell e di alcuni modelli da trekking ultraleggeri. Questa protezione è sufficiente in molti casi, e ciò che si perde nella protezione dall’acqua si guadagna invece in leggerezza e ventilazione.
I capi waterproof sono realizzati con membrane Gore-Tex che impediscono l’ingresso dell’acqua in modo più efficace e duraturo.
Le membrane Gore-Tex non si trovano nello strato esterno, ma tra i vari strati di materiale dei capi di abbigliamento sportivo. Il loro spessore è di circa 0,01 mm.
Queste membrane impermeabili sono diventate così popolari perché sono waterproof pur consentendo la traspirazione. Per rendere questo possibile è necessario che l’acqua esterna sia allo stato liquido mentre il sudore evapori allo stato gassoso.
I pori della membrana sono 20.000 volte più piccoli di una goccia d’acqua, quindi la pioggia non può passare attraverso il materiale. Tuttavia, questi pori sono 700 volte più grandi delle molecole di vapore del nostro sudore, permettendo quindi la loro fuoriuscita all’esterno.
La traspirabilità si misura in base alla quantità di grammi di vapore che attraversa un metro quadrato di tessuto durante un’intera giornata. Un numero elevato indica che è più traspirante.
Questo è un fattore molto importante da tenere a mente, dal momento che dovresti evitare i modelli che non riescono a fare evaporare il sudore in maniera efficiente.
ZIP DI VENTILAZIONE
Indipendentemente dai materiali utilizzati per la realizzazione del capo, molti modelli presentano delle cerniere zip per migliorarne la ventilazione.
Queste cerniere possono essere posizionate in diversi punti. È molto comune vederle sotto le ascelle, nelle tasche o ai lati (quando si apre la cerniera, la giacca diventa una specie di poncho). Generalmente, le tasche sono costruite con un tessuto a rete per garantire che il sudore possa fuoriuscire attraverso la cerniera.
PROTEZIONE TERMICA
I modelli Hardshell non sono progettati per offrire l’isolamento termico. Sono delle giacche da pioggia, e la loro funzione è quella di offrire resistenza all’acqua. Generalmente vengono utilizzati come strato esterno di un sistema a tre strati. Se hai bisogno di maggiore protezione dal freddo, puoi indossare sotto un pile o un piumino.
ELASTICITÀ E MOVIMENTO
Quando pratichi sport all’aperto, devi indossare degli indumenti che ti consentano una certa libertà nei movimenti. Oggi le aziende produttrici hanno introdotto dei nuovi materiali che offrono una maggiore elasticità ai loro capi.
STRUTTURA A STRATI
La maggior parte delle membrane impermeabili non ha molta resistenza agli attriti. Pertanto, è necessario unire diversi strati di materiale per realizzare un tessuto di qualità che offra delle buone prestazioni. Si distinguono i seguenti tipi di strutture:
2 STRATI
Questa è la struttura più semplice, composta da un tessuto impermeabile come primo strato e da una maglia fine come strato interno. Questi capi sono generalmente i più economici, ma non offrono le migliori prestazioni. In generale, sono adatti per un uso occasionale e per i principianti.
2,5 STRATI
Questa struttura utilizza un tessuto esterno e un laminato in poliuretano come secondo strato. Successivamente, viene applicato uno strato protettivo interno molto sottile. In questo caso non viene inserita una rete interna, quindi questi capi sono più leggeri e comprimibili. Sono perfetti per gli escursionisti minimalisti e i runners.
La sensazione al tatto all’interno non è gradevole come nei modelli a 3 strati, ma è possibile indossarli con sotto un Softshell o un pile.
3 STRATI
I capi a 3 strati offrono i migliori benefici climatici. In questa categoria vengono utilizzati uno strato esterno, una membrana intermedia impermeabile e traspirante e un tessuto interno per una maggiore protezione e comfort. In genere, si tratta di modelli più duraturi, resistenti all’acqua e costosi.
CUCITURE TERMOSIGILLATE
Sebbene la realizzazione dei materiali sia di alta qualità, questa non sarà di aiuto se il capo non ha delle cuciture termosigillate. La maggior parte delle aziende produttrici include questa funzione nei loro modelli per garantire che l’acqua non penetri tra le cuciture.
DURATA
I modelli più leggeri tendono ad essere meno resistenti e durevoli, mentre quelli più robusti resistono meglio all’uso quotidiano. Per avere un’idea della resistenza dei tessuti, puoi basarti su un valore denominato Denier.
Il Denier misura lo spessore dei filamenti utilizzati per confezionare un tessuto. I tessuti con un Denier basso (10D) sono più leggeri ma meno resistenti. I tessuti con un Denier alto (60D) sono più spessi e offrono una maggiore resistenza.
PESO
Il peso è stato un fattore importante nel creare questa selezione di giacche resistenti all’acqua. I modelli più leggeri sono pensati per il trail running e possono essere usati come strato esterno, mentre quelli più pesanti possono essere usati per l’escursionismo, come terzo strato o come indumento quotidiano.
TAGLIA
Tutti i modelli hanno dei design e dei tagli diversi. L’importante è trovarne uno adatto a te e che sia di tuo gradimento. Se hai intenzione di acquistarlo online, puoi prendere le misure di spalle, torace e vita e confrontarle con i consigli di taglia del produttore. Se andrai a indossare altri strati sottostanti, non scegliere una taglia troppo stretta.
ACCESSORI
CAPPUCCIO
Quasi tutti i modelli includono un cappuccio per proteggersi da pioggia e neve. Alcuni sono piccoli mentre altri sono molto più spaziosi e pensati per l’utilizzo insieme a un casco da arrampicata. Possono anche avere una visiera protettiva e spesso dispongono di una cinghia che aiuta a regolare il cappuccio.
TASCHINI CON ZIPPER
I design più popolari includono due tasche laterali per le mani, utili per riporre piccoli oggetti, e talvolta anche una tasca sul petto. Altri modelli più minimal includono solo una tasca sul petto o addirittura nessuna tasca.
Questo è il caso dei modelli da trail o di emergenza. Molte volte la tasca serve per riporre il capo una volta compresso, diventando una specie di sacchetto trasportabile.
CHIUSURE
Le chiusure utilizzate nelle giacche da trekking ultraleggere sono generalmente impermeabili. In questo modo si evita l’uso di un risvolto protettivo, riducendone il peso finale. Alcuni modelli presentano delle chiusure a doppio lato, rendendoli molto pratici quando si utilizza un’imbracatura, poiché la cerniera può essere aperta dal basso verso l’alto o dall’alto verso il basso.
Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.
Lascia un commento