Che tu sia uno snowboarder principiante o il più aggressivo freerider di montagna, avrai sempre bisogno di una buona maschera da snowboard per proteggere i tuoi occhi dal sole e dal vento. La prima cosa da fare è conoscere la condizioni meteorologiche del luogo in cui andrai a praticare snowboard. Questo ti aiuterà a scegliere le lenti corrette in base all’intensità del sole.
Esistono molti modelli sul mercato e non è sempre facile prendere una decisione. Non preoccuparti! In questo articolo parleremo delle tipologie di lenti, schiume, sistemi di ventilazione e altre importanti caratteristiche da prendere in considerazione per scegliere un buon paio di occhiali da snowboard. Inoltre, faremo un confronto tra i migliori modelli di quest’anno in modo da trovare quello più adatto alle tue esigenze.
Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare le migliori tavole da snowboard, scarponi, giacche, caschi e pantaloni da snowboard.
LE MIGLIORI MASCHERE DA SNOWBOARD
ANON M4
TELAIO: Grande
TIPOLOGIA LENTI: Intercambiabili
Nº LENTI: 1 inclusa
FORMA: Torica
ANTINEBBIA: Sì
La maschera Anon M4 si distingue per le sue funzionalità avanzate: lenti toriche Sonar di Zeiss che offrono risultati ottici eccellenti, un sistema Magna-Tech Quick dal telaio magnetico che consente di cambiare lenti in pochi secondi, una tecnologia Integral Clarity che previene l’appannamento, un canale di ventilazione perimetrale e schiuma a triplo strato per un maggiore comfort. Inoltre, grazie all’ampio design del telaio, offre un’ottima visione periferica. Lo svantaggio principale è che il prezzo non è molto economico.
GIRO CONTACT
TELAIO: Grande
TIPOLOGIA LENTI: Intercambiabili
Nº LENTI: 2 Incluse
FORMA: Sferica
ANTINEBBIA: Sì
La Giro Contact combina obiettivi Vivid Zeiss di alta qualità, un design del telaio semi-frameless e un sistema magnetico con lenti intercambiabili per offrire le migliori prestazioni sulla neve. L’ampia struttura della maschera offre un eccellente campo visivo. Questo modello include 2 lenti facilmente sostituibili: una per la luce intensa e una per il cielo nuvoloso, che offrono un’ottima visibilità in qualsiasi condizione meteorologica.
SMITH I/O MAG
TELAIO: Grande
TIPOLOGIA LENTI: Intercambiabili
Nº LENTI: 2 incluse
FORMA: Sferica
ANTINEBBIA: Sì
La Smith I/O Mag offre una delle migliori prestazioni ottiche grazie alle sue lenti Chromapop di alta qualità. Questo modello include due lenti (luce intensa e luce scarsa) che possono essere facilmente sostituite utilizzando il sistema magnetico Smith Mag, anche indossando i guanti. Inoltre, hanno un efficiente sistema di ventilazione, un design spazioso dalla grande visibilità e un’imbottitura super confortevole.
FASCIA MEDIO-ECONOMICA
OAKLEY FLIGHT DECK XM
TELAIO: Medio / Grande
TIPOLOGIA LENTI: Intercambiabili
Nº LENTI: 1 inclusa
FORMA: Sferica
ANTINEBBIA: Sì
La maschera Oakley Flight Deck è uno dei modelli più venduti di quest’anno perché combina funzionalità premium ad un prezzo più conveniente. Le lenti Prizm offrono un’ottima qualità ottica e delle prestazioni straordinarie in diverse condizioni meteorologiche. Inoltre, queste lenti senza montatura sono facilmente intercambiabili grazie al sistema Ridge Lock. Il sistema di ventilazione integrato e il trattamento antinebbia garantiscono una buona visibilità durante l’attività sportiva.
OAKLEY LINE MINER
TELAIO: Medio / Grande
TIPOLOGIA LENTI: Intercambiabili
Nº LENTI: 1 inclusa
FORMA: Sferica
ANTINEBBIA: Sì
L’Oakley Line Miner offre probabilmente il miglior rapporto qualità-prezzo di tutta la lista: ha delle funzionalità avanzate, ma senza essere così costosa. Le lenti Prizm (le preferite di molti snowboarder) massimizzano la chiarezza e migliorano i contrasti. Il telaio flessibile O-Matter si adatta molto bene alle diverse forme del viso e, come quasi tutti i modelli a telaio ampio, è compatibile con le lenti graduate. Inoltre, le maschere di questo modello offrono un ampio campo visivo e sono compatibili con la maggior parte dei caschi.
SPY OPTIC MARSHALL
TELAIO: Medio
TIPOLOGIA LENTI: Intercambiabili
Nº LENTI: 2 Incluse
FORMA: Sferica
ANTINEBBIA: Sì
La maschera Spy Optic Marshall si distingue per la sua qualità ottica, le dimensioni medie compatibili con quasi tutti i caschi e la vestibilità super confortevole. Utilizza delle lenti HD che combinano chiarezza, alta definizione e visione senza distorsioni. Il sistema di ventilazione Scoop e il trattamento antinebbia offrono una visione pulita senza alcun appannamento. Sono inoltre incluse due diverse lenti per differenti condizioni meteorologiche, con un design moderno e disponibili in svariati colori.
OAKLEY CANOPY
TELAIO: Grande
TIPOLOGIA LENTI: Intercambiabili
Nº LENTI: 1 inclusa
FORMA: Sferica
ANTINEBBIA: Sì
L’Oakley Canopy è un modello di maschere di fascia media molto popolare. Le caratteristiche principali sono: grande volume per una maggiore visione periferica, lenti Prizm ad alta definizione, tecnologia O-Flow Arch per una vestibilità comoda sul naso, telaio O-Matter per una maggiore flessibilità, doppio sistema di ventilazione e trattamento antinebbia F3 per una visione chiara.
SMITH RANGE
TELAIO: Grande
TIPOLOGIA LENTI: Intercambiabili
Nº LENTI: 1 inclusa
FORMA: Cilindrica
ANTINEBBIA: Sì
La maschera Smith Range rappresenta un’eccellente opzione per quanto riguarda la fascia di prezzo più bassa. Questo modello utilizza lenti cilindriche con trattamento antinebbia, che offre una visione periferica ampia e nitida. Il telaio è leggero e flessibile e si regola con una schiuma a 2 strati molto confortevole. Non avrà le caratteristiche premium degli altri modelli dell’elenco ma, per il prezzo che ha, offre delle ottime prestazioni.
BOLLÉ
TELAIO: Medio / Ampio
TIPOLOGIA LENTI: Non intercambiabili
Nº LENTI: 1 inclusa
FORMA: Cilindrica
ANTINEBBIA: Sì
La Bollé ha delle lenti cilindriche dall’ottima qualità ottica ed è comoda, regolabile e ben ventilata. Offre complessivamente delle buone prestazioni ottiche, sebbene performi meglio nelle giornate nuvolose con scarsa visibilità. Si tratta di un’eccellente opzione per i riders che stanno facendo i primi passi nel mondo dello snowboard oppure per essere utilizzata come maschera di ricambio.
FINDAWAY
TELAIO: Ampio
TIPOLOGIA LENTI: Non intercambiabili
Nº LENTI: 1 inclusa
FORMA: Sferica
ANTINEBBIA: Sì
La Findaway dispone di un ampio telaio, di lenti panoramiche per un’ottima visione periferica e di un trattamento antinebbia per prevenire l’appannamento. È compatibile con le lenti graduate e con la maggior parte dei caschi presenti sul mercato, ed è inoltre disponibile in tantissimi colori. Ovviamente non offre nè la qualità ottica nè la durata dei modelli di fascia alta, ma funziona bene per lo snowboard e ha un prezzo molto economico.
I VANTAGGI PRINCIPALI DI UTILIZZARE UNA MASCHERA DA SNOWBOARD
Protegge i tuoi occhi dai raggi e dai riflessi del sole
Come ben saprai, i raggi del sole si riflettono nella neve e colpiscono direttamente i tuoi occhi da diverse angolazioni. Gli occhiali da snowboard utilizzano delle lenti protettive che bloccano i raggi UV, proteggendo così gli occhi dal rischio di gravi lesioni.
Riducono i bagliori
Il risultato finale cambierà a seconda del tipo di lente utilizzata, ma in generale le maschere riducono considerevolmente i riflessi di luce sulla neve: ciò migliorerà il tuo campo visivo generale, consentendoti di sciare in modo sicuro e confortevole.
Migliora i contrasti e i colori
Le lenti di qualità migliorano notevolmente i contrasti, il che è molto utile quando si fa snowboard. Delle lenti dai buoni contrasti ti aiuteranno a distinguere meglio i contorni, i cambi di livello sulla pista o i possibili cumuli di neve.
Protegge gli occhi da vento, neve e altri elementi
Oltre a tutti i diversi vantaggi offerti dalle lenti, le maschere da snowboard hanno anche una funzione di barriera fisica che protegge gli occhi da vento, polvere e neve. Inoltre, proteggono da possibili urti con rami, pietre o altri ostacoli.
FORMA DELLE LENTI
Cilindrica
Le lenti cilindriche sono le più semplici, classiche ed economiche. Questa tipologia è curvata orizzontalmente sul viso, ma non verticalmente. Ha un buon comportamento generale, sebbene possa generare una piccola distorsione ottica nei modelli di bassa qualità. In generale sono una scelta molto popolare tra gli snowboarder di tutti i livelli, grazie al loro aspetto vintage e il prezzo interessante.
Sferica
Come suggerisce il nome, queste lenti hanno una forma sferica. Sono curve sui piani verticale e orizzontale, il che le conferisce una forma simile a quella degli occhi. Il risultato è una lente dal migliore comportamento ottico, dove a malapena è possibile vedere piccoli riflessi o distorsioni. Questa tipologia è comune tra gli sciatori e gli snowboarder con una certa esperienza, in quanto è generalmente più costosa.
Torica
Anche le lenti toriche hanno anche un design sferico a forma di bolla, ma molto meno pronunciata rispetto alle lenti sferiche. Questo tipo di obiettivo offre delle prestazioni ottiche elevate, ma mantenendo un aspetto più discreto. Di solito queste lenti sono utilizzate prevalentemente nei modelli di fascia alta, trattandosi delle più costose sul mercato.
FORMA DEL VISO E TELAIO
Alcuni modelli sono disponibili in taglia unica, mentre altri sono venduti in tre diverse taglie: S, M e L. Per trovare la taglia corretta, devi pensare alla forma e alle dimensioni del tuo viso, e ricordare che le dimensioni del telaio influenzeranno il campo visivo. Se ti alleni nello snowpark, ti consigliamo di scegliere un modello con un ampio campo visivo che ti consenta di vedere meglio le rampe e tutte le varie strutture da cui effettuare i salti.
In generale, puoi seguire questa indicazione:
Small: per giovani, bambini e persone con un viso piccolo.
Medium: questa taglia è usata su molti modelli, poiché si adatta a quasi tutti i visi.
Large: questa taglia è molto comoda per la maggior parte degli sciatori, specialmente per uomini e persone con un viso grande. Inoltre, offre una maggiore visione periferica.
TIPOLOGIA DI LENTI
Fotocromatiche
Le lenti fotocromatiche proteggono dai raggi UVA e UVB e riducono l’abbagliamento sulla neve. La loro caratteristica principale è che si schiariscono quando c’è meno luce e si scuriscono quando aumenta l’intensità dei raggi solari. Questa capacità di cambiare colore le rende particolarmente versatili, essendo molto apprezzate da tutti i tipi di atleti.
Polarizzate
Le lenti polarizzate bloccano parte della luce in base all’angolo di incidenza. Riflettendo gran parte della luce, il risultato è una visione nitida, con contrasti migliorati e senza alcun riflesso. Questo tipo di lenti protegge gli occhi dai raggi UV e riduce l’affaticamento degli occhi. Sebbene lavorino molto bene durante le giornate di sole, hanno anche i loro svantaggi: con queste lenti è più difficile vedere una distesa di ghiaccio in pista poichè ne bloccano totalmente il bagliore.
Chromapop e Prizm
Alcuni produttori hanno sviluppato delle lenti speciali come le Chromapop o le Prizm, che garantiscono degli eccellenti risultati ottici: queste lenti migliorano notevolmente il contrasto e la qualità del colore, perfino nelle giornate nuvolose.
A specchio
Le lenti riflettenti hanno uno strato esterno che blocca gran parte della luce, riducendo notevolmente i riflessi e l’abbagliamento. Queste maschere sono popolari tra i riders principianti, in quanto sono generalmente economiche. Il problema è che il trattamento riflettente non resiste bene ai graffi, quindi le lenti si graffiano abbastanza facilmente.
TRATTAMENTO ANTINEBBIA E VENTILAZIONE
Anche se la tua maschera ha delle lenti di ottima qualità, queste non serviranno a nulla se si appannano troppo spesso. Fortunatamente, quasi tutte le maschere sono costruite con doppie lenti, che tendono meno ad appannarsi. Inoltre, la maggior parte di queste ha un trattamento antinebbia che migliora le prestazioni finali.
La tua maschera dovrebbe inoltre avere un sistema di ventilazione che garantisca una buona circolazione dell’aria all’interno del telaio. Le prese d’aria sono posizionate in diverse parti della maschera a seconda del modello. I design dall’ampio telaio si appannano meno perché hanno più aria che circola all’interno.
Ricorda di indossare la maschera fino al termine della tua giornata di snowboard. Se la togli o la lasci sulla fronte, è probabile che questa si appanni.
PERCHÉ CI SONO DIVERSI COLORI?
Le lenti utilizzano tonalità di colore diverso che ottimizzano le prestazioni in determinate situazioni. Le lenti pensate per condizioni di scarsa luminosità sono generalmente azzurre, arancioni, gialle o rosa. Per le giornate molto soleggiate, consigliamo invece delle lenti grigie, nere, marrone scuro o verde scuro.
LUCE VISIBILE
Tutti gli obiettivi lasciano passare una percentuale di onde luminose, che conosciamo come trasmissione della luce visibile. Delle lenti con una percentuale elevata consentono il passaggio di molta luce, mentre le lenti con una percentuale bassa consentono il passaggio di poca luce.
Se cerchi una maschera da snowboard da usare durante delle giornate molto soleggiate, ti consigliamo delle lenti con una trasmissione del 10-25%. Per giornate con pochissima luce, invece, potrebbe essere necessario un modello con una trasmissione della luce del 45-70%.
LENTI INTERCAMBIABILI
I cambiamenti climatici sono imprevedibili e una bella giornata di sole può facilmente concludersi con una tempesta di neve. Pertanto, è importante che la tua maschera offra la possibilità di sostituire le lenti.
Alcuni modelli hanno degli ottimi sistemi che consentono di cambiare lenti rapidamente. A tal riguardo, i sistemi di lenti magnetiche di Anon e Smith sono i migliori sul mercato. Ti consigliamo di avere almeno due lenti diverse per poterti allenare sia con tempo soleggiato che nuvoloso.
IMBOTTITURA
La qualità della schiuma attorno al telaio influirà direttamente sul comfort finale della maschera. In generale, la qualità dell’imbottitura e la sensazione di comfort aumentano in maniera direttamente proporzionale al prezzo. I modelli super-comodi sono generalmente costosi, poiché oltre ad utilizzare delle lenti di qualità, sono costruiti con diversi strati di schiuma che offrono una tenuta efficace e una vestibilità comoda.
Alcuni modelli economici hanno delle schiume che possono essere comode per i primi giorni, ma che poi molto probabilmente finiscono per deteriorarsi rapidamente.
CINGHIA
Tutte le maschere da snowboard includono una cinghia regolabile che aiuta a ottenere una vestibilità comoda e sicura. Per sapere se la taglia scelta è quella corretta, è necessario regolare la fascia al massimo e verificare che non stia larga. Se fai snowboard con un casco (cosa che consigliamo), devi inoltre controllare che la fascia stia bene anche con il casco addosso.
COSA FARE SE PORTO LENTI GRADUATE?
Se ti piace lo snowboard e hai bisogno di indossare gli occhiali da vista, la soluzione perfetta per te è il modello OTG. Gli occhiali OTG, in inglese “over the glasses”, garantiscono una perfetta vestibilità lasciando spazio sufficiente per mettere gli occhiali all’interno del telaio.
Alcuni modelli includono la parola OTG per rendere la loro descrizione più chiara. Altri, invece, non specificano se sono compatibili con gli occhiali graduati o meno, ma quasi tutti i modelli di grandi dimensioni sono compatibili. In caso di domande, consulta le specifiche del produttore.
DESIGN COMPATIBILE CON IL CASCO
Il modello di maschera che si sceglie deve essere ben saldo al tuo viso e deve anche adattarsi bene alla forma del casco. La maggior parte dei modelli sono compatibili, quindi non dovrebbero esserci problemi. Tieni presente che i caschi con visiere molto lunghe possono dare maggiori problemi di vestibilità, poiché spesso lasciano dello spazio tra la visiera e la maschera.
MODELLI UNISEX
Se ti piace un modello, lo hai già provato e la misura è quella corretta, allora potrai prenderlo tranquillamente. I modelli da uomo o da donna differiscono tra loro solo per i colori. In generale, sono tutti unisex.
Ti è piaciuto “I Migliori Occhiali da Snowboard”? Lascia un commento!
Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.
Lascia un commento