travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • TREKKING
  • TRAIL
  • VIAGGIO
  • NEVE
  • +SPORT
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

Le Migliori Pagaie SUP

Gennaio 8, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Come puoi immaginare, le pagaie SUP sono degli elementi essenziali per praticare questo affascinante sport. Tieni presente che anche se hai una tavola SUP molto buona, ti verrà molto difficile spostarti sull’acqua in modo efficiente se non hai una pagaia di qualità. Sebbene a prima vista possano sembrare tutte uguali, ci sono molte differenze tra un modello e l’altro. Una buona pagaia dovrebbe essere leggera, resistente ed efficiente.

In questo articolo ti parlerò dei materiali più comunemente usati (alluminio, fibra di vetro e fibra di carbonio), lunghezza, tipi di impugnatura, tipi di pale, peso e altri fattori importanti. Inoltre farò un confronto tra i migliori modelli di quest’anno, quindi fai attenzione alle loro caratteristiche per scegliere il modello più adatto al tuo livello di esperienza e al tipo di attività che andrai a praticare. Ad esempio, alcuni modelli funzionano meglio per il surf, altri per il touring e altri ancora per le gare.

Dai un’occhiata ad altri articoli per scoprire le migliori tavole SUP, kayak gonfiabili e mute per kayak.

Migliori Pagaie SUP

 

LE MIGLIORI PAGAIE PER SUP


THURSO SURF CARBON PADDLE

Vedi prezzo su Amazon

IMPUGNATURA: T-Grip

ALBERO: Fibra di carbonio

PALA: Nylon

LUNGHEZZA: da 180 a 220 cm

PESO: 900 g

La Thurso Surf Carbon è una delle opzioni più popolari nella fascia medio-alta. Costruita con un albero in fibra di carbonio e una pala in nylon, questo versatile remo può essere trasformato in una pagaia per kayak agganciando una seconda pala (venduta separatamente).

La pala forma un angolo di 10 gradi con l’albero, aumentando la potenza di remata e riducendo notevolmente la fatica. Presenta inoltre un rinforzo centrale che la rende più stabile e resistente. Ha un design in 3 pezzi rimovibili che si monta facilmente e si adatta all’altezza e alle esigenze di ogni paddler. Un altro vantaggio di questo modello è che ha un prezzo molto ragionevole per le sue alte prestazioni.


SIMPLE PADDLE

Vedi prezzo su Amazon

IMPUGNATURA: Palm Grip di carbonio

ALBERO: 70% carbonio, 30% fibra di vetro

PALA: Nylon e fibra

LUNGHEZZA: da 175 a 215 cm

PESO: 850 g

La Simple Paddle è un’altra ottima opzione, dato che è leggera, resistente ed efficiente. Questo modello regolabile è realizzato in fibra di carbonio e fibra di vetro e offre una remata dinamica e potente senza dover fare molti sforzi. L’utilizzo di diversi materiali garantisce prestazioni e peso ottimali. Dal paddler principiante a quello più esperto, questo modello è la scelta perfetta per tutti coloro che vogliono ottenere il meglio da questa attività.


NEMAXX PROFESSIONAL

Vedi prezzo su Amazon

IMPUGNATURA: Palm Grip

ALBERO: Carbonio

PALA: Carbonio

LUNGHEZZA: da 165 cm a 210 cm

PESO: 702 g

La Nemaxx Pro è una pagaia in tre pezzi flessibile, resistente e durevole. Dal design telescopico, la pala a forma di goccia e una struttura super leggera, questa pagaia ti consente di muoverti a tutta velocità mantenendo un ritmo di remata regolare e piacevole. Il sistema di bloccaggio è molto facile da usare e consente di regolare la pagaia in tutta sicurezza in base alla lunghezza desiderata. Inoltre, ha un buon prezzo all’interno della fascia intermedia, rendendolo una scelta eccellente per tutti i paddle boarders principianti e intermedi.

 

SEAPLUS

Vedi prezzo su Amazon

IMPUGNATURA: Palm Grip

ALBERO: Fibra di carbonio

PALA: Nylon

LUNGHEZZA: da 182 cm a 216 cm

PESO: 829 g

La Seaplus ha un design simile al modello precedente, ma con una struttura leggermente più semplice e un prezzo più conveniente. Questo modello presenta un albero in fibra di carbonio e una pala in nylon, che offre una maggiore resistenza e durata. In generale, è abbastanza leggera e facile da usare, anche per persone magre e di bassa statura, il che la rende una buona scelta per i paddle boarders di tutti i livelli.


AQUAMARINA CARBON

Vedi prezzo su Amazon

IMPUGNATURA: T Grip

ALBERO: Carbonio e fibra di vetro

PALA: Nylon e fibra di vetro

LUNGHEZZA: da 180 cm a 220 cm

PESO: 950 g

Leggera ma resistente, l’Aquamarina Carbon offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo della lista. Questa pagaia ha una pala di piccole/medie dimensioni, che la rende molto pratica e comoda da usare. Queste dimensioni di pala non sono le migliori per cavalcare grandi onde. Tuttavia, sono perfette per il paddle ricreativo su laghi e mari calmi. Questo modello ti consente di usare pochissima energia per spostarti e, anche così, otterrai comunque un’ottima potenza ad ogni remata.


AQUAMARINA

Vedi prezzo su Amazon

IMPUGNATURA: T Grip

ALBERO: Alluminio

PALA: Nylon e fibra di vetro

LUNGHEZZA: da 175 cm a 220 cm

PESO: 1.100 g

Se stai cercando una pagaia economica ma dalle buone prestazioni, l’Aquamarina potrebbe essere il modello che cercavi. Composta da un albero in alluminio e da una pala in nylon e fibra di vetro, questa pagaia offre grande durata e fermezza, ma senza aggiungere molto peso extra. Separabile in tre diversi pezzi, si regola all’altezza desiderata in pochi secondi. Inoltre, come la maggior parte dei modelli in lista, galleggia sull’acqua, sia di fiume che di mare.

 

TBEST

Vedi prezzo su Amazon

IMPUGNATURA: Palm Grip

ALBERO: Alluminio

PALA: Polipropilene

LUNGHEZZA: da 165 cm a 215 cm

PESO: 900 g

Chiudiamo infine la lista con un altro modello della fascia economica, ideale per principianti e paddlers occasionali che cercano una pagaia resistente per migliorare la propria tecnica. A causa della sua struttura in alluminio, non è il modello più leggero sul mercato (sebbene non sia troppo pesante). Tuttavia, è altamente resistente agli urti, il che la rende perfetta per viaggiare ed allenarti senza paura di rovinare la pagaia.

COME SCEGLIERE LA TUA PAGAIA SUP

TIPO DI ATTIVITÀ

Che tipo di paddle surfer sei? Ti alleni molto spesso? Hai bisogno di una pala ad alte prestazioni? Alcune pagaie sono progettate per percorrere lunghe distanze, altre per fare surf e altre ancora per remare in acque calme. Inoltre, ci sono alcuni modelli convertibili che fungono anche da pagaia per kayak, poiché è possibile attaccarvi una seconda pagaia.

Le pagaie di fascia alta utilizzano la tecnologia più recente per ottenere delle prestazioni incredibili. Tuttavia, potresti non aver necessariamente bisogno della pagaia più costosa sul mercato se prevedi di utilizzarla solo poche volte all’anno.

Dall’altra parte, le pagaie più economiche sono solitamente pesanti e spesso anche scomode da usare. Pertanto, è importante prima pensare all’uso che ne farai, e solo così potrai trovare un modello che si adatti bene alle tue esigenze.

 

MATERIALI

I materiali più utilizzati nella produzione di pagaie da paddle sono alluminio, nylon, fibra di vetro e fibra di carbonio.

Le pagaie in alluminio sono economiche, solide e resistenti, ma sono anche le più pesanti. Questi modelli vanno bene per chi è alla ricerca di una pagaia che duri molti anni e non vuole spendere molti soldi. I modelli più economici hanno l’albero in alluminio e la pala in nylon, un altro materiale super resistente. I produttori utilizzano spesso anche pale in fibra di vetro per ridurne il peso.

Considerata da molti il ​​miglior materiale per la produzione di pagaie di paddle, la fibra di carbonio ha un eccellente rapporto peso-resistenza. Il suo peso ultraleggero la rende la prima scelta per il paddle professionale, le lunghe distanze, le gare e il SUP surf. Il problema è che le pagaie in fibra di carbonio sono senza dubbio le più costose sul mercato: alcuni modelli costano tra i 150 e i 500 euro.

La fibra di vetro sta guadagnando grande popolarità perché è super leggera ma molto resistente, ed è più economica del carbonio. Inoltre, è un materiale piuttosto rigido, quindi può trasmettere molta energia alla pala. Le pagaie in fibra di vetro sono una buona scelta per i paddle boarders di livello intermedio, per l’uso ricreativo, il SUP surf e le competizioni amichevoli.

IMPUGNATURA

L’impugnatura o grip è la parte finale dell’albero, dove posizioniamo la mano per poter remare. Può essere fatta dello stesso materiale dell’albero, oppure con un altro materiale più economico come la plastica.

Esistono due diverse tipologie di impugnatura sul mercato: il Palm Grip e il T-Grip. Il Palm Grip ha una forma più arrotondata, quindi è più comodo da usare e funziona bene per diversi stili di paddle boarding.

Il T-Grip offre una presa più salda e sicura, motivo per cui viene spesso utilizzato per attività più aggressive come il surf. Il problema è che il T-Grip non è particolarmente comodo dopo diverse ore di utilizzo.

 

ALBERO FISSO O REGOLABILE

Che siano realizzati in alluminio, fibra di carbonio o fibra di vetro, molti alberi sono regolabili, permettendoti così di adattare la pagaia all’altezza desiderata. Alcuni professionisti preferiscono gli alberi fissi, progettati esattamente per la loro altezza, in quanto offrono prestazioni migliori. Inoltre, gli alberi fissi non necessitano di alcuna manutenzione perché non sono dotati di un sistema di chiusura.

Tuttavia, vedrai che tutti i modelli presenti in questa lista sono regolabili. In questo modo sarà più facile trovare la lunghezza perfetta per te, potendo regolare la pagaia a seconda dell’attività che andrai a praticare. Inoltre, la pagaia può essere utilizzata da più persone di statura differente.

PALA

La pala è una parte fondamentale della pagaia, poiché ha il compito di generare propulsione in acqua. Le pale possono avere due forme: rettangolare o a goccia.

Le pale rettangolari hanno un’estremità leggermente più stretta rispetto alle pale a goccia, il che significa una minore superficie della pala coinvolta ad ogni remata: questo rende a molti più facile il movimento.

Le pale a goccia hanno una punta leggermente più ampia, quindi ci sarà una maggiore superficie a contatto con l’acqua. Questa opzione è apprezzata dai paddle boarder che preferiscono pagaiare a un ritmo più lento, ma con una remata più potente.

Oltre alle diverse forme, le pale sono disponibili anche in diverse dimensioni. È difficile dare consigli utili per trovare le dimensioni che meglio ti si addicono, perché dipende molto dal tuo stile di remata, dall’attività che andrai a praticare, ecc.

Se sei nuovo nel mondo del paddle boarding, ti consiglio di scegliere la pala in proporzione al tuo peso. Ciò vuol dire che più sei pesante, più grande sarà la pala che dovrai prendere. Se hai dubbi, puoi seguire questi suggerimenti:

Pala di 500-600 cm2: per persone di corporatura medio-piccola. Le pale medie funzionano alla grande per l’uso ricreativo. Una pala media non sposta tanta acqua quanto una grande, ma è più facile da usare, quindi ti farà stancare meno.

Pala di 600-770 cm2: per persone di corporatura medio-grande. Le pale di grosse dimensioni funzionano bene per la navigazione in acque bianche e per il surf.

Per ultima, c’è un’altra caratteristica da tenere in considerazione: l’angolo che si forma con l’albero. Su molti modelli, la pala è inclinata in avanti rispetto alla pagaia. Le pale ad angolo ti consentono di iniziare a remare leggermente più in avanti, dandoti più potenza e aumentando la tua efficienza.

Molti modelli formano un angolo di 10 gradi (consigliato per il SUP all-around), sebbene sul mercato si possano trovare anche con un angolo di 7 gradi (per il SUP surf) e di 12 gradi (per le competizioni).

 

PESO

In generale, ti consiglio di scegliere un modello leggero. Una piccola variazione nel peso della pagaia può fare una grande differenza nello sforzo fisico che andrai a fare, soprattutto se vuoi percorrere lunghe distanze.

CONSERVAZIONE

La maggior parte delle pagaie non rappresentano un problema quando queste devono essere riposte via fino alla stagione di paddle successiva. Se non hai molto spazio in casa, dovresti cercare un modello smontabile che puoi riporre in tre pezzi separati, in garage o in un armadio.

LA PAGAIA DEVE GALLEGGIARE?

Sì, le pagaie di paddle board dovrebbero essere in grado di galleggiare. In questo modo, se in qualsiasi momento ti dovesse cadere la pagaia in acqua, questa non affonderà e tu potrai recuperarla rapidamente. A causa della struttura cava dell’albero, quasi tutti i modelli tendono a galleggiare, inclusi i modelli in alluminio più economici.

Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 10 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

KAYAK-it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Page

Facebook Like Travelsauro

© 2022 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy