Ogni volta che hai in programma una gita sugli sci, dovresti sempre organizzare con cura la tua attrezzatura invernale, metterla in borsa e riporla nella tua auto. Come ben saprai, gli sci o le tavole da snowboard possono essere piuttosto grandi e, spesso, sono difficili da trasportare all’interno del veicolo. Quindi, che si tratti di un viaggio a Cortina d’Ampezzo, a Madonna di Campiglio o sulle Alpi francesi, è meglio usare un portasci per la tua prossima avventura.
Sul mercato esistono portasci dai più vari design. I più diffusi sono le barre da tetto, i box da tetto (o cargo box) e i portasci da traino che, a differenza dei modelli precedenti non sono posizionati sul tetto, ma sul rimorchio posteriore dell’auto.
Non preoccuparti! In questo articolo spiegheremo le caratteristiche più importanti dei portasnowboard, facendo un confronto tra i migliori modelli di quest’anno.
Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare le migliori racchette da neve, zaini da snow, sacche porta snowboard, fotocamere, berretti e guanti da snow.
I 10 MIGLIORI PORTASCI
THULE FORCE XT
Vedi prezzo su Amazon
“Molto capiente”
TIPO: Box
CAPACITÀ: 450 L
DIMENSIONI: 190 x 84 x 46 cm
PESO: 18,7 kg
CHIUSURA: A chiave
Il Thule Force XT è un box da tetto in grado di contenere vari set di sci, snowboard, scarponi, zaini, ecc. Il sistema di fissaggio sulle barre trasversali è molto semplice, veloce e sicuro da utilizzare. L’accesso all’attrezzatura avviene comodamente da entrambi i lati del box, che ovviamente ha un sistema di chiusura con chiave per prevenire i furti. Se stai cercando un box da tetto per trasportare tutta la tua attrezzatura invernale, questo è uno dei migliori modelli di quest’anno.
THULE SNOWPACK
“Per i viaggi in famiglia”
TIPO: Barre da tetto
CAPACITÀ: 6 paia di sci / 4 tavole da snowboard
DIMENSIONI: 87 x 7 x 10 cm
PESO: 5,1 kg
CHIUSURA: A chiave
Il Thule Snowpack consente di trasportare comodamente gli sci di tutta la famiglia, in tutta sicurezza. Questo modello utilizza dei bracci in gomma ultra morbida che fissano l’attrezzatura senza graffiarla. Include un estensore di altezza per renderlo compatibile con gli attacchi alti e un pulsante di apertura extra large per facilitarne l’apertura e la chiusura anche con i guanti indosso.
THULE SNOWPACK EXTENDER
“Operazioni di carico e scarico semplificate”
TIPO: Barre da tetto
CAPACITÀ: 6 paia di sci / 4 tavole da snowboard
DIMENSIONI: 79 x 17 x 12 cm
PESO: 4,7 kg
CHIUSURA: A chiave
Il Thule Snowpack Extender ha un design simile al modello precedente, ma migliorato con l’aggiunta di un sistema per facilitare le operazioni di carico e scarico.
Questo sistema a scorrimento sposta lateralmente il portasci, permettendoti di accedere comodamente alla tua attrezzatura senza dover “scalare” il tetto della tua auto. Utilizza un supporto semplice e sicuro che si installa facilmente senza alcun attrezzo. È realizzato in alluminio di alta qualità e ha un design aerodinamico che influisce a malapena sulle prestazioni dell’automobile.
YAKIMA FRESHTRACK 6 PACK
Vedi prezzo su Amazon
“Sistema di fissaggio universale”
TIPO: Barre da tetto
CAPACITÀ: 6 paia di sci / 4 tavole da snowboard
DIMENSIONI: 101 x 16 x 14 cm
PESO: 5,2 kg
CHIUSURA: Chiave SKS
Lo Yakima Freshtrack è un portasci molto capiente che si distingue per qualità, resistenza e durata. Nel caso non lo sapessi, Yakima è leader di mercato nella produzione di portabagagli e, sebbene i suoi prodotti non siano economici, offrono una qualità eccezionale.
Questo modello utilizza un sistema di montaggio universale compatibile con la maggior parte dei portapacchi sul mercato e include un accessorio SkiLift che fornisce un’altezza aggiuntiva per gli attacchi di grosse dimensioni, insieme a dei lucchetti di sicurezza SKS per proteggere l’attrezzatura dai furti.
YAKIMA FATCAT
Vedi prezzo su Amazon
“Dal design aerodinamico”
TIPO: Barre da tetto
CAPACITÀ: 6 paia di sci / 4 tavole da snowboard
DIMENSIONI: 93 x 9 x 14 cm
PESO: 5,4 kg
CHIUSURA: Chiave SKS
Lo Yakima Fatcat ha un design più aerodinamico che permette di trasportare fino a 6 paia di sci (o 4 tavole da snowboard), influenzando appena le prestazioni della propria auto.
Naturalmente, include anche un sistema di montaggio universale, serrature SKS e i pulsanti di facile apertura tipici degli altri modelli Yakima. Il supporto si fissa perfettamente al portapacchi senza l’utilizzo di attrezzi. È disponibile anche in dimensioni più piccole con capacità per quattro paia. È un modello un po’ costoso, ma vale fino all’ultimo centesimo.
YAKIMA HITCHSKI
Vedi prezzo su Amazon
“Perfetto per i SUV”
TIPO: Da traino
CAPACITÀ: 6 paia di sci / 4 tavole da snowboard
DIMENSIONI: 61 x 44 x 79 cm
PESO: 9.7 kg
CHIUSURA: Chiave SKS
Lo Yakima Hitchski è un portasci da traino che si attacca alla parte posteriore dell’auto (è necessario avere un portabiciclette già montato). Utilizza dei bracci superiori, che è possibile collocare su due diverse posizioni, e dei bracci inferiori regolabili per trasportare più snowboard e sci. I bracci utilizzano una gomma super morbida per evitare di graffiare le tavole. Ricorda che il portabici non è incluso e viene venduto separatamente.
MENABO ICEBERG 4
“Ad un prezzo ragionevole”
TIPO: Barre da tetto
CAPACITÀ: 4 paia di sci / 2 tavole da snowboard
DIMENSIONI: 10 x 2 x 10 cm
PESO: 1,7 kg
CHIUSURA: A chiave
Questo modello permette di trasportare 4 paia di sci o 2 tavole da snowboard senza spendere una fortuna. Ha una struttura più semplice e meno resistente rispetto ai modelli di fascia alta, ma nel complesso fa bene il suo lavoro. Tieni presente che non può essere fissato su nessun tipo di portabagagli, ma solo sulle barre trasversali con binari. Se sei incerto, puoi acquistare le barre trasversali della stessa marca per assicurarti che siano compatibili.
THULE WINGBAR EVO
Vedi prezzo su Amazon
“Barre trasversali di qualità”
TIPO: Portabagagli
CAPACITÀ: N/D
DIMENSIONI: Dipendono dal modello
PESO: Dipende dal modello
CHIUSURA: No
Questo modello non è un portasci vero e proprio, essendo solo costituito dalle barre trasversali (barre portatutto) su cui sono fissati i portasci. Se la tua auto non ha un portabagagli, dai un’occhiata al Thule Wingbar EVO, che gode di grande popolarità grazie al suo design aerodinamico, alla struttura robusta e al peso leggero. Tieni presente che non include i pezzi laterali, che è possibile acquistare separatamente per avere l’intero kit completo.
MENABO ACONCAGUA 3.0
Vedi prezzo su Amazon
“Portasci magnetico”
TIPO: Magnetico
CAPACITÀ: 3 paia di sci / 2 tavole da snowboard
DIMENSIONI: 38 x 54 x 25 cm
PESO: 5,4 kg
CHIUSURA: A chiave
Il Menabo Aconcagua 3.0 utilizza un sistema di aggancio magnetico compatibile con tutti i tipi di veicoli. È relativamente leggero e super facile da installare, senza bisogno di usare attrezzi. Nonostante molti modelli magnetici abbiano limitazioni di velocità, il Menabo Aconcagua consente di andare fino a 128 km/h. Include un sistema di sicurezza per impedire il furto del proprio dispositivo e degli sci. Assicurati che la superficie del tetto del veicolo sia completamente pulita e asciutta prima dell’installazione.
PERCHÈ DOVREI USARE UN PORTASCI?
Come saprai, l’utilizzo di un portasci non è sempre fondamentale. Ci sono persone che riescono da sole a mettere tutta l’attrezzatura da sci in macchina e a viaggiare così. Tuttavia, come vedrai di seguito, posizionare gli sci sul tetto dell’auto ha i suoi vantaggi:
La prima cosa è la sicurezza durante la guida. È difficile fissare gli sci all’interno dell’auto e assicurarsi che questi non si spostino in caso di frenata, con la possibilità di causare gravi danni ai passeggeri e/o alla vettura.
Secondo, la possibilità di ottimizzare lo spazio interno del veicolo. Sci e snowboard sono molto voluminosi: se li posizioni sul portapacchi della tua auto, avrai così più spazio all’interno per riporre valigie, borse per scarponi e altri accessori.
Terzo, la riduzione del rischio di urti e graffi. Quando trasporti gli sci all’interno dell’auto, sarà più facile che questi urtino altri elementi.
Quarto, delle operazioni di carico e scarico di sci e snowboard più semplificate. I portasci ti consentono infatti di caricare gli sci in pochissimi secondi.
PORTASCI vs PORTASNOWBOARD
Quasi tutti i modelli in commercio possono trasportare sci e snowboard: questo perché sia gli uni che gli altri hanno uno spessore simile, che si adatta al design del portasci.
La differenza principale riguarderà la capacità di carico. Ad esempio, i modelli che possono trasportare fino a 6 paia di sci consentiranno di caricare fino a 4 snowboard.
TIPOLOGIE DI PORTASCI
Portasci da tetto
Questi sono i modelli più apprezzati per la facilità di installazione. Inoltre hanno diversi vantaggi: non ostacolano la visibilità del conducente; impediscono al sale della strada di schizzare sugli sci grazie alla loro posizione elevata; includono meccanismi di chiusura per prevenire i furti; e molti modelli hanno dei prezzi accessibili.
Ricorda che, per montare un portasci sul tetto del tuo veicolo, dovrai prima installare un portabagagli. Il portabagagli è composto da due barre trasversali che vengono fissate al tetto dell’auto e consentono di montare portapacchi, portabici e altri elementi.
Alcune case automobilistiche consigliano dei portabagagli specifici per ciascuna auto, ma in generale puoi trovare molti modelli compatibili con un gran numero di veicoli.
Portasci da traino
Come suggerisce il nome, questi modelli sono installati sul gancio di traino dell’auto, posizionato sul retro. Questo design consente agli sci di essere fissati e rilasciati molto più rapidamente. Inoltre, il compito viene svolto in modo più pratico, poiché il portasci si trova ad un’altezza molto comoda. A differenza dei modelli da tetto, non è necessario sollevare gli sci fino a sopra.
Esistono anche altri vantaggi: sono solitamente più capienti per contenere più paia di sci e snowboard, si adattano al trasporto di altri tipi di attrezzature e possono essere bloccati a chiave con l’auto.
Questi tipi di portasci sono molto facili da montare sulla maggior parte dei rimorchi (quasi tutti i 4×4 e i SUV sono compatibili). Tuttavia, tieni presente che molte auto non hanno un gancio di traino. In tal caso, dovresti prima installarne uno, e ciò non la renderebbe più un’opzione molto pratica.
I modelli di rimorchio presentano alcuni svantaggi: possono bloccare parte della visuale del conducente; ridurre la manovrabilità durante il parcheggio; lasciare gli sci più esposti allo sporco e al sale stradale.
Box da tetto
I box da tetto, noti anche come cargo box, sono contenitori di trasporto che possono essere utilizzati per trasportare non solo sci e snowboard, ma anche altri tipi di materiale e attrezzatura.
Grazie alla loro capienza, molte persone ne approfittano per riporvi dentro gran parte dell’attrezzatura invernale. Uno dei loro principali vantaggi è che proteggono completamente il materiale dagli agenti esterni, permettendo che tutto arrivi a destinazione perfettamente pulito e asciutto.
Altri vantaggi: questi modelli offrono una visibilità totale al conducente, possono essere chiusi a chiave per una maggiore sicurezza contro i furti e non pregiudicano le manovre di parcheggio.
Se lo si confronta con le barre da tetto, la forma del box migliora notevolmente le prestazioni aerodinamiche dell’auto. Tuttavia, può anche produrre certi rumori e vibrazioni quando si guida a velocità più elevate.
QUANTI SCI O SNOWBOARD VUOI TRASPORTARE?
Questa è una domanda importante che dovrai farti prima di prendere una decisione, poiché sul mercato esiste un’ampia varietà di modelli: quelli più semplici hanno capacità per due, tre o quattro paia di sci, mentre i modelli voluminosi possono trasportare fino a sei paia o anche di più.
Se hai dei dubbi, ti consigliamo di scegliere un modello con capacità per almeno quattro paia di sci; in questo modo avrai spazio libero quando vorrai fare un viaggio tra amici o in famiglia.
DIMENSIONI DEL VEICOLO E COMPATIBILITÀ
È importante notare che alcuni portasci non sono compatibili con tutti i tipi di auto. Che macchina hai? Com’è il tetto? Ci sono dei binari laterali? O barre trasversali?
Se la tua auto non ha un portabagagli installato, devi vedere quale tipologia potrai montare sul tetto. Ad esempio, i SUV di solito hanno dei binari laterali rialzati che sono molto utili quando si installa un portapacchi.
Sembra ovvio, ma è importante verificare che il modello che vuoi acquistare sia compatibile con le barre trasversali che hai installato o che vuoi installare nella tua auto.
PESO
Il tuo portasci deve avere una struttura solida, in grado di sostenere il peso dell’attrezzatura senza piegarsi. Al tempo stesso, è importante che non sia troppo pesante, poiché ciò potrebbe influire sulle prestazioni e la manovrabilità del veicolo.
I modelli in alluminio sono una scelta popolare perché sono abbastanza resistenti da sopportare carichi pesanti pur essendo ultraleggeri.
COME FISSARE IL PORTASCI ALL’AUTO
Il sistema di installazione varia da modello a modello, ma in generale non è richiesta alcuna conoscenza speciale per il montaggio. La maggior parte dei modelli è rapida e facile da installare.
Per prima cosa bisogna montare una barra trasversale sul tetto del veicolo. Come accennato prima, dovrai assicurarti che il portapacchi che desideri installare sia compatibile con il tuo modello di auto.
Una volta installate le barre, è necessario procedere al fissaggio del portasnowboard. Prima di montarlo, pensa a dove vorresti metterlo: potrai montarlo centrato sul tetto oppure su un lato per un facile accesso. Quando hai deciso, inizia a montare i supporti o le impugnature sul portabagagli.
Adesso potrai unire il portasci ai supporti, facendo sì che i fori combacino su entrambi i lati. Dopodichè inserisci le viti nei fori e regolale, senza lasciarle troppo lente o stringerle eccessivamente. Sui modelli a montaggio universale, ti basterà semplicemente stringere il morsetto e il gioco è fatto!
Ora che tutto è stato montato, ti consigliamo di misurare l’altezza della tua auto con il portasnowboard già fissato, evitando così sorprese nel caso in cui dovessi accedere a un parcheggio con altezza ridotta.
PORTASCI MAGNETICI
Sebbene i modelli fissi siano i più popolari sul mercato, dovresti sapere che esistono anche i portasci magnetici. I modelli magnetici sono molto facili da mettere e rimuovere e hanno un prezzo molto ragionevole. Tuttavia, ci sono diversi punti da tenere a mente:
1- Fai attenzione a non graffiare via la vernice quando li metti e li togli. 2- Assicurati che utilizzino un sistema magnetico forte e sicuro. 3- Assicurati che la superficie dell’auto sia asciutta e pulita prima di posizionarlo, altrimenti potrebbe sganciarsi e ciò costituirebbe ovviamente un pericolo. 4- Non superare la velocità massima indicata dal produttore, che in molti casi è solitamente di 100 km/h. 5- Tieni presente che i modelli magnetici sono più facili da rubare.
RESISTENZA AL VENTO
I modelli posizionati sul rimorchio offrono delle buone prestazioni durante la guida. Tuttavia, le barre e i box da tetto possono inevitabilmente essere colpiti dal vento. Per questo motivo, è del tutto normale sentire dei rumori e avere la sensazione che si generi una certa resistenza.
CONSUMO DI CARBURANTE
Tutto dipenderà dal modello installato, dalle dimensioni, dal numero di sci, dal tipo di box, ecc. ma, sfortunatamente, tutti i portasci avranno comunque un qualche impatto sul consumo di carburante.
Consigliamo di smontare sempre il portasnowboard quando non lo si utilizza, in modo da ridurre il consumo di benzina della tua auto.
ALTRI UTILIZZI
Nonostante i portasci siano destinati principalmente al trasporto di sci e tavole da snowboard, in alcuni casi possono essere utilizzati anche per altre tipologie di attrezzatura. Ad esempio, i box si rivelano utilissimi per riporre molto materiale extra.
SICUREZZA
Se hai intenzione di fare delle soste durante il viaggio, è importante che il tuo modello abbia un sistema di sicurezza. Oggi quasi tutti i modelli possono essere chiusi con chiave, ciò quindi non dovrebbe costituire un problema.
Inoltre, assicurati di non superare la velocità massima raccomandata dal produttore, per evitare incidenti di ogni tipo.
Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 10 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.
Lascia un commento