travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • DESTINAZIONI
    • EUROPA
      • SPAGNA
        • MADRID
        • CATALOGNA
        • VALENCIA
  • TREKKING
  • TRAIL
  • NEVE
  • +SPORT
    • VIAGGIO
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

I 10 Migliori Zaini per lo Sci Alpinismo

Novembre 6, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Cerchi un buono zaino da sci? Allora sei nel posto giusto! Dalle borse ultraleggere per l’idratazione agli zaini dotati dei sistemi antivalanga più avanzati: qui troverai i migliori modelli di quest’anno.

Prima di tutto, è importante pensare a quale tipologia di sciatore sei. Frequenti sempre le stazioni sciistiche? Sei uno sciatore di backcountry? Combini lo sci con l’alpinismo?

Le funzionalità che dovresti cercare nel tuo modello dipenderanno dall’attività che intendi praticare. Presta attenzione a fattori come capacità, materiali, cinghie, scomparti e dispositivi di sicurezza per trovare lo zaino più adatto alle tue esigenze.

Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare i migliori pantaloni, giacche, guanti, berretti, fotocamere, racchette da neve, borse per scarponi da sci e borse porta sci.

MIGLIORI ZAINI PER LO SCI ALPINISMO

 

I MIGLIORI ZAINI PER LO SCI ALPINISMO


SCOTT PATROL E1 30

 

Vedi prezzo su Amazon

“Sistema airbag integrato”

TIPO: Airbag

CAPACITÀ: 30 L

PESO: 2.670 g incluso airbag

AIRBAG: Incluso

IDRATAZIONE: No

VERSIONE DONNA: Unisex

Lo Scott Patrol E1 è uno dei migliori zaini con sistema antivalanga che puoi trovare sul mercato. Questo modello include un airbag elettronico all’avanguardia che funziona a batteria: ciò significa che non dovrai ricaricarlo con CO2 come gli altri modelli e, in aggiunta, è possibile portarlo sull’aereo (le compagnie aeree non consentono il trasporto di airbag di CO2).

Dispone anche di altre grandi funzionalità: cinghie per sorreggere gli sci ad A e in diagonale, cinghie per tenere le piccozze, uno scomparto per le attrezzature di sicurezza e delle cerniere zip facili da usare. Lo svantaggio principale è che l’airbag aumenta il peso e occupa molto spazio; ecco perché, sicuramente, non si tratta affatto di un modello economico.


OSPREY KAMBER

Vedi prezzo su Amazon

“Qualità premium”

TIPO: Sci alpinismo, alpinismo

CAPACITÀ: 42 L

PESO: 1.870 g

AIRBAG: No

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Osprey Kestra

L’Osprey Kamber 42 è uno zaino di capacità media che offre caratteristiche tecniche per spedizioni di breve e media durata. Presenta uno scomparto Avy Gear, una tasca per la maschera da sci, uno spazio separato per la sacca di idratazione, anelli per piccozza e bastoncino e delle cinghie per reggere gli sci. Gli spallacci sono ergonomici e hanno una buona imbottitura. Nel complesso, si tratta di uno zaino molto comodo, ma troppo grande per le piste. È invece perfetto per le gite di più giorni se si dorme in un rifugio o in una cabina.


DEUTER FREERIDER PRO 28 SL

Vedi prezzo su Amazon

“Design da donna perfetto”

TIPO: Sci side-country

CAPACITÀ: 28 L

PESO: 1.700 g

AIRBAG: No

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Sì

Il Deuter Freerider Pro è un’ottima opzione per brevi spedizioni intorno alla stazione sciistica, per ciaspolate o brevi escursioni di sci di fondo. Questo modello ha un design compatto con cinghie imbottite, una cintura rimovibile molto comoda per i carichi medi, uno scomparto separato per gli elementi di sicurezza, una clip per il casco e alcune cinghie laterali che consentono di posizionare gli sci ad A. Ha un pratico cuscinetto rimovibile che è possibile usare per sedersi sulla neve.

 

ORTOVOX ASCENT 32

Vedi prezzo su Amazon

“Per gli sciatori e gli alpinisti esigenti”

TIPO: Sci alpinismo, side-country, scalate

CAPACITÀ: 32 L

PESO: 920 g

AIRBAG: No

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Unisex

L’Ortovox Ascent è uno zaino tecnico ultraleggero progettato per le spedizioni più impegnative. È costruito con materiali leggeri e resistenti, ed è dotato di un sistema di imbottitura 3D che distribuisce perfettamente il peso su schiena, spalle e vita. Le cinghie consentono di legare gli sci sul lato oppure una tavola da snowboard sul davanti. Presenta tutte le caratteristiche tecniche più importanti: scomparto Avy Gear, scomparto mappa, compatibilità con borsa di idratazione, rete per casco, porta-piccozza e l’attacco per la corda.


BLACK DIAMOND DAWN PATROL 25

Vedi prezzo su Amazon

“Perfetto per le spedizioni brevi”

TIPO: Stazione sciistica, side-country

CAPACITÀ: 25 L

PESO: 1.048 g

AIRBAG: No

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Unisex

Il Black Diamond Dawn Patrol è perfetto per gli sciatori che cercano uno zaino compatto da utilizzare nella stazione sciistica, ma con capacità sufficienti per le spedizioni brevi. Se decidi di uscire occasionalmente dai confini della stazione sciistica, questo modello non ti deluderà. Il Black Diamond Dawn Patral è compatibile con i dispositivi Avalung e dispone di una tasca apposita per l’attrezzatura da valanga. Inoltre, ha un sistema di sospensione super confortevole, un sistema di cinghie per consentire il fissaggio degli sci, tasche per la piccozza e un portacasco.


DAKINE HELI PRO 24L

Vedi prezzo su Amazon

“Il migliore della fascia media”

TIPO: Stazione sciistica, side-country

CAPACITÀ: 24 L

PESO: 907 g

AIRBAG: No

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Unisex

Il Dakine Heli Pro offre un perfetto equilibrio tra prestazioni tecniche, capacità e prezzo. Questo modello può essere una buona opzione per lo sci da resort e anche per brevi traversate. Dispone di una cerniera sul pannello posteriore che offre accesso diretto a tutta l’attrezzatura (ha abbastanza spazio per riporre un pile, dei guanti, un cappello, ecc.) e uno scomparto Avy Gear a parte. Inoltre, gli spallacci e la cintura offrono una vestibilità stabile e confortevole.

 

BLACK DIAMOND CIRQUE

Vedi prezzo su Amazon

“Per le traversate di distanza media”

TIPO: Sci alpinismo

CAPACITÀ: 45 L

PESO: 1.030 g

AIRBAG: No

IDRATAZIONE: No

VERSIONE DONNA: Unisex

Il Black Diamond Cirque ha un design aerodinamico, una capacità generosa e delle caratteristiche perfette per l’alpinismo, l’arrampicata su ghiaccio e lo sci alpinismo. Ha diverse cinghie speciali per reggere piccozze, bastoncini, corde, sci e casco, oltre a uno scomparto Avy Gear separato. Grazie alla sua capacità di 45 litri, può essere utilizzato anche per lunghe spedizioni. Si consiglia comunque di non caricarlo troppo perché non funziona altrettanto bene con carichi eccessivi. Questo modello è perfetto per le traversate tecniche di media distanza.


DAKINE HELI 12L

Vedi prezzo su Amazon

“Perfetto per la pista”

TIPO: Resort

CAPACITÀ: 12 L

PESO: 700 g

AIRBAG: No

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: su Amazon

Il Dakine Heli è uno zaino leggero e compatto, perfetto per le giornate in stazione sciistica. Ha delle cinghie per fissare gli sci ad A e in diagonale, uno spazio per riporre una borsa di idratazione, una tasca in pelle scamosciata per gli occhiali da sci e spazio sufficiente per riporre una pala, alcuni bastoncini piegati e uno strato extra. Inoltre ha un ottimo prezzo, il che lo rende una delle opzioni più popolari di quest’anno.


DAKINE MISSION PRO 18L

Vedi prezzo su Amazon

“Buon rapporto qualità-prezzo”

TIPO: Resort, Side-country

CAPACITÀ: 18 L

PESO: 900 g

AIRBAG: NO

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: N/D

Il Dakine Mission Pro funziona molto bene in pista ed è possibile utilizzarlo anche per brevi gite vicino al resort. I suoi principali vantaggi: 1- È compatto, leggero e comodo da indossare. 2- Ha un design minimalista, senza lunghe cinghie che possono incastrarsi sulla seggiovia. 3- Ha una tasca per l’attrezzatura da valanga nel caso in cui un giorno ci si voglia avventurare nei dintorni del resort. 4- Ha un prezzo molto ragionevole per la qualità e la durata offerte.

 

CAMELBAK ZOID

Vedi prezzo su Amazon

“Per mantenersi idratati”

TIPO: Borsa di idratazione

CAPACITÀ: 2 L

PESO: 290 g – 10 oz

AIRBAG: No

IDRATAZIONE: Inclusa

VERSIONE DONNA: Unisex

La Camelbak Zoid è una borsa di idratazione ultraleggera, appositamente pensata per gli sport sulla neve. Ha un design minimalista e funzionale, che mantiene idratati senza dover rinunciare al comfort. Il sistema di riempimento permette di riempire la sacca di idratazione senza doverla estrarre dalla borsa. Lo scomparto della sacca e la tracolla sono isolati termicamente in modo che l’acqua non si congeli. Inoltre, ha una piccola tasca per riporre effetti personali come chiavi, portafoglio e snacks.

 

FATTORI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE PRIMA DI SCEGLIERE IL TUO ZAINO DA SCI

TIPOLOGIE DI ZAINI

Che tipo di sciatore o sciatrice sei? Non avrai bisogno di usare lo stesso modello che porti nelle brevi gite vicino alla stazione sciistica anche per le traversate di una settimana sulle Alpi. È anche possibile che tu abbia bisogno di uno zaino di grandi dimensioni per trasportare tutta la tua attrezzatura (giacca, pantaloni, pile, cappello, guanti, ecc.) da casa tua alla stazione sciistica. Ma nell’articolo di oggi non parleremo di questo tipo di zaini, bensì dei modelli che è possibile indossare mentre si scia.

Stazione sciistica

Se la tua intenzione è quella di sciare principalmente all’interno della stazione sciistica o magari di fare una gita nei dintorni (quello che in inglese si chiama “side-country ski”, ovvero lo sci di fondo), dovresti scegliere un modello che sia compatto e confortevole. Assicurati che il tuo zaino abbia una comoda imbottitura sulla schiena, delle tasche esterne facili da aprire e un design semplice con cinghie non troppo lunghe.

Sci alpinismo o backcountry

Gli zaini da sci alpinismo offrono delle caratteristiche più avanzate, accessori extra e scomparti speciali. Quando fai escursioni, dovrai portare con te più attrezzatura (soprattutto se pensi di campeggiare all’aperto) e, in alcuni casi, persino l’equipaggiamento tecnico come corde e piccozze.

Tutto dipenderà dal tipo di gita che farai. Esistono modelli perfetti per brevi escursioni dormendo in baita, e altri modelli pensati per i percorsi alpinistici tecnici. A seconda del tragitto, dovresti cercare un modello con cinghie per tenere gli sci, maglie per casco, cinghie per bastoncini da sci e altre funzionalità extra.

In ogni caso, queste tipologie di zaini sono sempre mirate ad offrire le migliori prestazioni mantenendo un peso ultraleggero. Gli sciatori che accedono frequentemente ad aree vergini con probabilità di valanghe dovrebbero scegliere un modello che abbia un sistema di sicurezza antivalanga.

Sci di sfondo

Molti sciatori di fondo non portano lo zaino nel caso in cui debbano percorrere brevi distanze. Tuttavia, uno zaino può essere di grande aiuto nelle medie o lunghe distanze: in tal caso, cerca un modello compatto con capacità sufficiente per riporre degli snack, bottiglie d’acqua e qualche indumento extra.

 

CAPACITÀ

Per trovare la capacità corretta è necessario prendere in considerazione la tipologia di sci praticata, la durata della gita e la temperatura esterna. Hai bisogno di un giubbotto extra per i mesi più freddi? Hai intenzione di portare corde, piccozze e altri strumenti da alpinismo? Stai pianificando una traversata di più settimane con attrezzatura da campeggio?

10-30 litri

Alcuni sciatori minimalisti optano per zaini ultraleggeri da 10 litri, che in pratica sono borse da idratazione con una tasca in più per riporre alcuni effetti personali.

Molti sciatori di resort apprezzeranno la leggerezza di uno zaino da 20 litri, che generalmente offre spazio sufficiente per riporre una maschera da sci di scorta, uno strato di indumenti extra, una borsa di idratazione e qualche snack.

I modelli da 30 litri sono apprezzati per le traversate a breve e media distanza. Si tratta di una dimensione molto pratica, con un perfetto equilibrio tra capacità, peso e comfort. Inoltre, di solito offrono spazio sufficiente per riporre l’equipaggiamento di sicurezza antivalanga.

40-60 litri

Gli sciatori che si dedicano a traversate di lunga durata avranno bisogno di modelli di maggiore capacità che consentano loro di riporre strati di indumenti extra, sacchi a pelo, corde, imbracature, attrezzatura da valanga e altri attrezzi tecnici.

 

CINGHIE PER GLI SCI

Se stai pensando di fare dei tour tecnici, in alcuni tratti potresti dover togliere gli sci per attraversare delle zone difficili. Molti modelli nell’elenco dispongono di cinghie in modo da poter legare gli sci allo zaino durante le escursioni o le arrampicate.

Alcuni modelli consentono di legare gli sci a forma di A, altri in diagonale e altri ancora in entrambi i modi. L’importante è che il sistema sia ben saldo e sicuro, in modo da garantire di non perdere uno sci nel bel mezzo della traversata. Tieni presente che trasportare gli sci sulla schiena non è molto comodo, ecco perché questa soluzione è pratica per percorrere brevi tratti, ma non per le lunghe distanze.

DISPOSITIVO AVALUNG

Il dispositivo Avalung è costituito da una valvola a forma di boccaglio che viene inserita nello spallaccio dello zaino. Questo dispositivo di sicurezza fornisce aria allo sciatore nel caso in cui questo rimanga sepolto sotto una valanga. L’Avalung non protegge dalle valanghe, ma mantiene in vita più a lungo, aumentando le possibilità di successo del salvataggio.

Come vedrai, alcuni modelli nell’elenco sono compatibili con l’Avalung: questo sistema di sicurezza può essere di grande aiuto quando si scia in aree a potenziale rischio di valanghe.

 

AIRBAG

Gli airbag integrati negli zaini sono una rivoluzione per i sistemi di sicurezza. La maggior parte di questi si gonfia intorno al collo o ai lati (a seconda del modello) tirando un piccolo cordoncino.

Questo sistema ha due vantaggi: 1- Protegge dai colpi di rami o dai sassi che possono staccarsi con la violenza della valanga. 2- Mantiene più vicini alla superficie, impedendo alla valanga di farsi risucchiare, il che facilita notevolmente il processo di salvataggio.

Gli zaini con airbag sono estremamente costosi (il più economico può arrivare a costare 600 euro), ma possono letteralmente salvarti la vita. Se sei uno sciatore estremo e attraversi zone ad alto rischio di valanghe, ti consigliamo di cercare un modello con airbag.

SISTEMA DI IDRATAZIONE

I sistemi di idratazione sono super pratici per le traversate, ecco perchè molti modelli sono compatibili con le borse di idratazione. Di solito hanno un apposito scomparto, separato dal resto dell’attrezzatura e utilissimo per riporre la sacca di idratazione.

 

SISTEMI DI CHIUSURA E SCOMPARTI

La maggior parte dei modelli presenta degli scomparti speciali adibiti agli utilizzi più vari. È importante che questi abbiano dei sistemi di facile apertura, come grosse zip o lacci, che ne facilitino l’utilizzo senza dover rimuovere i guanti.

Se devi aprire spesso lo scomparto principale, puoi cercare un modello con cerniera zip ad U, che consente di accedere rapidamente a tutta l’attrezzatura. Se invece dovrai aprire lo zaino solo sulla seggiovia, sarà più adatto un modello con zip superiore. Alcuni modelli hanno uno speciale scomparto con rivestimento in microfibra per riporre la maschera da sci.

SCOMPARTO PER ATTREZZATURE DI SICUREZZA (AVY GEAR STORAGE)

Se scii esclusivamente nella stazione sciistica non dovrai preoccuparti di queste caratteristiche di sicurezza. Infatti, uno zaino compatto o una semplice borsa di idratazione possono essere una buona opzione per trascorrere una bella giornata sulla neve.

Tuttavia, gli sciatori fuoripista sono esposti a rischi maggiori. Se questo è il tuo caso, è importante che il tuo zaino abbia uno scomparto speciale per gli attrezzi da valanga. Molti modelli indicano il nome di questo scomparto in inglese: Avy gear storage.

L’Avy gear storage viene utilizzato per riporre separatamente una pala e una sonda da valanga. In questo modo saprai esattamente dove sono stati riposti e avrai un accesso rapido e diretto.

Ricorda però che il segnalatore di soccorso (l’avalanche rescue beacon) non va riposto nello zaino ma sul petto. Se non sei sicuro di come utilizzare questa attrezzatura antivalanga, ti consigliamo di seguire un corso di sicurezza presso un ente autorizzato.

 

ATTREZZATURA PER ARRAMPICATA

Gli sciatori che combinano lo sci di fondo con lo sci alpinismo avranno bisogno di un modello con scomparti speciali, adatto per riporre attrezzi come corde, piccozze, caschi, ecc. Questi scomparti possono contenere anche i bastoncini da sci e altri strumenti di equipaggiamento essenziali.

CINGHIE DI COMPRESSIONE

Le cinghie di compressione servono per regolare la capacità dello zaino in base al materiale che porti con te in ogni momento. Quando non hai bisogno di trasportare molti oggetti, potrai stringere le cinghie per assicurarti che lo zaino rimanga più vicino alla tua schiena, aumentandone così il comfort.

COMPATIBILITÀ CON GUANTI

Se stai sciando quando fa molto freddo, presumiamo che non avrai alcuna intenzione di toglierti i guanti. La verità è che quella sensazione delle mani fredde è orribile: è questo il motivo per cui la maggior parte degli zaini da sci dispone di grosse zip e cordoncini per facilitare l’apertura delle cerniere. Molti zaini normali non includono questa caratteristica.

 

RESISTENZA

I modelli di alta qualità sono realizzati con materiali resistenti (solitamente nylon e poliestere) che durano nel tempo e offrono una buona resistenza alle abrasioni.

In questo senso, è preferibile spendere di più e acquistare un buono zaino. Marchi affidabili come Black Diamond, Scott, Deuter e Osprey offrono articoli progettati per durare moltissimi anni.

DESIGN DA DONNA

La maggior parte dei modelli di questa lista sono unisex. Tuttavia, alcuni produttori hanno creato una versione da donna dei loro zaini più popolari. Questi modelli presentano delle piccole differenze in forma, altezza, capacità e sistema di sospensione per meglio adattarsi all’anatomia femminile.

Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

NEVE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Instagram Page!

travelsauro instagram page

© 2023 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy