travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • DESTINAZIONI
    • EUROPA
      • SPAGNA
        • MADRID
        • CATALOGNA
        • VALENCIA
  • TREKKING
  • TRAIL
  • NEVE
  • +SPORT
    • VIAGGIO
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

I 10 Migliori Zaini da Snowboard

Novembre 7, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Non appena inizi a migliorare le tue abilità di snowboarder, potresti passare più tempo sulle piste o persino accedere ad aree fuori la stazione sciistica. Che si tratti di riporre alcuni snack, uno strato di indumenti extra o la tua attrezzatura antivalanga, è importante avere un buono zaino da snowboard per avere sempre le tue cose a portata di mano.

I fattori più importanti da tenere in considerazione sono la capacità, l’impermeabilità dei materiali, gli scomparti e le cinghie. Non preoccuparti, oggi li descriveremo tutti e faremo anche un confronto tra i migliori modelli di quest’anno, in modo da poter trovare quello più adatto al tuo stile.

Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare le migliori giacche, pantaloni, guanti, berretti, portasci e borse da snowboard.

Migliori Zaini da Snowboard

 

I MIGLIORI ZAINI DA SNOWBOARD


OSPREY KAMBER 32

Vedi prezzo su Amazon

“Per i freeriders”

USO: Resort, sidecountry, backcountry

MATERIALE: Nylon 420 HD

CAPACITÀ: 32 L

PESO: 1.500 g

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Kestra 32

L’Osprey Kamber è uno zaino di dimensioni medie progettato per gite brevi ma impegnative. Questo modello ha delle funzionalità avanzate: cinghie per il supporto verticale dello snowboard, zip compatibili con guanti, clip per casco, pannello frontale e posteriore con accesso diretto all’interno, cinghie per agganciare la piccozza, scomparto per la sacca di idratazione fino a 3 litri e tasca per gli attrezzi da valanga.


OSPREY KAMBER 22

Vedi prezzo su Amazon

“Per le traversate brevi”

USO: Resort, sidecountry

MATERIALE: Nylon 420 HD

CAPACITÀ: 22 L

PESO: 1077 g

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Kestra 22

Se non hai intenzione di fare lunghe gite, il modello precedente sarà troppo grande per te. L’Osprey Kamber 22 ha invece delle dimensioni più compatte, che lo rendono perfetto per le tue giornate in pista e per delle brevi gite. Nonostante il suo volume ridotto, questo modello offre diverse caratteristiche tecniche, come il doppio pannello di accesso e diverse cinghie per fissare snowboard, bastoncini, piccozza e altri elementi. Questo zaino è molto apprezzato da alpinisti e freeriders.


MAMMUT LITHIA

Vedi prezzo su Amazon

“Design ultraleggero da donna”

USO: Neve, trekking

MATERIALE: Nylon 70D

CAPACITÀ: 15 L

PESO: 538

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Sì

Il Mammut Lithia è uno zaino super leggero e compatto pensato per le donne. Questo modello non ha un telaio interno, quindi è possibile ripiegarlo e riporlo in un’altra borsa. È molto versatile, quindi si può utilizzare per neve, trekking, arrampicata, ecc. Dispone di cinghie porta-bastoncini ed è compatibile con una borsa di idratazione, ma non ha agganci per fissare la tavola da snowboard. In generale, è progettato per brevi uscite e per la stazione sciistica.

 

BURTON DAY HIKER 25

Vedi prezzo su Amazon

“Dal design casual”

USO: Snowboard, Trekking

MATERIALE: Poliestere

CAPACITÀ: 25 L

PESO: 680 g

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Unisex

Il Burton Day Hiker è uno degli zaini unisex più popolari di Burton. Questo modello è progettato per snowboard, trekking e brevi gite. Le cinghie possono essere utilizzate anche per attaccare uno skateboard e dispone inoltre di uno scomparto imbottito per contenere una sacca di idratazione o un computer portatile. Non offre delle funzionalità avanzate per il turismo tecnico, ma è un’opzione fantastica per la pista e le uscite del fine settimana.


DAKINE EXPLORER

Vedi prezzo su Amazon

“Per le gite di un giorno”

USO: Stazione sciistica

MATERIALE: Poliestere 600D

CAPACITÀ: 26 L

PESO: 500 g

IDRATAZIONE: Non compatibile

VERSIONE DONNA: Unisex

Il Dakine Explorer ha un design compatto che si rivela essere molto pratico per le giornate nella stazione sciistica. Ha abbastanza spazio per riporre guanti, un cappello, uno strato di indumenti extra e alcuni snack. Inoltre, ha uno scomparto imbottito per contenere un portatile e delle cinghie per legare uno skateboard, che lo rendono un’ottima scelta anche per l’uso in città.


BURTON KILO 2.0

Vedi prezzo su Amazon

“Per gli avventurieri urbani”

USO: Città, pista

MATERIALE: Poliestere

CAPACITÀ: 27 L

PESO: 600 g

IDRATAZIONE: Non compatibile

VERSIONE DONNA: Unisex

Il Burton Kilo 2.0 è uno zaino pensato per la vita quotidiana di città e che è possibile utilizzare anche nella stazione sciistica. Ha degli scomparti separati per computer e tablet, oltre che tasche laterali, tasche esterne con cerniera e cinghie per legare uno skateboard o treppiede. In generale, è un modello comodo, resistente e versatile, venduto ad un prezzo molto buono.


DAKINE MISSION PRO

Vedi prezzo su Amazon

“Caratteristiche tecniche in un design ridotto”

USO: Stazione sciistica, brevi traversate

MATERIALE: Nylon 420D

CAPACITÀ: 18 L

PESO: 900 g

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Unisex

Il Dakine Mission Pro è delle giuste dimensioni per l’utilizzo in pista, ma offre delle eccellenti funzionalità anche per brevi escursioni: cinghie per snowboard, scomparto per attrezzi da valanga, scomparto per idratazione, tracolla con isolamento termico (per evitare il tubo si congeli), tasca in micro pelle per la maschera da neve e supporti per i moschettoni da arrampicata.

 

OSPREY DAYLITE

Vedi prezzo su Amazon

“Super compatto”

USO: Resort sciistico

MATERIALE: Nylon 210D

CAPACITÀ: 13 L

PESO: 500 g

IDRATAZIONE: Compatibile

VERSIONE DONNA: Unisex

L’Osprey Daylite è un’opzione super versatile per le gite di un giorno, che si tratti di sci, trekking o mountain bike. Questo modello ha una tasca per tablet, uno scomparto per l’idratazione, due tasche laterali in rete elastica e un comodissimo sistema di sospensione. Nonostante le sue piccole dimensioni, offre spazio sufficiente per riporre uno strato extra di indumenti, acqua e snack.


CAMELBAK ZOID

Vedi prezzo su Amazon

“Borsa di idratazione”

USO: Sport sulla neve

MATERIALE: Nylon

CAPACITÀ: 2 L

PESO: 290 g

IDRATAZIONE: Inclusa

VERSIONE DONNA: Unisex

La Camelbak è dotata di uno scomparto per la sacca dell’acqua e di un tubo, entrambi isolati termicamente per garantire che l’acqua non si congeli nei giorni più freddi. Questo modello è perfetto per i riders che necessitano solo di una borsa d’idratazione e di un po’ di spazio extra per riporre alcuni oggetti di base.

 

CARATTERISTICHE DEGLI ZAINI DA SNOWBOARD:

VERSATILITÀ

Molti zaini della lista sono particolarmente versatili, il che significa che potrai utilizzarli per sport come snowboard, sci, arrampicata, alpinismo, trekking, ecc.: un grande vantaggio, visto che ti eviterà di dover acquistare più zaini.

A seconda delle dimensioni, questi modelli offrono anche versatilità all’interno dello stesso sport; ad esempio, alcuni funzionano bene sia per la pista che per delle brevi gite.

Uno zaino versatile dovrebbe avere una buona resistenza all’acqua, degli spallacci imbottiti e un efficiente sistema di ventilazione.

CAPACITÀ

10-20 litri

Questi zaini compatti sono pensati per lo snowboard da resort. Sono comodi e, pur essendo di dimensioni ridotte, consentono di trasportare degli snack, un paio di guanti, un cappello e una bottiglia d’acqua o una sacca d’idratazione.

30-40 litri

Questi modelli sono progettati per i riders che intendono uscire dalle piste, in quanto hanno una capacità sufficiente per riporre attrezzatura tecnica come casco, piccozza, bastoncini e strumenti per le valanghe.

40-50 litri

I modelli di capacità elevata vengono utilizzati per le traversate di lunga durata, a prescindere che si dorma in cabina o in campeggio. Se stai andando in campeggio, il tuo zaino dovrebbe avere abbastanza spazio per riporre un sacco a pelo, una tenda, un fornellino e altri utensili. Inoltre, questi zaini hanno di solito diverse cinghie per agganciare lo snowboard, un casco, una piccozza, una corda, ecc.

 

MATERIALI

Nylon

Il nylon è un materiale tipicamente usato per realizzare zaini, in quanto offre un’eccellente durata e resistenza all’acqua e alle abrasioni.

Inoltre si asciuga velocemente e può allungarsi e tornare alla forma originale senza rompersi, cosa che lo rende perfetto per gli articoli che devono sopportare molta “azione”. Potrebbe essere più costoso di altri tessuti sintetici, ma se stai cercando un materiale altamente resistente, il nylon potrebbe essere quello perfetto per te.

Poliestere

Anche il poliestere è un materiale resistente e durevole, in grado di sopportare lunghe esposizioni al sole senza rovinarsi. Trova largo impiego nell’abbigliamento sportivo, poiché mantiene le sue proprietà isolanti anche da bagnato, ed è per questo un ottimo materiale da utilizzare per gli zaini.

Polipropilene

Alcuni zaini di fascia economica sono in polipropilene, trattandosi di un buon isolante termico che non assorbe l’acqua e si asciuga rapidamente. Lo svantaggio è che non è resistente ai raggi UV, quindi non offre la stessa durata degli altri tessuti sintetici.

 

TELAIO

Molti modelli compatti progettati per brevi tragitti non includono un telaio interno, il che li rende più leggeri e altamente comprimibili.

Spesso i modelli di capacità superiore hanno un telaio, generalmente interno, che fornisce rigidità allo zaino e influisce leggermente sul peso finale, ma è essenziale nei modelli progettati per gite di più giorni.

CINGHIE PER LO SNOWBOARD

La maggior parte degli zaini da snowboard presenta delle cinghie sul pannello frontale per fissare verticalmente la tavola. Questa caratteristica è particolarmente importante se prevedi di fare snowboard freeride o backcountry, poiché ci saranno momenti in cui dovrai camminare o scalare.

Tieni presente che portare lo snowboard sulla schiena non è un’esperienza molto gradevole. Se devi percorrere lunghe distanze, la tavola è abbastanza scomoda, soprattutto quando devi arrampicarti su rocce o passare attraverso degli alberi, e può facilmente impigliarsi tra i rami o colpirti alle gambe, ecc.

Ti preghiamo di notare che molti modelli compatti, non essendo progettati per le traversate, non presentano cinghie per lo snowboard e sono invece ideali per l’utilizzo nella stazione sciistica.

 

IDRATAZIONE

Mentre si pratica un qualsiasi sport, è sempre importante rimanere idratati. Sebbene molti modelli includano reti laterali che è possibile utilizzare per riporre le borracce, è meglio cercare uno zaino che abbia uno scomparto compatibile con una sacca di idratazione (di solito venduta separatamente).

Se pianifichi una gita con temperature estreme, tieni presente che qualsiasi scomparto per idratazione non farà al caso tuo: devi cercare un modello che abbia un vano con isolamento termico per evitare il congelamento dell’acqua. Allo stesso modo, anche il tubo deve essere ben isolato.

SISTEMI ANTIVALANGA

Molti cercano uno zaino leggero o anche una borsa di idratazione per andare sullo snowboard dentro la stazione sciistica. Tuttavia, i riders che stanno per fare delle lunghe traversate dovrebbero scegliere un modello specificamente progettato per le spedizioni backcountry, in modo da avere tutti i dispositivi di sicurezza necessari.

I sistemi antivalanga più efficaci sono:

1- L’Avalung, che è una valvola che fornisce aria al rider che potrebbe essere intrappolato sotto una valanga, aumentando le sue probabilità di essere ritrovato vivo dalla squadra di soccorso.

2- L’Airbag, che si gonfia intorno alla testa del rider, proteggendolo dagli urti e impedendo alla valanga di risucchiarlo. I modelli con airbag sono generalmente piuttosto costosi, ma sono di grande aiuto in caso di valanga.

3- Lo scomparto Avy Gear, che è una tasca con gli strumenti per le valanghe (pala e sonda). Questi attrezzi devono essere facilmente accessibili ed essere sempre riposti nell’apposito vano, separandoli dal resto degli effetti personali.

 

LUNGHEZZA DEL TORSO

Se il tuo zaino non ti sta bene, sarà scomodo da portare per ore e potrebbe persino compromettere la tua stabilità e ridurre la libertà nei movimenti. Alcuni modelli sono di taglia unica (soprattutto quelli compatti), altri di solito sono disponibili nelle taglie S, M e L.

Alcuni modelli hanno un’altezza regolabile, che risulta essere molto utile per aggiustare la lunghezza. Tieni presente che i modelli pensati per le donne tendono ad avere una lunghezza del busto minore.

CINGHIE ESTERNE E AGGANCI

I riders di escursionismo dovrebbero cercare uno zaino con abbastanza cinghie e punti di aggancio per legare i bastoncini da sci, un casco, un paio di piccozze, una corda e altri articoli tecnici.

RESISTENZA ALL’ACQUA

Quando fai snowboard, sarai sempre esposto a neve, acqua e vento. Pertanto, è importante scegliere capi di abbigliamento, compreso lo zaino, che siano totalmente waterproof.

I modelli da snowboard utilizzano materiali impermeabili che mantengono i tuoi effetti personali sempre asciutti. Inoltre, sono solitamente dotati di cerniere impermeabili, cuciture sigillate e protezioni speciali per migliorare le prestazioni climatiche finali.

 

TUTTI GLI ZAINI SONO UNISEX?

Molti zaini in questa lista sono unisex, ma non tutti. Alcuni modelli hanno un torso più corto e un sistema di sospensione appositamente progettato per le snowboarder.

Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

NEVE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Instagram Page!

travelsauro instagram page

© 2023 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy