travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • TREKKING
  • TRAIL
  • VIAGGIO
  • NEVE
  • +SPORT
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

I Migliori Bastoni da Sci

Gennaio 10, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Stai cercando dei buoni bastoni da sci per questa stagione? Allora ti trovi nel posto giusto! I bastoncini sono fondamentali per migliorare la stabilità generale, scendere in luoghi dalla leggera pendenza, impostare un ritmo ed eseguire determinate curve e acrobazie. La verità è che si tratta di un componente molto importante nell’attrezzatura di ogni sciatore che vuole migliorare la propria tecnica.

Se vuoi trovare un buon modello, devi prestare attenzione a diverse caratteristiche, come il materiale del bastone, l’impugnatura, la rondella, la possibilità di regolazione e il peso. Dovrai inoltre pensare a dove farai pratica. Esistono modelli progettati per la stazione sciistica, altri per il fuoripista e altri ancora per il park.

Ma non preoccuparti! In questo articolo ti spiegheremo le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione prima di scegliere un buon bastoncino da sci. Inoltre, faremo un confronto tra i migliori modelli di quest’anno in modo che tu possa trovare quello più adatto al tuo stile.

Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare i migliori sci per principianti, pantaloni, maschere, caschi, scarponi da sci e giacche. 

Migliori Bastoni da Sci

 

I MIGLIORI BASTONCINI DA SCI


LEKI TOUR STICK VARIO CARBON

“Per il fuoripista”

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Pieghevole

MATERIALI: Fibra di carbonio e allumino

IMPUGNATURA: Aergon Thermo Long

PESO A PAIO: 540 g

RONDELLA: Neve in polvere

LIVELLO: Avanzato

USO: Sci alpinismo

MODELLO DONNA: Unisex

Il Leki Tour Stick Vario Carbon offre ottime caratteristiche e prestazioni in un design ultraleggero, pieghevole e regolabile. Questo modello può essere molto compatto, quindi è possibile riporlo nello zaino occupando pochissimo spazio. Questo bastoncino utilizza il meccanismo di blocco esterno Speed ​​Lock 2, che consente di regolare la lunghezza tra i 115 cm e i 135 cm. Il tubo è realizzato in alluminio e fibra di carbonio, che lo rendono resistente e leggero allo stesso tempo. È un’opzione fantastica per chi ha bisogno di prestazioni super per le proprie avventure fuoripista.


BLACK DIAMOND EXPEDITION 3

“Impugnatura versatile”

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Telescopico

MATERIALE: Alluminio

IMPUGNATURA: Schiuma

PESO A PAIO: 516 g

RONDELLA: Neve in polvere

LIVELLO: Intermedio – avanzato

USO: All-mountain / Backcountry

MODELLO DONNA: Unisex

Il Black Diamond Expedition 3 è un bastone telescopico pensato per attraversare montagne, neve, roccia, ghiaccio e qualsiasi tipo di terreno. Il sistema telescopico consente di regolare la lunghezza di cui hai bisogno, in qualsiasi momento della traversata. Ha un’impugnatura in schiuma super confortevole, così da poterlo usare anche per il trekking e altre attività in qualsiasi stagione dell’anno.


BLACK DIAMOND RAZOR CARBON PRO

“Per la pista e il fuoripista”

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Telescopico

MATERIALI: Alluminio e fibra di carbonio

IMPUGNATURA: Gomma

PESO A PAIO: 595 g

RONDELLA: Standard

LIVELLO: Tutti i livelli

USO: Pista / Sci Alpinismo

MODELLO DONNA: Unisex

Il Black Diamond Razor è costituito da due sezioni in alluminio e carbonio che offrono grande resistenza e leggerezza. Il design telescopico è molto versatile, ed è perfetto per lo sci alpinismo.

Questo modello è dotato del sistema Flicklock Pro che garantisce un blocco sicuro, un’impugnatura in gomma morbida per un maggiore comfort e un sistema di sicurezza che consente il rilascio della cinghia quando si esercita molta pressione. Questo evita possibili lesioni nel caso in cui il bastone dovesse restare incastrato in un ramo. Se ti alleni solo all’interno della stazione sciistica, questo modello non fa per te. Tuttavia, se ti piace combinare la pista con il backcountry, questi bastoncini garantiranno grandi risultati.

 

PER LA STAZIONE SCIISTICA


LEKI SPEED S AIRFOIL

“La migliore opzione da pista”

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Fisso

MATERIALE: Alluminio

IMPUGNATURA: Gomma Slalom

PESO A PAIO: 472 g

RONDELLA: Standard

LIVELLO: Tutti i livelli

USO: Pista

MODELLO DONNA: Unisex

Il Leki Speed S Airfoil è progettato per sciare sulle piste, migliorare la tecnica e scendere a tutta velocità. Questo modello è realizzato in alluminio ultraleggero dall’eccellente resistenza, che consente di sciare in modo rapido e sicuro. Utilizza un’impugnatura Trigger S Slalom per la massima aderenza e comfort, una cinghia Trigger S Strap che si sgancia con un solo clic e una rondella alpina perfetta per le piste. È un po’ più costoso rispetto agli altri modelli della lista, ma offre prestazioni impeccabili e potrai continuare a usarlo man mano che migliori il tuo livello.


K2 POWER ALUM

“Un bastone economico”

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Fisso

MATERIALE: Alluminio

IMPUGNATURA: Gomma

PESO A PAIO: N/D

RONDELLA: Standard

LIVELLO: Principiante – intermedio

USO: Pista

MODELLO DONNA: Unisex

Il K2 Power è un modello semplice ed economico, perfetto per gli sciatori principianti che non vogliono spendere troppi soldi per il loro primo paio di bastoncini. Questo modello è realizzato in robusto alluminio, utilizza un’impugnatura in gomma antiscivolo e include rondelle da 60 mm che funzionano perfettamente nella stazione sciistica.


K2 STYLE COMPOSITE

“Un modello da donna economico”

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Fisso

MATERIALE: Composito

IMPUGNATURA: Gomma

PESO A PAIO: N/D

RONDELLA: Standard

LIVELLO: Tutti i livelli

USO: Pista

MODELLO: Donna

Il K2 Style ha un’impugnatura progettata per adattarsi meglio all’anatomia femminile. Il tubo in materiale composito è resistente e leggero e consente una maggiore flessibilità rispetto all’alluminio. In generale, è una buona opzione per le sciatrici che si eserciteranno sulla pista.

 

SALOMON ARCTIC

“Migliore rapporto qualità-prezzo”

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Fisso

MATERIALE: Alluminio

IMPUGNATURA: Gomma / Plastica

PESO A PAIO: 460 g

RONDELLA: Standard

LIVELLO: Tutti i livelli

USO: Pista

MODELLO DONNA: su Amazon

Il Salomon Arctic è uno dei modelli più popolari sul mercato. Il segreto del suo successo è la sua struttura leggera e robusta, l’impugnatura bi-materiale comoda e precisa, la sua disponibilità in molte dimensioni diverse e l’ottimo prezzo. Non è ovviamente il modello più resistente della lista, ma sarebbe difficile trovarne un altro che offra tale qualità a un prezzo così basso.


LEKI WORLDCUP SL

“Un bastone per bambini”

Vedi prezzo su Amazon

TIPO: Fisso

MATERIALE: Alluminio

IMPUGNATURA: Gomma

PESO A PAIO: 450 g

RONDELLA: Standard

LIVELLO: Tutti i livelli

USO: Pista / Competizione

MODELLO: Infantile unisex

Il Leki Worldcup SL è un bastone leggero e resistente, pensato appositamente per i bambini. Questo modello è dotato di funzionalità avanzate che lo rendono un’opzione affidabile e sicura per i più piccoli. Utilizza una cinghia ergonomica per il massimo comfort e un sistema di sicurezza Trigger S che consente il rilascio della cinghia nel caso in cui il bastone dovesse rimanere impigliato da qualche parte. Nel complesso, è una delle migliori opzioni per i piccoli sciatori.

COSE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE:

TIPOLOGIA DI SCI

Alpino

I bastoncini per uso alpino sono i più popolari tra gli sciatori dilettanti di qualsiasi livello. Sono progettati per funzionare bene su terreni diversi, anche se in realtà si comportano meglio sulle piste ben curate di una stazione sciistica. Generalmente, questi modelli hanno delle rondelle piccole o medie e dei bastoncini fissi in alluminio leggeri e resistenti.

Backcountry

I bastoncini da backcountry sono pensati per lo sci alpinismo. Questi modelli hanno delle rondelle più grandi che offrono le migliori prestazioni sulla neve vergine e sono costruiti con materiali super leggeri (in genere fibra di carbonio e alluminio). Di solito sono regolabili in modo da poterne adattare la lunghezza.

 

Da competizione

I bastoncini da competizione hanno un design completamente diverso che colpisce per la sua forma asimmetrica. Di solito hanno anche delle protezioni sulle impugnature, per proteggere le mani dello sciatore al momento di passare tra le porte dello slalom. Questi tipi di bastoncini vengono utilizzati solo per le corse quindi, a meno che tu non sia uno sciatore professionista, non è consigliabile scegliere un modello da competizione.

Snow Park

Gli amanti del freestyle dovrebbero optare per bastoni più corti realizzati in alluminio ad alta resistenza che si adattano meglio ai movimenti e alle acrobazie del park. Tale tipologia di sciatori non dovrebbe mai usare dei modelli in fibra di carbonio, visto che sono più fragili.

TIPO DI BASTONCINI

Fisso

Se hai intenzione di allenarti principalmente in una stazione sciistica, ti consigliamo di scegliere un bastoncino fisso. Questi modelli sono robusti e affidabili, in quanto forniscono un buon supporto sulla neve consentendo di rimanere stabili.

Telescopico

Se hai intenzione di allenarti fuori pista, dovresti cercare un bastone telescopico. Questi modelli sono pratici nelle avventure fuoripista perché consentono di allungare la lunghezza quando si scende e accorciarla quando si cammina in salita. Si tratta anche di una buona opzione per i bambini perché consentono di adattarsi ai cambiamenti di altezza man mano che il bambino cresce.

Il problema principale con i modelli telescopici è che potrebbero accorciarsi inaspettatamente nel caso in cui il meccanismo di bloccaggio non dovesse funzionare bene, e ciò potrebbe causare una caduta. Quindi è molto importante scegliere dei modelli telescopici che abbiano un meccanismo di bloccaggio di qualità elevata.

 

MATERIALE DEL TUBO

Ogni anno, i produttori scoprono nuove leghe e tecnologie, che servono a produrre bastoni resistenti e leggeri a buon prezzo. I materiali più utilizzati sono:

Alluminio

L’alluminio è il materiale più utilizzato nella produzione dei bastoncini da sci. In effetti, anche i modelli realizzati con altri materiali hanno sempre una parte in alluminio. Questo materiale è popolare perché è abbastanza resistente, leggero ed economico. Ha anche il vantaggio di essere facile da riparare: se il bastone si piega leggermente, questo può essere riportato nella posizione originale.

I produttori utilizzano diversi spessori e qualità di alluminio. I modelli di fascia alta utilizzano alluminio di alta qualità che offre una maggiore resistenza senza aumentarne il peso. In generale, i bastoncini in alluminio sono perfetti per gli sciatori non professionisti che cercano un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo.

Fibra di vetro

I modelli in fibra di vetro sono leggeri e hanno una buona flessibilità. Complessivamente, si comportano quasi come i modelli in fibra di carbonio, ma hanno un prezzo molto più basso. Lo svantaggio principale è che non sono resistenti come i bastoncini in alluminio e carbonio: questa mancanza di durabilità li rende meno popolari sul mercato.

Fibra di carbonio

Questo materiale viene utilizzato nei modelli di fascia alta, visto che solitamente sono piuttosto costosi. I modelli in fibra di carbonio si distinguono perché sono super leggeri e offrono un flex naturale, che li rende più comodi da usare per la maggior parte degli sciatori.

Lo svantaggio principale è che sono più fragili: quando viene applicata troppa pressione, il tubo può spaccarsi o rompersi (e non può essere riparato come l’alluminio). Tuttavia oggi, grazie alle nuove leghe, i bastoncini in fibra di carbonio sono più resistenti rispetto ad alcuni anni fa.

 

IMPUGNATURA

È importante scegliere un’impugnatura di qualità, realizzata con materiali resistenti e confortevoli. La maggior parte delle impugnature è realizzata in gomma o altre leghe di plastica, poiché non assorbono l’umidità, forniscono una presa salda, non sono scivolose e offrono una buona durata. Alcuni modelli hanno più strati di schiuma all’interno dell’impugnatura per aumentarne il comfort.

Esistono diversi modi per prendere l’impugnatura con le mani. In effetti, molte persone non sanno nemmeno che la maggior parte dei bastoncini ha una destra e una sinistra (L, R) e che ognuna deve andare nella mano giusta. Se non hai esperienza, puoi chiedere al tuo istruttore o a un amico esperto. Ricorda che afferrare l’impugnatura in modo errato può causare dolore, vesciche e persino lesioni alle mani.

RONDELLA

La rondella è un pezzo circolare posizionato vicino alla punta che serve a impedire che il bastoncino affondi completamente nella neve. Inoltre, è un pezzo essenziale per migliorare l’equilibrio e la propulsione. Solitamente è realizzata in plastica e ha forme e dimensioni diverse che la rendono più appropriata per determinati usi.

 

Taglia standard

La maggior parte dei modelli alpini ha rondelle standard di piccole o medie dimensioni, che funzionano bene sulle piste da sci, dove la neve di solito non è troppo soffice. Tuttavia, non sono consigliate per il fuoripista poichè affondano troppo in profondità nella neve. Se invece gli sciatori professionisti si allenano su una neve molto dura, questi dovranno utilizzare delle rondelle super piccole.

Rondella per neve vergine

Le rondelle progettate per lo sci fuoripista hanno una superficie più ampia per impedire al bastone di affondare nella neve vergine, che è più morbida, più profonda e più soffice. A causa delle dimensioni maggiori, non sono così comode da usare sulle piste da sci: consigliamo quindi di limitarne l’utilizzo allo sci di fondo. Se ti piace combinare la pista con il freeride, dovresti scegliere un modello che includa due rondelle intercambiabili di diverse dimensioni.

DRAGONNE

I passanti sono elementi di sicurezza che è necessario utilizzare in qualsiasi momento durante l’attività sciistica. Generalmente hanno un design essenziale e sono realizzati in nylon resistente. Hanno una funzione molto semplice ma importante: evitare la perdita del bastone in caso di caduta.

Alcuni modelli di fascia alta (molti modelli Leki) utilizzano un sistema a clic rapido, che viene rimosso e inserito in un secondo. Questo sistema è pratico quando devi salire e scendere dalla seggiovia.

Gli sciatori che praticano il freeride o lo sci di fondo dovrebbero dare un’occhiata alle cinghie con un sistema di sgancio automatico, che sono collegate all’impugnatura tramite un meccanismo di sicurezza che viene rilasciato automaticamente quando si applica una certa pressione. Questo sistema impedisce di subire un grave incidente nel caso in cui, ad esempio, il bastone rimanga intrappolato tra i rami di un albero.

 

LUNGHEZZA

La maggior parte dei modelli sono disponibili in varie dimensioni, quindi dovrai scegliere la dimensione più adatta a te. È importante prestare attenzione a questo punto, perché se si sceglie una misura troppo piccola o troppo grande, si potrebbe avvertire disagio al momento di sciare, con problemi di equilibrio o persino di sovraccarico muscolare.

Se non sai quale taglia scegliere, non preoccuparti, perché esiste un metodo molto semplice per scoprirlo. Per lo sci su pista, l’impugnatura dovrebbe essere all’altezza delle mani quando le braccia sono piegate in un angolo di 90 gradi (ovvero perpendicolari al corpo).

Per prendere questa misura, si consiglia di indossare gli scarponi da sci. Gli sciatori del park e alcuni professionisti preferiranno una taglia più piccola, che si adatta meglio alle tecniche di sci più avanzate.

PESO

Il peso è un fattore importante che influenza il grado di comfort finale dello sciatore. Tenere in mano un bastone pesante per molte ore finisce per essere scomodo e stancante. Come accennato prima, i bastoncini in fibra di carbonio sono i più leggeri sul mercato, il che li rende una buona opzione per le attività di lunga durata. Gli sciatori che praticano fuoripista e fanno escursioni in montagna dovrebbero prestare particolare attenzione al peso, scegliendo sempre dei modelli ultraleggeri.

 

MECCANISMO DI BLOCCAGGIO

I bastoncini regolabili utilizzano un meccanismo di bloccaggio che fissa il tubo in una determinata posizione. Ciò significa che una volta impostata la lunghezza, il bastone rimane fisso in quella posizione, senza accorciarsi o allungarsi improvvisamente. Il meccanismo di bloccaggio può essere interno o esterno: entrambi i sistemi funzionano bene sui modelli di fascia alta, sebbene possano perdere efficacia dopo un uso prolungato.

DESIGN DA DONNA

Nonostante la maggior parte dei bastoncini da sci sia unisex, esistono modelli con caratteristiche speciali che si adattano meglio all’anatomia femminile. Ad esempio, alcuni modelli hanno un’impugnatura di diametro inferiore, pensata per le mani più piccole.

È CONSIGLIATO UTILIZZARE I BASTONI SE SONO UN PRINCIPIANTE?

C’è sempre stato un dibattito, tra insegnanti e scuole di sci, riguardo l’opportunità o meno di usare i bastoni durante la fase di apprendimento. In generale, le persone che imparano a sciare senza bastoncini migliorano il proprio equilibrio dinamico e ottengono una maggiore sensazione sugli arti inferiori, il che li aiuta a fare progressi in maniera efficace.

Alcuni principianti hanno serie difficoltà a esercitarsi senza tenere nulla in mano, ma ciò è dovuto principalmente a una mancanza di sicurezza. Se ti senti sicuro, ti consigliamo di provare a iniziare senza bastoni, così da avere un maggiore controllo sul tuo corpo e un migliore equilibrio generale.

Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 10 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

NEVE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Page

Facebook Like Travelsauro

© 2022 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy