travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • TREKKING
  • TRAIL
  • VIAGGIO
  • NEVE
  • +SPORT
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

I 10 Migliori Occhiali da Sole Sportivi

Gennaio 11, 2022 By Travelsauro 1 Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Quando pratichi sport all’aria aperta come corsa, arrampicata, trekking o sci, è bene proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti e da altri fastidi come venti forti o piccoli insetti.

Stai cercando un buon paio di occhiali sportivi? Concentriamoci sugli occhiali da sole polarizzati che bloccano i raggi UVA e UVB. Oltre a proteggerti dalla polvere e da altri elementi, gli occhiali devono essere comodi, resistenti e durevoli. Oggi confronteremo i migliori occhiali da sole sportivi per trovare quelli più adatti alle tue esigenze!

Leggi gli altri post per trovare i migliori orologi da montagna, macchine fotografiche, tende, bottiglie con filtro e GPS per l’escursionismo.

migliori occhiali sportivi

I MIGLIORI OCCHIALI SPORTIVI

FASCIA ALTA


OAKLEY RADAR

Vedi prezzo di Amazon

USO: Montagna, Corsa, Ciclismo, Neve

POLARIZZATI: –

PRO: Ottime prestazioni, qualità, lenti intercambiabili

CONTRO: Prezzo

Gli Oakley Radar vantano lenti in policarbonato super resistenti (polarizzate o foto cromatiche a seconda del modello) e un design moderno. Questi occhiali da sole sono perfetti per qualsiasi sport all’aria aperta come la corsa, la mountain bike, la pesca e le escursioni. Sono molto leggeri, resistenti, confortevoli e flessibili.

 

JULBO EXPLORER

Vedi prezzo di Amazon

USO: Trekking, sport invernali

POLARIZZATI: Sì

PRO: Protezione laterale e per il sudore

CONS: Prezzo

I Julbo Explorer sono robusti e dotati di protezioni laterali removibili per difenderti dai raggi solari e dall’intensa luminosità. Includono anche un dispositivo anti sudore mobile nella parte superiore della montatura. Una buona opzione per gli escursionisti “seri”.


HALF JACKET OAKLEY 2.0 POLARIZED

Vedi prezzo di Amazon

USO: Corsa, Ciclismo, All’aperto

POLARIZZATI: –

PRO: Design casual, leggero, buona costruzione

CONS: Lenti più piccole con meno protezione

Gli Oakley Half Jacket 2.0 combinano comfort, protezione e durata con un eccezionale design di lenti intercambiabili. Questi occhiali hanno lenti ad alta trasparenza ottica, una presa salda e una grande resistenza agli urti. Ottimi occhiali per correre, andare in bicicletta e in montagna.

 

JULBO SHIELD

 

Vedi prezzo di Amazon

USO: Trekking, sport sulla neve

POLARIZZATI: Sì

PRO: Leggeri, resistenti, extra protezione

CONTRO: Cari

I Julbo Shield offrono la massima protezione in condizioni estreme. Sono dotati di una presa comoda e solida, astine regolabili e di ali magnetiche laterali per una copertura e una protezione extra. Questo modello (lenti Camaleon) è dotato di lenti foto cromatiche polarizzate. Molto popolare tra gli sciatori e gli amanti degli sport invernali.

MIGLIORI OCCHIALI SPORTIVI – FASCIA MEDIA


SMITH OPTICS PIVLOCK V2

 

Vedi prezzo di Amazon

USO: Ciclismo, Montagna, Multi-sport

POLARIZZATI: No

PRO: Super leggeri, ampio angolo di visione, lenti intercambiabili

CONTRO: Non sono polarizzati

Smith Optics Pivlock V2 sono progettati per l’alta velocità e la concorrenza. Le lenti sono intercambiabili con uno speciale design aerodinamico. Trattasi di occhiali eccellenti per correre e andare in bicicletta!

 

JULBO VERMONT CLASSIC

 

Vedi prezzo di Amazon

USO: Trekking

POLARIZZATI: No

PRO: Design retrò, grande protezione antivento laterale

CONTRO: Non sono polarizzati

I Julbo Vermont Classic presentano una combinazione tra stile tradizionale e prestazioni moderne. Includono rivestimenti laterali in pelle stile “alpinismo anni ’50”, supporto sempre in pelle per il naso e aste flessibili curvate per una presa salda dietro le orecchie.

ECONOMICI


CRESSI RIO

Vedi prezzo di Amazon

USO: Quotidiano, montagna

POLARIZZATI: Sì

PRO: Buon design, comodo

CONTRO: Non offrono molta protezione

Cressi Rio hanno un design moderno, informale e caratteristiche eccellenti come lenti polarizzate con una struttura robusta. Sono un modello in voga perché possono essere utilizzati come occhiali da sole da indossare tutti i giorni.

 

POLAROID

 

Vedi prezzo di Amazon

USO: Multi-sport

POLARIZZATO: Sì

PRO: buon rapporto qualità-prezzo

CONTRO: Non sono di fascia alta (ma fanno il loro lavoro)

Gli occhiali Polaroid sono semplici ed economici, ma molto ben costruiti! Le lenti sono polarizzate con protezione UVA e UVB, il tutto in un design elegante, resistente e ultraleggero. Questo modello è molto amato dagli atleti! Sono perfetti per la corsa, il trekking, il golf, il ciclismo, lo sci e molti altri sport. Inoltre, la gamma di colori disponibili è ampia!


CARFIA

Vedi prezzo di Amazon

USO: Corsa, Ciclismo

POLARIZZATI: Sì

PRO: Economici, leggeri

CONTRO: I naselli non sono molto comodi

I Carfia TR90 sono un’altra grande opzione per chi cerca occhiali economici e polarizzati con buone prestazioni. Sono progettati come occhiali da ciclismo e da corsa, ma possono essere utilizzati anche per diversi sport d’avventura e guida.

 

INBIKE

Vedi prezzo di Amazon

USO: Ciclismo

POLARIZZATI: Sì

PRO: Design moderno ed economico

CONTRO: Non sono di fascia alta

Inbike sono leggeri e resistenti. Usano lenti specchiate polarizzate e una montatura ultra-flessibile. Sono occhiali da sole sportivi di fascia economica, quindi non aspettarti la migliore qualità.


FATTORI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PRIMA DI ACQUISTARE UN PAIO DI OCCHIALI:

TIPOLOGIE DI OCCHIALI DA SOLE SPORTIVI

Le lenti polarizzate hanno la capacità di ridurre il riflesso e proteggere gli occhi. Questo è particolarmente importante per gli sport acquatici e le escursioni nelle zone con neve. Raccomando lenti polarizzate per una migliore protezione.

Le lenti foto cromatiche sono progettate per adattarsi automaticamente ai cambiamenti d’intensità della luce. Scuriscono nei giorni di sole e si schiariscono quando non ce n’è.

DESIGN E COMFORT

Dei buoni occhiali dovrebbero proteggere da sole, vento e pulviscolo. È molto importante che offrano una protezione al 100% dai raggi UV.

Anche se la qualità delle lenti gioca un ruolo importante nel prendere una decisione, nemmeno la forma della montatura va trascurata. Il sole colpisce i nostri occhi da diverse angolazioni. A seconda dell’attività che svolgiamo e dal tipo di esposizione, è bene optare per occhiali con una forma adatta al viso e di dimensioni sufficienti per coprire correttamente gli occhi. Inoltre, molti modelli includono extra comfort, come ad esempio i ripari laterali e le protezioni anti sudore in modo che questo non entri negli occhi.

Tutti noi abbiamo tratti somatici differenti e non è sempre facile trovare un modello adatto al nostro viso. I naselli sono una delle parti più cruciali. Sì … Parlo delle placche che si poggiano al naso. È importante cercare modelli confortevoli, dotati di parti morbide ed ergonomiche.

 

LENTI ANTI-GRAFFIO

Durante attività come l’alpinismo o nel bel mezzo di un trek, è possibile che gli occhiali subiscano urti o cadano a terra. Le lenti antigraffio sono più resistenti rispetto a quelle normali.

MATERIALI DELLE LENTI

Le lenti in vetro offrono la migliore chiarezza ottica e una grande resistenza ai graffi. In generale, sono più fragili e costose.

Le lenti in poliuretano offrono anch’esse una grande chiarezza ottica e resistenza agli urti, oltre a essere piuttosto care.

Le lenti in policarbonato offrono una buona trasparenza ottica e resistenza agli urti. Sono più economiche, anche se meno resistenti agli strisci.

Alcuni occhiali di plastica tendono ad avere qualità ottiche decenti, soprattutto per il prezzo. Sono l’opzione più economica e generalmente molto leggeri. Tuttavia, è importante ricordare che si strisciano facilmente e non sono resistenti agli impatti come altri materiali.

MATERIALI DELLA MONTATURA

Sicuramente non vuoi fare un investimento in occhiali che cadranno a pezzi in pochi mesi. Una buona montatura deve essere robusta, comoda e flessibile. Le montature in metallo hanno un buon design, anche se possono risultare un po’ scomode. Inoltre, a seconda del modello, nei giorni molto soleggiati potrebbero surriscaldarsi.

Le leghe di nylon e altri materiali plastici ad alta resistenza offrono comfort, robustezza e ottime prestazioni generali.

USO INTELLIGENTE

Prendersi cura della salute dei nostri occhi è importante, soprattutto se pratichiamo sport all’aria aperta. Molte persone pensano erroneamente che gli occhiali debbano essere indossati solo nei giorni più soleggiati. I raggi del sole sono più forti tra le 10 del mattino e le 2 del pomeriggio, anche se non bisogna sottovalutarli nemmeno durante il resto della giornata. Inoltre, i raggi UV passano comunque anche in caso di cielo nuvoloso.

La luce e il riflesso sono particolarmente fastidiosi. Pertanto, è consigliabile avere gli occhiali a portata di mano in prossimità di neve, acqua o terreni molto chiari come la sabbia. Quando ci spostiamo ad altitudini elevate, vicino all’equatore o in paesi con ozono indebolito (ad esempio la Nuova Zelanda), gli effetti dei raggi possono essere più dannosi.

 

COSA SONO ESATTAMENTE I RAGGI UV?

I raggi ultravioletti (UV) sono radiazioni elettromagnetiche con una lunghezza d’onda inferiore a quella percepibile dall’occhio umano. Il sole è la loro principale origine. All’interno dei raggi UV, ne distinguiamo 3 diversi tipi:

– I raggi UVA hanno lunghezze d’onda maggiori e passano facilmente attraverso il vetro. In seguito a diversi studi, vi sono ancora dubbi sul fatto che i raggi UVA siano dannosi o meno per gli occhi.

– I raggi UVB sono i più pericolosi, ecco perché è importante indossare occhiali da sole e utilizzare filtri solari. Le lenti degli occhiali devono bloccare completamente il passaggio di questi raggi.

– I raggi UVC non raggiungono la Terra perché la nostra amata atmosfera li blocca.


Ti è piaciuto “I migliori occhiali sportivi?” Lascia un commento!

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 10 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

TREKKING-it

Comments

  1. Max says

    Giugno 7, 2021 at 3:28 am

    Ottimo servizio. Ma chi ha necessità di usare lenti graduate ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Page

Facebook Like Travelsauro

© 2022 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy