Resistenti e robusti, gli orologi militari sono i compagni ideali di coloro che si apprestano ad affrontare le più disparate condizioni estreme.
Utilizzati in principio soprattutto da escursionisti, cacciatori, alpinisti e soldati, questi orologi tattici, grazie al loro design moderno ed elegante, col tempo sono diventati accessori da polso da indossare tutti i giorni.
Mettiamo quindi a confronto i migliori cronografi militari in modo da poter paragonare le loro caratteristiche, gli stili e i prezzi.
I 10 Migliori Orologi Militari
La Top 10 dei Cronografi Tattici. Fascia Alta:
Garmin Fenix 7X
Il Garmin Fenix 7X è un orologio spettacolare con un sacco di funzioni: termometro, barometro, altimetro, GPS avanzato, batteria solare, cardiofrequenzimetro, Wi-Fi, display Chroma, contacalorie e contapassi, waterproof fino a dieci atmosfere (100 metri) e molto altro.
È uno degli orologi più completi della lista.
Pro: Resistente, ricarica solare, ottimo design, molte funzioni.
Contro: Costoso.
Garmin Tactix Delta Solar
Basato sul Garmin Fenix, questo ottimo orologio è dotato di alcune caratteristiche militari extra e batteria solare.
Combina funzionalità tattica a prestazioni da alpinismo e tutto questo in un design decisamente accattivante. Ha un rivestimento robusto, completamente nero ed anti-riflesso.
Il dual-mode combina il quadrante leggibile durante il giorno con la visione notturna.
È completo di tutti i possibili accessori: sensori ABC (altimetro, barometro e bussola), GPS, Wi-Fi, batteria ricaricabile, display negativo in campo nero con numeri in bianco e lente in zaffiro antigraffio.
Sicuramente uno dei migliori orologi tattici dell’anno.
Pro: Buone prestazioni, bel design, batteria solare, GPS.
Contro: Il prezzo.
Garmin Instinct
Il Garmin Instinct è uno degli orologi multisport più venduti dell’anno. Ha un design militare, progettato per resistere ad ambienti difficili, urti e condizioni meteorologiche estreme e un display chimicamente rinforzato per garantire una migliore resistenza e durata.
È dotato di GPS, altimetro, barometro e bussola, profili pre-impostati, Bluetooth, navigazione punto a punto, funzione Trackback (per ritornare al punto di partenza del percorso), frequenza cardiaca, monitoraggio del sonno e altre funzioni avanzate.
Il sistema di mappe è un po’ più semplice rispetto ai modelli precedenti, ma funziona benissimo ed è facile da seguire. L’aspetto più positivo di questo modello è che ha un ottimo prezzo!
Pro: Buone caratteristiche e design, buon rapporto qualità-prezzo.
Contro: Utilizza mappe semplici
Suunto Core Black
Ottimo design, qualità, resistenza e alte prestazioni in un solo accessorio.
Un’altro bell’orologio per escursionisti, avventurieri, cacciatori e campeggiatori.
Il Suunto Core Black è dotato di Depth Meter per misurare la profondità, altimetro, bussola digitale e barometro che ti avvisa quando si avvicina il maltempo.
Funzionale, super resistente e facile da usare anche al buio.
Pro: Prestazioni e design, buon rapporto qualità-prezzo.
Contro: Grandi dimensioni, non ha il GPS.
Modelli Super Resistenti:
Casio G-Shock GW7900B-1ER
Questo orologio è progettato per sopportare le condizioni più estreme ed essere praticamente indistruttibile!
È completamente equipaggiato con un ricevitore a radiofrequenza, grafico delle maree, cronometro e sistema G-Shock ultra resistente.
Estremamente robusto, è uno dei migliori cronografi per scopi militari e tattici.
Pro: Molto solido.
Contro: Non elegantissimo.
Casio G-Shock GD-100MS-3ER
È un orologio tattico solido e durevole. Realizzato con una resina speciale, è impermeabile fino a 200 atmosfere e progettato per resistere in condizioni estreme.
È dotato di cronometro, luce LED, timer con conto alla rovescia, sveglia e ora mondiale.
Lo sconsiglio agli appassionati di alpinismo dal momento che non è equipaggiato con i sensori ABC (altimetro, barometro e bussola); si tratta invece di un’opzione perfetta per cacciatori, soldati o chiunque cerchi un orologio resistente agli urti.
Pro: buon prezzo, molto resistente, impermeabile fino a venti atmosfere (200 metri).
Contro: Un po’ ingombrante.
Casio GA 100-1A2ER
Progettato principalmente per gli sport acquatici e le attività militari, questo modello è molto più funzionale ed elegante rispetto al Casio Rangeman.
È dotato di resistenza anti-magnetica, fuso orario, sveglia, cronometro, calendario e impermeabilità fino a duecento metri.
Sfortunatamente, anche questo non è equipaggiato con i sensori ABC (altimetro, barometro e bussola): tienilo in considerazione se cerchi un orologio da montagna.
Pro: Buon prezzo, bel design, alta resistenza.
Contro: Non ha molte funzioni.
Casio GA-100CM
Concepito per attività militari e marittime professionali, questo orologio da polso è pronto a sopportare le sollecitazioni più estreme.
Abbastanza “indistruttibile” come tutti gli orologi G-Shock, è equipaggiato con fuso orario mondiale, resistenza all’acqua fino a 200 metri, display illuminato, cronometro e una durata della batteria di due anni!
Un bell’orologio mimetico, solido ed economico.
Pro: Alta resistenza, batteria di lunga durata.
Contro: Non ha altimetro, barometro o bussola.
Orologi militari con un design eccezionale:
Casio PRG240-1ER
Il Casio PRG240-1ER è un orologio fantastico con un bel design e un prezzo molto ragionevole.
È completo di tutte le peculiarità di Casio: resistenza alle basse temperature, altimetro, barometro, termometro, bussola digitale, impermeabilità fino a dieci atmosfere (100 metri), sveglia e fuso orario mondiale.
La cassa è realizzata con una speciale resina, il che lo rende un orologio ideale per qualsiasi tipo di attività all’aperto, in particolare l’alpinismo.
Pro: Ottime funzionalità, un buon rapporto qualità-prezzo.
Contro: La sveglia si sente poco.
Luminox Bear Grylls
Luminox Bear Grylls è un orologio elegante con ghiera girevole unidirezionale, cassa in carbonio rinforzato e cinturino in silicone nero.
Si tratta di un orologio analogico con indicatori illuminati, display dati, vetro in zaffiro antigraffio e resistenza all’acqua fino a 200 metri; tra le altre cose, la chicca di questo elegante cronografo è senz’altro l’eccellente bussola incorporata nel cinturino.
Non sei un grande amante del digitale e stai cercando un cronometro raffinato e resistente?
Il Luminox è certamente la tua scelta migliore.
Pro: Bussola, design elegante.
Contro: Non ha molte funzioni.
Luminox Navy Seal
Le caratteristiche più importanti sono il design elegante, il datario, il cronografo e la resistenza all’acqua di 200 metri.
La maggior parte delle persone lo sceglie per via dell’estetica, dal momento che non ha barometro, altimetro o bussola; nonostante ciò, è un orologio robusto e resistente, progettato per resistere ai colpi e a condizioni difficili.
Pro: Bel design, buon rapporto qualità-prezzo.
Contro: A parte l’estetica, non ha molte funzioni.
Quali sono i requisiti da prendere in considerazione per scegliere il miglior orologio militare?
VISIONE NOTTURNA
La visione notturna è una caratteristica fondamentale nella scelta di un buon orologio tattico.
È bene optare per un modello dotato sia di quadrante che di cifre retroilluminati, in modo da poter leggere le informazioni sullo schermo in ogni situazione senza dover utilizzare le mani per accendere la luce.
BATTERIA
Una batteria di qualità e soprattutto duratura è d’obbligo nell’acquisto dell’orologio tattico.
Nel bel mezzo di un’escursione, infatti, le nostre ultime preoccupazioni vogliono essere proprio batteria e ricambi vari.
Non vogliamo inoltre che il nostro compagno da polso perda precisione nel corso degli anni proprio a causa di pile scadenti!
Sono molti coloro che hanno optato per modelli a energia solare, dal momento che rendono bene a prescindere dalla durata delle batterie. L’unico neo è che in questo caso i pezzi di ricambio non sono facilmente reperibili.
CARATTERISTICHE
Oggigiorno, parecchi orologi sono dotati di strumenti moderni come altimetro, barometro, termometro, bussola, GPS e oltre.
L’altimetro indica l’altezza in cui ci si trova, barometro e termometro servono per il controllo delle condizioni meteorologiche e sia bussola digitale che GPS sono utili per individuare la propria posizione.
DESIGN
Progettati per le attività tattiche e militari, la caccia, l’escursionismo e gli sport all’aria aperta, questi cronometri sono di solito scuri, opachi e molto robusti.
A seconda delle caratteristiche, alcuni orologi sono abbastanza grandi e pesanti: design e dimensioni, infatti, possono risultare in un oggetto più o meno confortevole.
La comodità deve essere la parola d’ordine nella scelta di un cronografo valido, quindi il consiglio è di optare per quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Indipendentemente dal numero di funzioni, un orologio tattico deve essere di semplice lettura, con pulsanti di facile utilizzo e che consenta di accedere ai menù in maniera rapida e diretta.
Inoltre, un buon orologio da polso dovrebbe avere un design che non disturbi i capi o gli accessori che indossiamo.
RESISTENZA ALL’ ACQUA
Bisogna ricordare che questi orologi sono stati progettati per la pratica di numerose attività outdoor e l’impermeabilità è senza dubbio un must.
I migliori cronografi, oltre che resistenti all’acqua, devono sopportarne bene la pressione.
Non vorrai di certo spendere i tuoi quattrini in un orologio che si rompa dopo averlo immerso giusto un paio di metri!
Tutti i modelli elencati di seguito sono impermeabili, in generale, fino a dieci atmosfere (100 metri).
DURATA
Gli orologi militari vengono progettati per resistere alle condizioni più estreme e sono quindi molto resistenti agli urti.
I materiali utilizzati sono principalmente titanio o resine speciali, con cinturini di cuoio o nylon.
CINTURINO
Oltre a un orologio solido, starai sicuramente cercando un modello il cui cinturino sia resistente a urti e graffi.
Molti optano per cinturini in silicone o altri componenti in plastica perché sono pratici e durevoli.
Cerca di evitare cinghie di metallo o cuoio, perché anche se dal design accattivante, sono delicate e tendono a graffiarsi più facilmente.
IN CONCLUSIONE…
Se stai cercando un buon cronografo militare, il Garmin Tactix Bravo è l’opzione migliore, dal momento che unisce design a ottime prestazioni e la sua fattura è robusta e solida.
Se invece stai cercando un orologio super resistente (quasi indistruttibile), ti consiglio il Casio G-Shock GD 120, un orologio molto popolare per scopi militari e tattici.
Agli altri escursionisti sono piaciuti anche:
Ti è piaciuto l’articolo sui Migliori Orologi Tattici Militari? Se sí, lascia un commento!
In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 10 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.
Lascia un commento