Gli amanti della montagna potranno indossare al polso le ultime tecnologie durante i loro viaggi, grazie a moderni orologi da escursione.
Questi orologi tecnologicamente avanzati sono dotati di altimetro, barometro, bussola, GPS e altre caratteristiche. Ci permettono inoltre di determinare la nostra velocità media, il numero di calorie bruciate o la distanza rimanente alla nostra destinazione. Caratterizzati da design moderni e contemporanei, questi gioiellini possono essere utilizzati da alpinisti, escursionisti, viaggiatori o qualsiasi amante delle attività all’aria aperta.
In seguito presento un’analisi dei 10 migliori orologi di montagna dell’anno in modo da poter vedere le novità e differenze tra caratteristiche e design.
Scopri altri articoli per trovare i migliori occhiali sportivi, macchine fotografiche, piumini e tende!
I 10 migliori orologi da Trekking
GARMIN FENIX 7 X PRO
SPORT: Multi-sport
GPS: Sì
ABC: Altimetro, barometro, bussola
CARATTERISTICHE: Batteria solare, mappe topografiche, termometro, display Chroma, Wi-Fi, frequenza cardiaca.
PRO: Ha praticamente tutte le funzioni di cui hai bisogno e ottime mappe.
CONTRO: Caro. La ricarica solare potrebbe essere più rapida. Non mi sembra ottimale.
Il Garmin Fenix 7X Pro è sicuramente uno dei migliori orologi che puoi trovare sul mercato, creato per gli escursionisti che non hanno bisogno di un giocattolo ma di un orologio serio!
Questo modello ad alta tecnologia ha assolutamente tutte le funzionalità di navigazione di cui potresti avere bisogno nei tuoi percorsi: bussola, GPS, mappe topografiche, altimetro, barometro, ricarica solare, software WIFI, schermo Chroma, compatibilità IQ per applicazioni personalizzate e molto altro.
Oltre a essere completamente equipaggiato con le ultime tecnologie, il Garmin Fenix 7X ha un design sofisticato ed elegante. È perfetto per l’escursionismo, l’atletica, il nuoto, lo sci e altre attività all’aria aperta.
Ho usato questo orologio su molti percorsi di montagna e penso che sia fantastico. Quello che mi piace di più è la qualità delle mappe, che è eccezionale. Puoi caricare percorsi da app come Wikiloc e utilizzare il sistema di navigazione per completare i percorsi che desideri. Prima possedevo un Garmin Fenix 5 senza touchscreen, e risultava più scomodo quando si ingrandiva/rimpiccioliva la mappa. Questo modello è dotato di touchscreen e questo lo rende super facile da navigare. Probabilmente il miglior orologio da montagna dell’anno!
Acquista il Garmin Fenix 6X (modello precedente) a un ottimo prezzo!
GARMIN INSTINCT
SPORT: Multi-sport
GPS: Sì
ABC: Sì
CARATTERISTICHE: GPS, struttura robusta, funzione TrackBack, 14 giorni di autonomia.
PRO: Economico. Mi sembra che abbia caratteristiche molto buone per il suo prezzo. La struttura è abbastanza solida.
CONTRO: La navigazione è più semplice, ma funziona comunque perfettamente.
Il Garmin Instinct è uno dei modelli più popolari degli ultimi tempi. Con un design militare ultra robusto, questo orologio è resistente agli urti e alle condizioni atmosferiche più avverse. È inoltre dotato di altimetro, barometro, bussola e GPS per aiutarti a seguire i tuoi percorsi di montagna.
Il sistema di navigazione è più semplice rispetto ai modelli Fenix, ma è facile da seguire e interpretare. Questo modello è molto versatile, in quanto può essere utilizzato per svariati sport come running, trekking, nuoto e molti altri. Mostra un sacco di metriche importanti per migliorare le tue prestazioni, come ad esempio frequenza cardiaca, velocità, distanza e molto altro ancora. La cosa migliore di tutte è che ha un prezzo incredibile!
GARMIN TACTIX DELTA SOLAR
SPORT: Trekking, militare, caccia
GPS: Sì
ABC: Altimetro, barometro, bussola
CARATTERISTICHE: Wi-Fi, rivestimento antiriflesso, batteria solare, visualizza contemporaneamente due set di coordinate sullo stesso schermo
PRO: Resistente, può essere utilizzato per molte attività. Offre funzionalità tattiche uniche.
CONTRO: Prezzo. Non ha il touchscreen.
Ispirato al Garmin Fenix, questo straordinario orologio vanta alcune caratteristiche tattiche aggiuntive. Ha un design elegante, totalmente in nero, è antiriflesso e resistente, progettato per l’ambiente tattico. La sua modalità dual-mode ottimizza lo schermo per un uso convenzionale durante il giorno e visione notturna quando è buio.
A mio parere, è un ottimo orologio per le persone che combinano la montagna con le attività militari. Se questo non è il tuo caso, allora opterei per il Garmin Fenix. Nella mia esperienza, il Fenix è molto meglio per le attività 100% di montagna. Il vantaggio principale del Fenix è che ha un touchscreen super pratico da usare, cosa che aiuta molto durante la navigazione delle mappe.
SUUNTO SPARTAN SPORT WRIST BARO
SPORT: Multi-sport, montagna
GPS: Sì
ABC: barometro, altimetro, bussola
CARATTERISTICHE: cardiofrequenzimetro, conta calorie e contapassi, termometro, buon design, touch screen, bluetooth
PRO: Resistente, molte funzioni, opzione di risparmio energetico. Trovo che il GPS sia molto preciso.
CONTRO: Non mi piace molto il sistema di navigazione.
Questo orologio intelligente vanta un design sofisticato, elegante, addirittura futuristico. Ha una bella cornice in acciaio che lo rende estremamente resistente e un touch screen minimalista per un facile utilizzo. Nel caso indossassi i guanti, non ti devi preoccupare! Con i pulsanti laterali potrai accedere a tutte le funzionalità del menù.
È possibile utilizzare l’app Sunto Movescount per preparare i percorsi in tutta tranquillità. Ci sono tre opzioni: puoi crearli da zero, da percorsi esistenti o importare file GPS.
La dotazione comprende inoltre altimetro, barometro, termometro e bussola a tre assi. Essendo un orologio progettato non solo per il trekking, ma per una varietà di sport, offre una panoramica completa dei tuoi allenamenti: distanza percorsa, durata dell’esercizio, calorie bruciate, pulsazioni. Come puoi vedere, è uno degli orologi da trekking più completi dell’anno!
Se lo confrontiamo con il Garmin Fenix, direi che questo modello è diventato un po’ obsoleto. È vero che entrambi includono un touchscreen di facile utilizzo e un sistema GPS estremamente preciso. Il Suunto è più leggero di 5 grammi, che non fa un’enorme differenza. Per me il Fenix si distingue dal suo concorrente più per la qualità delle mappe e del sistema di navigazione. In questo senso, il Fenix è un orologio da montagna molto più avanzato.
SUUNTO 9 BARO
SPORT: Montagna, Multi-sport
GPS: Sì
ABC: Bussola, barometro, altimetro
CARATTERISTICHE: Contacalorie e battito cardiaco
PRO: Buone caratteristiche per il suo prezzo. Batterie durevoli.
CONTRO: Il sistema di navigazione lascia molto a desiderare. Non ha il touchscreen.
Uno dei migliori orologi da trekking con cardiofrequenzimetro. Questo orologio GPS multi-sport ti aiuterà a tracciare i tuoi progressi durante le escursioni, la corsa o il nuoto.
Misura il tempo, la distanza percorsa, l’altitudine, la temperatura, la pressione, la frequenza cardiaca e quella respiratoria. Altre funzionalità sono GPS, bussola digitale, allarme temporale/tempesta, barometro e ricezione di notifiche dal tuo telefono.
È dotato di un pratico sistema di navigazione GPS che aiuta a orientarsi in montagna. Inoltre, è possibile accedere a Movescount Suunto Application, che tiene traccia di tutti i persorsi effettuati e li memorizza in un cloud online. Indubbiamente uno degli orologi da montagna con migliore rapporto qualità/prezzo.
Personalmente, ritengo che questo modello abbia lo stesso problema del Suunto Spartan: il sistema di navigazione è troppo basilare. Preferisco di gran lunga il sistema di navigazione del Garmin Fenix, che ha mappe dettagliate.
In ogni caso, bisogna tenere conto del fatto che ha un prezzo abbastanza interessante (è molto più economico del Garmin Fenix). Per questo direi che è uno dei migliori orologi da montagna di fascia intermedia.
SUUNTO 5
SPORT: Trail, Multi-sport
GPS: Sì
ABC: Bussola
CARATTERISTICHE: Impermeabilità all’acqua fino a 50 metri, Batteria intelligente.
PRO: Nonostante sia un modello economico, dispone di GPS e di sistema di navigazione.
CONTRO: Il sistema di navigazione è semplice, anche se questo c’era da aspettarselo.
Il Suunto 5 è un fantastico orologio che puoi trovare a un prezzo ragionevole. Le caratteristiche principali sono: resistenza all’acqua fino a 50 metri, altimetro e GPS. Inoltre, è uno dei modelli più leggeri della lista.
Se lo confronti con il Suunto 9, questo modello non offre tante funzionalità avanzate. Il Suunto 5 non ha barometro, ha un’autonomia più breve (40 ore anziché 120) ed è più piccolo (46 mm anzichè 50). Il vantaggio del Suunto 5 è che costa molto meno. È come la versione di fascia economica del Suunto 9.
CASIO PRG 270
SPORT: Uso quotidiano, montagna
GPS: No
ABC: Bussola, altimetro, barometro
CARATTERISTICHE: Resistenza all’acqua 100 metri, calendario lunare, LED light
PRO: Design, batteria solare ricaricabile
CONTRO: Niente GPS o sistema di navigazione.
Casio PRG 270 è uno dei migliori orologi da montagna a un prezzo accessibile. Ha un design più tradizionale, da indossare in ogni occasione.
Le principali caratteristiche sono: bussola digitale, resistenza all’acqua 100 metri, altimetro, barometro e termometro. Questi ultimi ti aiuteranno con le previsioni meteorologiche durante i tuoi percorsi.
Per me, il principale svantaggio di questo orologio è che non ha un GPS o un sistema di navigazione. A me piace sempre mettermi in percorsi che non conosco e provarne di nuovi: ho quindi bisogno di un orologio con un buon sistema di navigazione che non mi faccia perdere. Ecco perché questo modello non è il mio preferito. Tuttavia, può essere comunque una buona opzione se stai cercando un modello con caratteristiche base.
CASIO PRG 240
SPORT: Montagna, Attività all’aria aperta
GPS: No
ABC: barometro, bussola, altimetro
CARATTERISTICHE: Resistenza all’acqua (100m) e alle basse temperature, Allarmi, Termometro
PRO: Buon prezzo. Ha una struttura robusta.
CONTRO: Non ha il GPS. Come molti orologi Casio della serie Pro Trek, sembra abbastanza grande sul polso.
Questo orologio presenta un bellissimo quadrante in resina con cristallo di quarzo e un cinturino resistente con finiture di qualità e design moderno.
Come puoi vedere, questo modello è simile al Casio PR270. Una delle principali differenze è che questo orologio non ha una batteria a ricarica solare. Tutte le altre funzionalità sono molto simili tra loro. Sfortunatamente, questi tipi di orologi non sono dotati di GPS, quindi non offrono mappe di navigazione per i percorsi.
CASIO PRW 6000Y-1ER
SPORT: Trekking
GPS: No
ABC: Tutti
CARATTERISTICHE: Luce al Led, resistenza all’acqua di 100 metri, cronometro, termometro
PRO: Batteria solare, molte funzioni importanti, design elegante
CONTRO: Senza GPS
Il Casio PRW6000Y differisce dai precedenti modelli Casio in quanto ha un display analogico e digitale con un quadrante multifunzione. Penso sia il più elegante dei tre modelli (anche se il più costoso).
Ha un altimetro a triplo sensore, bussola digitale, barometro, termometro, ora mondiale (29 città), cinque allarmi giornalieri, luce LED, resistenza all’acqua di 100 metri, cronometro 1/100s, funzione di risparmio energetico e timer. La batteria è ricaricata dal pannello solare.
È una buona opzione per chi cerca un orologio da montagna bello ed elegante, con tutte le caratteristiche principali, a eccezione del GPS.
Considerazioni da tenere in conto prima di scegliere il miglior orologio da escursionismo:
CARATTERISTICHE
Il mercato offre una grande varietà di orologi con caratteristiche differenti. È molto importante quindi sapere esattamente cosa stai cercando. Ad esempio, per le persone che praticano escursionismo sarà molto importante che l’orologio sia dotato di un GPS facile da leggere, con uno schermo ampio e semplice da usare.
Altra caratteristica da non dimenticare è poter accedere a un’app per scaricare le mappe dell’area interessata, nonché i percorsi effettuati da altre persone. In questi casi, sono molto utili anche i dispositivi che hanno un allarme di temporale/tempesta che ci avvisano quando il tempo peggiora.
Nel caso avessi bisogno di un orologio più adatto all’atletica, dai un’occhiata a modelli che monitorano la frequenza cardiaca, i passi, le distanze percorse e le calorie bruciate. Molti ti consentono di scaricare i dati per tenere traccia delle tue attività e dell’eventuale miglioramento.
Per i cacciatori, i pescatori e i militari, alcuni modelli includono informazioni sull’alba e il tramonto, maree, calendario di pesca e caccia, fasi lunari, ecc. Questi orologi tendono anche a essere particolarmente resistenti a colpi e condizioni atmosferiche avverse.
Le caratteristiche principali sono:
GPS
Probabilmente la funzione più importante di tutte, il GPS ci aiuta a localizzare la nostra posizione su una mappa e a orientarci facilmente durante le escursioni. Questo strumento funziona attraverso le informazioni ricevute da diversi satelliti.
Questi sono sincronizzati tra loro e ci informano costantemente sulla nostra esatta posizione, fungendo da punti di riferimento per la navigazione terrestre. Il ricevitore GPS rileva ed elabora i segnali ricevuti dai satelliti per mostrarci tutte le informazioni sulla mappa.
Lo svantaggio principale degli orologi con GPS integrato è la durata delle batterie. Il sistema di localizzazione consuma molta energia e in alcuni casi le rende utilizzabili solo per poche ore. Fortunatamente, questi modelli includono batterie ricaricabili.
Inoltre, tieni presente che il GPS non sempre è preciso. Ad esempio, quando si attraversano canyon profondi o foreste fitte, è possibile che il segnale non arrivi correttamente fornendo informazioni inaccurate.
ALTIMETRO
Gli altimetri funzionano in un modo diverso: usano un sensore che fa un calcolo approssimativo dell’altitudine in relazione alla pressione atmosferica. Queste misure vengono effettuate secondo i valori ISA (International Standard Atmosphere). In molti casi, puoi scaricare i dati del percorso e vedere tutti i dislivelli effettuati durante il trekking.
BAROMETRO
Il barometro è molto utile per prevedere il tempo meteorologico. Misura la pressione atmosferica e indica le tendenze climatiche. Più saliamo durante la nostra rotta, più bassa sarà la pressione barometrica. Quando la pressione atmosferica aumenta, è molto probabile il tempo migliori; quando si abbassa, al contrario, esiste la possibilità che peggiori.
BUSSOLA
La bussola è uno strumento molto utile per guidarci durante i nostri percorsi. Incorpora un sensore che, facendo riferimento al campo magnetico terrestre, ci indica la direzione da prendere con grande precisione. La maggior parte dei modelli include una bussola digitale a tre assi, sebbene alcuni (non inclusi nell’elenco) ne incorporano una collegata direttamente al cinturino.
TERMOMETRO
Molti modelli sono dotati di una funzione di termometro che può essere utile in alcune circostanze (oltre a prevedere il tempo). La maggior parte dei modelli può misurare in un intervallo da -10º C a 60º C.
MONITOR DEL RITMO CARDIACO
Molti modelli includono un sistema per controllare le pulsazioni del tuo cuore. La maggior parte funziona direttamente misurando la frequenza cardiaca dal polso. Tuttavia, in alcuni casi è necessario incorporare una fascia toracica. Offrono informazioni preziose per monitorare le attività di fitness.
RESISTENZA ALL’ACQUA
Ovviamente, tutti gli orologi da trekking sono resistenti all’acqua. L’unica differenza è la profondità: la maggior parte sono progettati per resistere fino a 100 metri.
RESISTENZA
La qualità e la robustezza vanno entrambe tenute in considerazione. Questi orologi sono appositamente progettati per resistere a situazioni estreme, graffi, impatti, basse temperature e acqua.
CONCLUSIONE:
Il Garmin Fenix 5X, per il suo design e caratteristiche, rappresenta la scelta ideale per coloro che non hanno problemi di budget; tra le altre cose, è uno dei pochi ad avere mappe topografiche di qualità.
Un’altra grande scelta e probabilmente il miglior design dell’anno spetta al Suunto Spartan, che è molto ben equipaggiato.
Nel caso non fossi interessato al GPS ma solo a un orologio dal design accattivante, il Casio PRW 6000Y-1AER è quello che fa per te.
Alcuni consigli per godere al meglio del tuo orologio da trekking:
– Alcuni modelli sono dotati di così tante funzioni e applicazioni che possono risultare complicate da usare, specialmente all’inizio. Prenditi del tempo per leggere le istruzioni e sperimentare il tuo nuovo giocattolo.
– Alcuni orologi sono ricaricati a energia solare. Assicurarsi che l’orologio sia completamente carico prima d’intraprendere un’escursione nel caso funzionassero con batterie ricaricabili.
– La maggior parte dei produttori desidera mantenere aggiornati i propri modelli con nuove applicazioni e software. Verifica di aver installato le app più recenti sul tuo orologio.
– Opta per un piano B. Questi orologi sono dotati della tecnologia più recente; nonostante ciò, è sconsigliato fare esclusivamente affidamento sul GPS quando si pratica l’escursionismo. Anche se raro, puoi trovare zone “morte” in cui il satellite non cattura bene il segnale. Porta sempre una buona mappa oltre all’orologio.
– Importa i dati di tracciamento dei tuoi percorsi sul tuo computer o telefono e controlla i tuoi progressi.
Agli altri escursionisti sono piaciuti anche:
Ti è piaciuto “I migliori orologi da montagna?” Lascia un commento!
In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.
Lascia un commento