Ogni giorno, sempre più alpinisti decidono di lasciare a casa i loro scarponi da trekking e di passare alle scarpe da escursionismo. È vero che la protezione delle caviglie viene un po’ sacrificata, ma in cambio ci sono molti altri vantaggi che dobbiamo prendere in considerazione.
Questi modelli sono super leggeri e compatti, pertanto, ci consentono di camminare più velocemente e di occupare meno spazio all’interno dello zaino. Inoltre, dispongono delle tecnologie più avanzate per offrire la migliore resistenza in termini di impermeabilità, traspirabilità e presa.
In questo articolo faremo un confronto tra le migliori scarpe da montagna per uomo e donna di quest’anno. Inoltre, parleremo delle caratteristiche che dovresti prendere in considerazione per trovare il modello più adatto alle tue esigenze.
Dai un’occhiata ad altre guide per trovare i migliori pantaloni da escursionismo, giacche da trekking e orologi GPS.
LE 10 MIGLIORI SCARPE DA TREKKING
LA SPORTIVA SPIRE GTX
Vedi prezzo su Amazon
WATERPROOF: Sì
SUOLA: Gomma Vibram XS
CHIUSURA: Lacci
PESO A COPPIA: 900 g
MODELLO DONNA: su Amazon
USO: Per escursionisti esigenti
La Sportiva Spire GTX offre una delle migliori trazioni tra tutte le scarpe presenti nella lista, sia da asciutto che da bagnato. A causa del loro design super leggero, non sono così forti e resistenti. Tuttavia, offrono un grande comfort su qualsiasi tipologia di percorso. La membrana traspirante Gore-Tex mantiene i piedi asciutti e ventilati, permettendone l’utilizzo sia in inverno che in estate.
SALOMON X ULTRA 3 GTX
Vedi prezzo su Amazon
WATERPROOF: Sì
SUOLA: Gomma Contragrip
CHIUSURA: Sistema Quicklace
PESO A COPPIA: 770 g
MODELLO DONNA: su Amazon
USO: Percorsi di difficoltà variabile
Le Salomon X Ultra 3 GTX offrono il miglior rapporto tra design, comfort, peso, trazione, prestazioni e prezzo. Una buona opzione per affrontare qualsiasi tipo di terreno e in qualsiasi momento dell’anno. Il sistema di allacciatura “Quicklace” è super comodo e veloce da usare. All’inizio potrebbe risultare un po’ strano, ma una volta che ci si prende l’abitudine, è incredibile. Senz’ombra di dubbio, una delle migliori opzioni disponibili quest’anno.
ADIDAS TERREX AX3 GTX
Vedi prezzo su Amazon
WATERPROOF: Sì
SUOLA: Gomma antiscivolo
CHIUSURA: Lacci
PESO A COPPIA: 600 g
MODELLO DONNA: su Amazon
USO: Trekking e su strada
Le Adidas Terrex AX3 GTX hanno un design più casual, il che le rende l’opzione perfetta per camminare sia su sentieri che in città. La suola antiscivolo offre una buona presa, ma non è pensata per percorsi molto tecnici o impegnativi. Lo strato traspirante Gore-Tex le rende perfettamente impermeabili. Sono anche disponibili nella versione “No Gore-Tex” su Amazon, ancora più fresca e traspirante.
MERREL MOAB 2 VENTILATOR
WATERPROOF: No
SUOLA: Gomma Vibram
CHIUSURA: Lacci
PESO A COPPIA: 900 g
MODELLO DONNA: su Amazon
USO: Trekking in zone secche
Le Merrel Moab 2 sono una buona opzione per percorsi meno impegnativi. Se hai intenzione di fare escursionismo su terreni difficili dove potrebbe esserci anche il rischio di pioggia, queste non sono le scarpe giuste per te. Allora perché sono così popolari? Principalmente per tre ragioni: perchè hanno una struttura confortevole, sono molto traspiranti e hanno uno dei migliori prezzi della lista.
ALTRA LONE PEAK 4.5
Vedi prezzo su Amazon
WATERPROOF: No
SUOLA: Gomma antiscivolo
CHIUSURA: Lacci
PESO A COPPIA: 600 g
MODELLO DONNA: su Amazon
USO: Trail running
Le Altra Lone Peak 4.5 sono la scelta perfetta per gli escursionisti minimalisti e i trail runners. Questo modello si distingue per il suo peso ultraleggero e la suola con il design “Trailclaw” che offre un’ottima trazione. Non sono impermeabili. Tuttavia, se preferisci correre su percorsi, questo potrebbe essere il tuo modello.
LA SPORTIVA TX4
WATERPROOF: No
SUOLA: Gomma Vibram
CHIUSURA: Lacci
PESO A COPPIA: 590 g
MODELLO DONNA: su Amazon
USO: Sentieri rocciosi, scalate
Le Sportiva TX4 sono pensate per gli escursionisti che percorrono dei terreni difficili. I lati presentano un rinforzo in gomma per proteggere i piedi dai graffi dovuti al contatto con le pietre. La punta ha un design speciale che permette di scalare le pareti rocciose.
Queste scarpe sono perfette per gli scalatori che devono attraversare dei terreni tecnici prima di raggiungere le vie di arrampicata, e per tutti gli alpinisti più avventurosi. Questo modello non è impermeabile. Se sono queste le scarpe che stai cercando, potrai trovare la versione GTX waterproof su Amazon.
ADIDAS TERREX SWIFT R2 GTX
Vedi prezzo su Amazon
WATERPROOF: Sì
SUOLA: Gomma
CHIUSURA: Lacci
PESO A COPPIA: 600 g
MODELLO DONNA: su Amazon
USO: Trekking con rischio di pioggia
Le Adidas Terrex Swift R2 GTX sono un’ottima opzione per i percorsi di trekking dove è possibile bagnarsi. Hanno un design confortevole che consente di muoversi rapidamente su quasi ogni tipo di terreno. Sono traspiranti, impermeabili e resistenti. Hanno delle eccellenti prestazioni e un bel design.
THE NORTH FACE HEDGEHOG FASTPACK GTX
WATERPROOF: Sì
SUOLA: Vibram antiscivolo
CHIUSURA: Lacci
PESO A COPPIA: 550 g
MODELLO DONNA: su Amazon
USO: Escursionisti con il piede largo
Le North Face Hedgehog Fastpack GTX sono pensate per il trekking in terreni di media difficoltà. Sono molto comode e offrono un buon supporto del piede e una buona trazione. È possibile usarle durante tutto l’anno, in quanto sono impermeabili e hanno una buona traspirabilità. Inoltre, hanno un prezzo molto buono.
KEEN TARGHEE III
Vedi prezzo su Amazon
WATERPROOF: Sì
SUOLA: Gomma antiscivolo
CHIUSURA: Lacci
PESO A COPPIA: 900 g
MODELLO DONNA: su Amazon
USO: Viaggi lunghi
Le Keen Targhee III offrono una struttura robusta e resistente, una suola antiscivolo ad alta trazione (dello spessore di 4 mm) e una punta rinforzata per una maggiore protezione delle dita. Sono impermeabili, ma non per un tempo prolungato come lo sono invece i modelli Gore-Tex. Funzionano molto bene su terreni accidentati, sentieri rocciosi e aree fangose.
VASQUE JUXT
WATERPROOF: No
SUOLA: Gomma antiscivolo
CHIUSURA: Lacci
PESO A COPPIA: 825 g
MODELLO DONNA: N/D
USO: Brevi escursioni e passeggiate
Le Vasque Juxt sono una buona opzione per le escursioni giornaliere, il campeggio e i viaggi più brevi. Forniscono un buon supporto e trazione in modo da poter camminare comodamente. La punta è rinforzata per una maggiore protezione. Non sono impermeabili, ma garantiscono complessivamente delle ottime prestazioni. Inoltre, hanno uno dei migliori prezzi nell’elenco.
DA TENERE IN CONSIDERAZIONE:
SCARPE vs SCARPONI
Fino a qualche decennio fa sembrava impossibile andare in montagna con un paio di scarpe. L’escursionismo è sempre stato associato a scarponi robusti con una monta alta e una suola spessa. Con il passare degli anni però, i modelli leggeri a monta bassa hanno iniziato a diventare sempre più popolari. Oggi sembra addirittura che gli scarponi siano scomparsi dal mercato. Ovviamente non è vero. Gli scarponi esistono ancora.
In realtà, entrambi i tipi di calzature hanno i loro vantaggi a seconda dell’attività:
Vantaggi delle scarpe da escursionismo:
- Sono molto più leggere
- Sono facili da trasportare nello zaino
- Consentono la mobilità dei piedi (e questa è una buona cosa quando il terreno non è così estremo)
- Possono essere impermeabili e traspiranti
- Sono più fresche quando fa caldo
Vantaggi degli scarponi:
- Offrono una maggiore protezione alle caviglie (importante quando il terreno è difficile)
- Alcuni modelli consentono di inserire i ramponi
- Offrono maggiore stabilità (soprattutto quando dobbiamo trasportare molto peso)
- Offrono generalmente una migliore resistenza all’acqua in ambienti umidi
- Impediscono di far entrare la neve quando si cammina su aree innevate
Considerando questi vantaggi, è necessario scegliere il tipo di calzatura in base al terreno e alle condizioni meteorologiche. Se hai bisogno di scarponi, dai un’occhiata a quest’articolo, che presenta una selezione dei migliori scarponi di quest’anno.
LE CAVIGLIE
È vero che una monta più alta offre una protezione maggiore. Tuttavia, dovresti anche sapere che consentire una maggiore mobilità alla caviglia ha i suoi vantaggi.
Se le tue caviglie e ginocchia non presentano lesioni o infortuni previ, è bene che godano di una maggiore mobilità, poiché gli ammortizzatori del nostro corpo si basano sul movimento della pronazione del piede. Certo, questo vale fino a quando non passiamo su terreni estremi.
Quando limitiamo il movimento delle caviglie, la capacità di ammortizzazione dei nostri piedi viene ridotta, causando un maggiore sforzo nelle ginocchia e nei fianchi, che alla fine ha come risultato una maggiore fatica fisica.
FREQUENZA DELLE USCITE
Se non vai in montagna molto spesso o se fai delle brevi escursioni senza trasportare un peso eccessivo, si consigliano scarpe leggere e flessibili, perfette per climi temperati e terreni senza grandi difficoltà.
Se sei un escursionista molto attivo, dovrai decidere tra un modello a monta bassa o alta a seconda delle prestazioni che stai cercando. Se vai molto spesso in montagna, assicurati di acquistare un modello che sia abbastanza resistente e durevole nel tempo.
COMODITÀ E TAGLIA
Non importano le prestazioni delle nostre calzature, queste non serviranno a nulla se le scarpe non sono comode da indossare. Tutti noi abbiamo piedi diversi, ed è per questo che alcuni marchi funzionano meglio per noi rispetto ad altri. Ciò può essere dovuto al fatto che hanno un design più largo, a causa della forma della punta, dell’arcata o per altri motivi.
Trova delle scarpe con un design che si adatti alla forma del tuo piede, e assicurati che le solette siano imbottite. È anche importante che queste abbiano una buona suola che assorba gli impatti e migliori l’ammortizzazione. Questo ci aiuterà a proteggere le nostre ginocchia e a camminare più a lungo senza stancarci.
Trovare le giuste dimensioni è di fondamentale importanza per far sentire i tuoi piedi a loro agio. Se la scarpa è un po’ stretta, lo noterai molto nelle discese, poiché tutto il peso andrà sul davanti delle scarpe. Un paio di scarpe di taglia minore possono causare lesioni ai talloni e alla punta dei piedi.
In caso di dubbi tra due taglie, scegli sempre quella più grande. Indossare una scarpa troppo piccola è un’esperienza molto spiacevole. In inverno, è comune indossare calzini più spessi del normale, che quindi occuperanno più spazio. Inoltre, in estate i nostri piedi possono gonfiarsi per il caldo.
Quando acquisti un nuovo paio di scarpe potresti anche avere delle vesciche, ma ciò non significa sempre che la taglia non sia corretta. Potrebbe essere dovuto alla mancanza di pratica, all’eccesso di umidità o al tipo di calzino.
Valuta quindi se hai scelto la taglia giusta e se, in caso contrario, devi cambiarla. Se non ne sei sicuro, non preoccuparti, perché se acquisti su Amazon, puoi cambiarli con un’altra taglia in maniera facile e rapida.
IL CLIMA
Il clima è un fattore molto importante da tenere in considerazione. Un modello impermeabile è una buona opzione per i percorsi più lunghi, dove è molto probabile che si attraverseranno corsi d’acqua o zone infangate, e per il trekking in ambienti umidi. Tieni presente che anche il miglior modello waterproof può avere delle piccole perdite d’acqua dopo alcuni mesi di utilizzo.
La traspirabilità è un’altra caratteristica importante relazionata alla resistenza all’acqua. I tuoi piedi suderanno sempre, specialmente in estate o quando stai correndo. Quel sudore in eccesso deve fuoriuscire dalla scarpa, altrimenti, la pelle dei piedi diventerà più morbida e probabilmente ciò causerà la formazione di vesciche.
Alcuni materiali resistenti all’acqua non consentono al piede di respirare facilmente. Pertanto, è importante che l’impermeabilità non impedisca una buona traspirazione.
I tessuti impermeabili Gore-Tex (di solito abbreviati con la sigla GTX) sono un’ottima scelta in quanto offrono resistenza all’acqua ma garantiscono anche una sufficiente traspirazione. Esistono altri marchi certificati di membrane impermeabili che funzionano ugualmente bene, come Sympatex, Dry Line e Nova Dry.
In ogni caso, dobbiamo ammettere che i modelli che offrono una migliore traspirabilità non hanno delle membrane impermeabili. La scelta del modello giusto dipenderà dalle condizioni meteorologiche.
LA SUOLA
La suola è la parte della scarpa che ha la funzione di garantire una buona trazione con il terreno. Questo ci aiuterà a non scivolare sulla montagna, riducendo così il rischio di lesioni da caduta.
È importante prestare attenzione al design della suola, poiché questa ha delle funzioni specifiche a seconda dell’attività. Il design del battistrada aiuta a prevenire l’accumulo di sporco e fango sulla suola. La parte anteriore è generalmente più sottile per consentire una facile arrampicata, mentre quella posteriore è più spessa per migliorare l’ammortizzazione.
Vibram è leader di mercato, poiché offre suole con la massima trazione, resistenza all’usura e un buon adattamento su diversi terreni tra cui terra, acqua e neve. Molti modelli della lista includono le suole Vibram.
PROTEZIONE
Quando entriamo in sentieri complicati, possiamo trovare ogni tipologia di elementi potenzialmente pericolosi, come rami, rocce, filo spinato, ecc.
Per i percorsi senza particolari difficoltà tecniche, potrebbe non essere necessaria una protezione aggiuntiva.
Se stai pensando di entrare in aree rocciose irregolari o di uscire dai percorsi, opta per un modello dalla punta rinforzata. Se dovrai trasportare molto peso mentre attraversi dei percorsi difficili, potresti aver bisogno di scarponi che migliorino la protezione delle caviglie.
PESO
Il peso è un fattore chiave nella scelta di una buona scarpa da montagna. In generale, noi consigliamo sempre di preferire una scarpa leggera a una pesante. Le calzature più pesanti aumentano l’affaticamento e diminuiscono l’efficacia. Inoltre, sono più scomode da portare nello zaino.
Tuttavia, si deve ammettere che i modelli superleggeri non offrono la stessa resistenza e protezione dei modelli più robusti. E i design leggeri sono di solito più costosi.
Se stai per intraprendere dei percorsi brevi dove preferisci andare veloce o se preferisci percorrere dei sentieri ben definiti, un modello leggero farebbe più al caso tuo. Se hai intenzione di completare dei percorsi lunghi o se ti piace percorrere sentieri complicati, opta per un modello un po’ più robusto.
RESISTENZA
Dopo aver speso circa 100 o 200 euro per le tue calzature, naturalmente vuoi che queste ti durino a lungo. Uno degli svantaggi dei modelli da trail è che non sono così resistenti come gli scarponi. Cerca di evitare i modelli che presentano la maggior parte della superficie in rete traspirante, trattandosi di un materiale che si danneggia molto facilmente.
I MIGLIORI BRAND
I modelli troppo economici presentano spesso dei problemi come: usura delle cuciture, perdite d’acqua, suole che fanno rumore quando si cammina e un design che causa la formazione di vesciche.
Pertanto, è meglio spendere un po’ di più per acquistare un buon prodotto. Esistono numerosi marchi che producono delle ottime attrezzature da montagna.
Se vuoi andare sul sicuro, puoi scegliere marchi di alta qualità come La Sportiva, North Face, Salomon, Keen, Adidas o Merrell. I loro prodotti non sono economici, ma offrono ottime prestazioni.
Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.
Lascia un commento