travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • TREKKING
  • TRAIL
  • VIAGGIO
  • NEVE
  • +SPORT
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

I Migliori Scarponi da Snowboard

Gennaio 11, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Scendere con lo snowboard dai pendii delle montagne genera una sensazione indescrivibile che, come ben saprai, diventa quasi una dipendenza. Per godere appieno di questa attività sportiva, dovrai esercitarti molto, migliorare la tua tecnica e avere sempre con te l’equipaggiamento giusto. Se possiedi già una tavola, dei pantaloni e una giacca, è tempo di procurarti anche dei buoni scarponi da snowboard.

Vedrai che ciascun modello presenta delle caratteristiche diverse che lo rendono più o meno appropriato per determinate attività, come l’allenamento su pista, fuori pista o nello snowpark. Quando scegli un modello, devi pensare al tuo livello di esperienza, al tuo stile e alla flessibilità di cui hai bisogno.

Non preoccuparti! Oggi parleremo di flessibilità, sistemi di allacciatura e altre importanti caratteristiche degli scarponi da snowboard. Inoltre, faremo un confronto tra i migliori modelli di quest’anno in modo che tu possa trovare quello più adatto alle tue esigenze.

Dai un’occhiata agli altri articoli per trovare le migliori maschere, tavole da snowboard, giacche, pantaloni e caschi da snowboard.

Migliori Scarponi da Snowboard

 

I MIGLIORI SCARPONI DA SNOWBOARD


BURTON MOTO BOA

Vedi prezzo su Amazon

“Il migliore rapporto qualità-prezzo”

LIVELLO: Tutti i livelli

FLEX: Morbido 3

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Boa

STILE: All-mountain / Freestyle

SCARPETTA: Imprint Termoformabile

I Burton Moto Boa sono tra gli stivali più venduti di quest’anno. Hanno un flex morbido e una struttura molto confortevole che li rende perfetti per i riders principianti e intermedi e per gli amanti del freestyle che cercano un modello affidabile ad un buon prezzo. Il sistema di allacciatura Boa è molto facile e veloce da usare e offre una presa salda e sicura. Se preferisci, è disponibile anche nella versione Speed ​​Laces su Amazon.


THIRTY TWO STW

Vedi prezzo su Amazon

“Struttura leggera”

LIVELLO: Da principiante a intermedio

FLEX: Morbido 3

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Boa

STILE: All-mountain

SCARPETTA: Termoformabile

Il modello Thirty Two STW è una buona scelta per i principianti, in quanto offre un flex morbido che tollera maggiormente gli errori. Inoltre, è più leggero di altri modelli ed è molto facile da indossare e da rimuovere, qualcosa che le persone non abituate a indossare gli scarponi da snowboard apprezzeranno.


BURTON DRIVER X

Vedi prezzo su Amazon

“Per i riders con esperienza”

LIVELLO: Avanzato

FLEX: Rigido 10

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Speed Lace

STILE: Carving / Freeride

SCARPETTA: Imprint Termoformabile

I Burton Driver X sono pensati per i piloti aggressivi che cercano uno scarpone super rigido in grado di trasmettere tutta la potenza del corpo alla tavola. Hanno una suola Vibram ad alta trazione che consente di camminare comodamente fuori dalla pista. Se sei una di quelle persone a cui piace scendere a tutta velocità, questo potrebbe essere il modello perfetto per te.

 

BURTON RULER

Vedi prezzo su Amazon

“Molto versatile”

LIVELLO: A partire dai principianti (con esperienza)

FLEX: Medio 5

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Boa

STILE: All-mountain

SCARPETTA: Imprint 2 Termoformabile

Il Burton Ruler è diventato un modello classico Burton che, anno dopo anno, non perde la sua popolarità. Ha un flex medio che consente di migliorare la tecnica del rider, pur rimanendo permissivo con gli errori. Grazie alla sua struttura robusta, alle comode scarpette termoformabili e al sistema di allacciatura Boa, questo modello è molto popolare tra gli snowboarder di tutti i livelli, da quello principiante (ma non principiante-principiante) all’avanzato.


K2 MARKET BOA

Vedi prezzo su Amazon

“Una buona opzione economica”

LIVELLO: Da principiante a intermedio

FLEX: Morbido

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Boa

STILE: All-mountain / Freestyle

SCARPETTA: Eva Termoformabile

Il modello K2 Market Boa ha un flex morbido, un’imbottitura super confortevole e un sistema di allacciatura efficiente, il che lo rende una scelta perfetta per i riders principianti e intermedi. Se sei uno snowboarder freestyle, ti farà piacere sapere che funziona molto bene anche nello snowpark.


K2 RAIDER BOA

Vedi prezzo su Amazon

“Per il freestyle”

LIVELLO: A partire dal principiante

FLEX: Medio – Morbido 4

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Boa

STILE: All-mountain / Freestyle

SCARPETTA: Confort 3D TM

Il K2 Raider è un comodo scarpone con flex medio-morbido che ti permetterà di passare da principiante a intermedio a tempo di record. È anche perfetto per i riders freestyle che cercano un modello comodo per fare acrobazie mentre scendono dalle piste.

 

SALOMON FACTION

Vedi prezzo su Amazon

“Massimo comfort”

LIVELLO: Principiante

FLEX: Morbido

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Boa

STILE: All-mountain

SCARPETTA: Gold Liner Termoformabile

I Salomon Faction sono pensati per chi cerca il comfort prima di ogni altra cosa. Questo modello ha un flex morbido, una bellissima scarpetta termoformabile, una suola Imprint per una maggiore ammortizzazione e una soletta leggera per dare maggiore comfort mentre si cammina. Sono perfetti per i principianti che vogliono migliorare la propria tecnica e per i riders esperti alla ricerca di un modello flessibile.

SCARPONI SNOWBOARD DA DONNA


BURTON MINT BOA

Vedi prezzo su Amazon

“I migliori scarponi da donna”

LIVELLO: Tutti i livelli

FLEX: Medio – morbido 3

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Boa

STILE: All-mountain

SCARPETTA: Termoformabile

I Burton Mint Boa consentono agli snowboarder principianti e intermedi di progredire rapidamente, garantendo sempre comfort e stile. Questo modello ha una struttura flessibile, una scarpetta super comoda e un’eccellente ammortizzazione, il tutto ad un prezzo molto interessante.


BURTON LIMELIGHT

Vedi prezzo su Amazon

“Caldi e versatili”

LIVELLO: A partire dal principiante avanzato

FLEX: Medio

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Boa

STILE: All-mountain / Park

SCARPETTA: Imprint 2 TM

I Burton Limelight sono un altro modello popolare con flex medio-morbido, perfetto per tutti i tipi di terreno, dalla pista allo snowpark. La fodera Imprint 2, l’imbottitura Thinsulate 3M e il sistema Lock-up offrono eccellente supporto e protezione termica. Questi scarponi sono perfetti per i livelli principianti e intermedi e per i riders più esperti alla ricerca di un flex medio per poter realizzare le loro acrobazie nello snowpark.

 

BURTON COCO

Vedi prezzo su Amazon

“Buoni per iniziare”

LIVELLO: Principiante

FLEX: Morbido

SISTEMA DI ALLACCIATURA: Lacci

STILE: All-mountain

SCARPETTA: Imprint 1 TM

Il Burton Coco è uno scarpone pensato per i principianti che non vogliono spendere una fortuna. Non offre le prestazioni o il comfort dei modelli di fascia medio-alta, ma è senza dubbio il miglior modello a basso budget per le donne. Se puoi spendere un po’ di più, ti consigliamo piuttosto i Burton Mint, che potrai sfruttare per molto più a lungo.

COSE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE:

Prima di tutto, ricorda che non esiste una formula segreta per sapere qual è l’esatto tipo di scarponi di cui hai bisogno. In realtà si tratta di una decisione personale basata puramente sul gusto, lo stile e l’abilità di ogni rider. Tuttavia vi sono alcuni fattori che possono aiutarti a decidere, se non sei ancora sicuro.

 

LIVELLO DEL RIDER E FLESSIBILITÀ

Principiante

Tranne poche eccezioni, la maggior parte dei principianti preferisce indossare scarponi con un flex morbido o medio-morbido. In generale, i modelli flex morbidi sono più comodi da indossare e impediscono la sensazione di stanchezza alle gambe al termine della giornata.

Inoltre, in quanto principiante, cadrai sicuramente più (o tantissime) volte. Un flex morbido è più tollerante con gli errori del principiante e risulta molto più comodo se devi rialzarti dalla neve e continuare ad esercitarti. Ecco perchè è importante privilegiare il comfort rispetto alle prestazioni finali.

Livello intermedio – avanzato

In linea generale, i riders con una certa esperienza preferiranno un modello con flex medio o rigido che fornisca maggiore sensibilità e controllo sulla tavola. Tuttavia, l’esperienza non è l’unico fattore da considerare nella scelta della flessibilità. Dipenderà anche dal tipo di attività e dallo stile praticato.

TIPO DI ATTIVITÀ

All-mountain

Gli scarponi all-mountain sono progettati per funzionare bene su tutti i tipi di terreno, tra cui la pista da sci, la neve vergine e lo snowpark. Questa versatilità li rende i preferiti dalla maggior parte degli snowboarder. Generalmente, hanno una flessibilità morbida o media (3-7).

Freestyle

Gli amanti dello snowpark e dei numeri spettacolari sceglieranno un modello con un flex più morbido (1-4), che consente una maggiore libertà nei movimenti e comfort durante le acrobazie.

Freeride / Backcountry

Chi preferisce uscire fuori pista o i riders aggressivi opteranno invece per degli scarponi con flex rigido (6-10): questi modelli trasferiscono maggiore potenza alla tavola, che è fondamentale quando si scende a tutta velocità.

 

ALTEZZA

L’altezza degli scarponi influisce anche sulla flessibilità. Gli scarponi alti offrono un maggiore controllo della tavola, essendo comuni anche ai modelli freeride. Gli scarponi bassi, invece, consentono una maggiore libertà nei movimenti e sono popolari tra i principianti e i freestylers. I modelli femminili solitamente sono più bassi, dato che si adattano alla loro forma del corpo.

SISTEMA DI ALLACCIATURA

Lacci tradizionali

Come suggerisce il nome, questi sono i tipici lacci che durano una vita. Sono simili a quelli delle normali scarpe da passeggio, anche se sono un po’ più spessi, e sono efficaci, solidi e resistenti. Inoltre, forniscono una buona presa generale e possono essere stretti a zone. Il problema è che sono più difficili da sciogliere e non possono essere allacciati con addosso i guanti.

Chiusura rapida (o Speed Laces)

La chiusura rapida consiste in un laccio che, una volta tirato, chiude lo scarpone e lo fissa saldamente al piede. A volte possono esserci due lacci separati, uno per la parte superiore e uno per la parte inferiore, per fornire una migliore vestibilità. Questo sistema è super veloce e facile da usare.

Lo svantaggio principale è che spesso non offrono una presa così forte (principalmente sui modelli più economici). A volte il laccio può finire per sciogliersi gradualmente, rendendo il piede sempre meno stabile. Ad ogni modo, questi sistemi sono migliorati molto negli ultimi anni e i lacci a chiusura rapida attuali sono praticamente efficaci come quelli tradizionali.

Boa

Ultimamente, il sistema Boa è diventato molto popolare perché fornisce un supporto efficace in pochissimi secondi. Questo sistema utilizza dei cavi di acciaio sottile che vengono sciolti attraverso una rotella regolabile e slacciati con un semplice clic. Questi modelli sono generalmente più costosi.

 

TAGLIA E VESTIBILITÀ

Sebbene le taglie possano variare leggermente da produttore a produttore, i tuoi scarponi dovrebbero essere della stessa taglia delle tue normali scarpe da passeggio. La differenza è che gli scarponi da snowboard dovrebbero essere abbastanza aderenti.

Non preoccuparti se all’inizio ti sembrano troppo stretti. Tuttavia, se senti molta pressione o dolore in un qualsiasi punto del piede, la taglia potrebbe essere effettivamente troppo piccola.

Suggerimento: se ti vanno bene due taglie diverse, ti consigliamo di scegliere quella più piccola, poiché la scarpetta interna finirà col tempo per adattarsi al tuo piede. In generale, tutti i modelli si allargano una volta utilizzati.

Assicurati di non scegliere una misura troppo grande, altrimenti il tuo piede avrà troppo spazio libero all’interno dello stivale: ciò può causare vesciche e disagi quando si eseguono certi movimenti. Inoltre, è più difficile avere il controllo sulla tavola con una misura troppo grande.

Per migliorare la sensazione di comfort durante la giornata, puoi tenere allentati i lacci dello scarpone prima salire sulla tavola, quando fai una pausa caffè o in altri momenti quando non stai fai facendo snowboard. Questo consiglio è particolarmente utile nel caso in cui si stia indossando uno scarpone rigido.

 

SCARPETTA INTERNA

La scarpetta è fondamentale per avere una vestibilità sicura e confortevole. Inoltre, offre ammortizzazione, stabilità e protezione termica. Alcune scarpette sono fisse, mentre altre possono essere rimosse, facilitandone il lavaggio e l’asciugatura. In generale, il livello di comfort aumenta proporzionalmente al prezzo. Gli scarponi di fascia medio-alta utilizzano scarpette termoformabili che offrono le migliori prestazioni.

Non formabile

Alcuni modelli di fascia economica utilizzano scarpette non formabili. Non sono comode come le formabili ma sono comunque accettabili. Generalmente hanno un’imbottitura di base e impiegano più tempo ad adattarsi alla forma del piede. Se ti alleni di tanto in tanto e non vuoi spendere troppi soldi, questo tipo di scarpette potrebbe essere una buona soluzione.

Formabile

Le scarpette formabili sono più costose, comode ed efficaci, poiché sfruttano il calore corporeo per adattarsi meglio alla forma del piede.

Termoformabile

Le scarpette termoformabili offrono una vestibilità personalizzata per la forma esatta del tuo piede. Questo processo di adattamento al piede può essere accelerato applicando del calore sulla scarpetta, ma è meglio che lo faccia un professionista di un negozio di sci o un esperto con esperienza.

Indipendentemente dal tipo di scarpetta, assicurati di indossare delle calze comode che offrano una buona protezione termica. Ci sono riders che preferiscono calze sottili e altri che le vogliono più spesse. Ricorda che dovrai provare gli scarponi con lo stesso tipo di calza che indosserai in pista.

 

SOLETTA

La soletta interna è un altro fattore che influenza notevolmente il comfort complessivo dello scarpone. Una soletta di qualità migliora il supporto del piede, garantendo che il peso sia distribuito uniformemente e che il piede rimanga nella posizione corretta. Inoltre, evita i carichi muscolari sull’arcata del piede e in altre aree.

Alcuni riders di livello avanzato preferiscono utilizzare solette personalizzate, realizzate con polimeri speciali e adattate perfettamente alla forma del proprio piede.

La soletta dovrebbe garantire una buona presa sulla tavola. Se hai intenzione di uscire dalla pista e camminare molto, scegli uno scarpone con una soletta più aggressiva.

MATERIALI

La maggior parte dei modelli sono realizzati in materiali plastici, che vengono successivamente riempiti con fibre sintetiche. Alcuni modelli di qualità sono realizzati in pelle, un materiale generalmente più robusto e resistente della plastica.

 

REGOLAZIONE CON GLI ATTACCHI

Quando si regolano gli attacchi sullo snowboard, assicurati che tallone e caviglia siano ben saldi. L’aggancio dovrebbe consentire allo scarpone di flettersi leggermente. In generale, il supporto dovrebbe essere solido e sicuro, ma senza esercitare troppa pressione su qualsiasi parte del piede.

Quando hai gli scarponi ben stretti agli attacchi, controlla che la punta non sporga dalla tavola. Sarà molto più facile cadere se la punta dello scarpone è troppo lunga; in tal caso, dovresti cercare una tavola da snowboard più grande.

MODELLI DA UOMO E DA DONNA

I modelli per uomo e donna sono diversi, in quanto sono realizzati per adattarsi meglio alla forma specifica di ciascun genere. In generale, i modelli da donna sono più stretti, specialmente sulla caviglia, per evitare che il piede sia troppo largo.

 

PIEDI FREDDI

Ci sono persone che possono praticare sport invernali per ore senza lamentarsi mai delle basse temperature. Altre persone (come me) hanno invece i piedi sempre freddi. Esistono diverse soluzioni per evitare quell’orribile sensazione di freddo.

1- Cerca degli scarponi con scarpette di alta qualità e con un buon isolamento termico. Indossa calze comode e calde, ad esempio, in lana merino o mix di lana merino con nylon ed elastan per conferire una maggiore flessibilità.

2- Se i tuoi piedi sono ancora freddi, prova a usare degli scaldini chimici. Questi scaldapiedi sono in realtà delle solette che rilasciano calore attraverso una reazione chimica, mantenendo i piedi caldi per diverse ore.

3- Se le solette non forniscono abbastanza calore o non sono comode da usare, prova ad inserire uno scaldascarpone. Questi apparecchi utilizzano delle solette collegate a una batteria elettrica che fornisce una grande quantità di calore. Questi riscaldatori devono essere posizionati correttamente (preferibilmente da una persona esperta). È un’opzione un po’ costosa, ma sicuramente ti aiuterà nella tua lotta contro il freddo.


Ti è piaciuto “I Migliori Scarponi da Snowboard”? Lascia un commento!
Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 10 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

NEVE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Page

Facebook Like Travelsauro

© 2022 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy