Sei alla ricerca di un buon paio di pantaloni da trekking? Ti trovi nel posto giusto! Alcune persone non si preoccupano eccessivamente e per le loro escursioni in montagna utilizzano pantaloni da tutti i giorni… E dopo devono fare i conti con vesciche e graffi.
I jeans e gli altri pantaloni fanno sudare molto durante l’estate. Inoltre, durante le escursioni compi dei movimenti molto ampi. Ecco perché i pantaloni dovrebbero permetterti molta libertà di movimento, oltre a proteggerti da abrasioni e cadute.
La scelta del modello giusto dipende dal tipo di attività che svolgerai e dalla stagione. In generale, dei pantaloni validi, oltre che ripararti dal vento, devono essere resistenti, traspiranti e impermeabili.
Per le passeggiate ad alta quota, in caso di pioggia avrai bisogno di pantaloni impermeabili con un po’ d’isolamento in più per proteggerti dalle basse temperature. Tieni presente che questi tipi di pantaloni sono poco traspiranti, quindi non li consiglio per i climi eccessivamente caldi.
Uno tra i maggiori vantaggi dei pantaloni da montagna? La versatilità. Anche se sono progettati principalmente per il trekking, è possibile utilizzarli per i viaggi, il campeggio, la pesca e gli sport all’aperto.
Vedrai che molti modelli sono convertibili; potrai rimuovere la parte inferiore delle gambe, trasformando in pochi secondi i pantaloni in pantaloncini. Un’ottima soluzione per viaggiare nei paesi tropicali!
Le alternative sono molte ed è difficile prendere una decisione. Non preoccuparti! Non dovrai passare ore a confrontare decine di modelli e caratteristiche. L’ho fatto io per te, creando una lista dei migliori modelli in modo da trovare quelli più adatti alle tue esigenze.
Scopri altre guide per trovare i migliori sandali da montagna, zaini da viaggio, piumini, scarpe, scarponi da escursionismo, giacche da trekking e bottiglie con filtro.
I 10 MIGLIORI PANTALONI DA TREKKING E ALPINISMO
ARCTERYX GAMMA LT
“Per i climi umidi”
Materiali: 88% Nylon, 12% Elasthene
Pro: resistenti all’acqua, durevoli, confortevoli, ben realizzati
Contro: costosi, non molto versatili
Utilizzo: Trekking, alta montagna, alpinismo
L’Arcteryx Gamma LT sono progettati per resistere a condizioni climatiche difficili. Anche se non sono totalmente impermeabili, vantano le migliori prestazioni, resistendo alla pioggia e alla neve. Inoltre, sono traspiranti e ad asciugatura rapida.
Hanno un elastico in poliestere, tasche con cerniera, finitura idrorepellente, cintura regolabile e ginocchia articolate. Perfetti per escursioni e arrampicate in zone umide. Non li consiglierei per i climi caldi.
NORTH FACE PARAMOUNT
“Buon rapporto qualità-prezzo”
Materiale: 100% Nylon
Pro: resistenti all’acqua, robusti, prezzo, fattura
Contro: Elastico basso, pesanti
Utilizzo: Trekking, viaggi
The North Face Paramount sono un’ottima scelta per chiunque abbia bisogno di pantaloni versatili. Sono un po’ più “spessi” della maggior parte dei modelli della lista, ma sono più caldi, solidi e resistenti al vento. Una buona scelta per gli alpinisti e i backpackers. Caratteristiche: convertibili, finitura idrorepellente, tasche con cerniera, elastico in vita e cintura regolabile.
PRANA ZION SHORTS
“Super comodi”
Materiali: 97% nylon, 3% Spandex
Pro: Confortevoli, tasche, leggeri
Contro: Freddi per l’inverno
Utilizzo: Trekking in climi caldi
I Prana Zion hanno una speciale finitura DWR (trattamento idrorepellente) per proteggerti dall’acqua. Sono tra i pantaloni più comodi della lista, perfetti per viaggi ed escursioni in paesi tropicali o durante l’estate. Realizzati in tessuto elastico ad asciugatura rapida, hanno una cintura regolabile e diverse tasche.
PRANA ZION LONG
“Stilosi”
Materiali: 97% nylon, 3% Spandex
Pro: Confortevoli, resistenti, tasche
Contro: un po’ corti per le persone alte
Utilizzo: Campeggio, trekking, uso quotidiano
I Prana Zion Long sono la versione lunga dell’ultimo modello, ma più eleganti e a un buon prezzo. Vantano un trattamento DWR resistente all’acqua, tessuto ad asciugatura rapida e materiali resistenti all’abrasione. Sono una buona scelta per i viaggi, il trekking in climi temperati e le attività all’aperto.
OUTDOOR RESEARCH FERROSI
“Super leggeri”
Materiali: 86% Nylon, 14% Spandex
Pro: Impermeabili, confortevoli, leggeri
Contro: Tasche piccole
Utilizzo: Trekking, alpinismo
I Ferrosi Outdoor Research sono leggeri, confortevoli e super elastici. Sono inoltre traspiranti, antivento, ad asciugatura rapida e resistenti all’abrasione. Offrono grandi prestazioni complessive in climi asciutti e umidi.
COLUMBIA SILVER RIDGE CONVERTIBILI
“Per i climi caldi”
Materiale: 100% Nylon
Pro: Super leggeri, prezzo
Contro: Bassa resistenza all’acqua e poca elasticità
Utilizzo: Trekking e viaggi
I Columbia Silver Ridge sono molto popolari tra i backpackers e gli amanti della natura. Sono i pantaloni più leggeri della lista e un’ottima scelta per il trekking durante l’estate. Molti li indossano per i viaggi nei paesi tropicali in quanto sono super leggeri e freschi. Il più grande svantaggio è che sono realizzati al 100% in nylon -senza spandex- quindi non sono molto elastici.
OUTDOOR RESEARCH CIRQUE
“Per i percorsi freddi”
Materiale: 50% Nylon, 43% Poliestere, 7% Elastam
Pro: resistenti all’acqua, traspiranti
Contro: Tasche piccole
Utilizzo: Alpinismo, trekking invernale
Gli Outdoor Research Cirque sono progettati per il trekking nelle zone fredde, l’arrampicata alpina, lo sci e altre attività invernali. Non sono totalmente impermeabili, ma si comportano bene nei climi umidi. Nel caso ti trovassi in un clima molto, molto freddo, potrai indossare uno strato ulteriore di vestiti per una maggiore protezione.
NORTH FACE HORIZON
“Buon prezzo”
Materiale: 100% Nylon
Pro: Prezzo, durevolezza
Contro: Non molto elastici
Utilizzo: Trekking al caldo
I North Face Horizon sono super leggeri, mantengono freschi nelle giornate calde e sono convertibili. Popolari per i viaggi nei paesi tropicali, per il campeggio e per le escursioni estive, sono convenienti, anche se non molto elastici. Il taglio ad alcuni risulta un po’ stretto.
FJALLRAVEN VIDDA PRO
“Molto resistenti”
Materiali: 60% poliestere, 40% cotone
Pro: Rinforzo delle ginocchia, durevoli
Contro: Non molto resistenti all’acqua
Utilizzo: Trekking in climi freddi e secchi
I Fjallraven Vidda sono progettati per essere durevoli e robusti. Hanno protezioni extra sulla schiena e sulle ginocchia che li rendono più resistenti ai graffi e alle cadute. Sono una buona scelta per gli escursionisti che hanno bisogno di pantaloni extra solidi.
Tieni presente che, pur avendo una protezione a base di cera, non sono molto resistenti all’acqua. Non li consiglierei per climi molto piovosi.
IMPERMEABILI
MARMOT PRECIP
“Resistenza all’acqua”
Materiale: 100% Nylon
Pro: Migliore protezione all’acqua
Contro: Meno traspiranti
Utilizzo: Trekking sotto la pioggia e sport invernali
Anche se alcuni modelli della lista sono altamente resistenti all’acqua, i Marmot Precip sono gli unici totalmente impermeabili. Sono super leggeri e hanno una discreta traspirabilità. Decisamente la migliore opzione per proteggerti dalla pioggia! In caso di clima molto freddo, potrai indossarli con un secondo strato sottostante per tenerti al caldo.
DA TENERE A MENTE:
MATERIALI
I pantaloni da trekking possono essere realizzati in diversi materiali, anche se il nylon è il più comune perché è leggero, traspirante e di rapida asciugatura. Il nylon offre, oltre a una grande durata, anche protezione contro le abrasioni. Il poliestere è un altro materiale largamente impiegato, dal momento che si asciuga velocemente e assorbe l’umidità. I modelli realizzati con questo tipo di tessuto non sono tuttavia così robusti come quelli di nylon.
Molti modelli sono caratterizzati da una combinazione di vari materiali. Suggerisco di optare per pantaloni di nylon con l’aggiunta di Spandex, che fornisce una maggiore elasticità e mobilità rispetto al solo nylon. È importante tenerlo a mente perché i modelli di nylon al 100% non sono molto elastici. Il nylon in sé offre poca flessibilità se non combinato con altri materiali.
Il nylon soft shell è un’opzione che combina la protezione dal vento e la resistenza all’acqua con una buona traspirabilità e durata. Super leggero e dalle grandi prestazioni complessive.
Alcuni produttori utilizzano combinazioni speciali di nylon, poliestere e altri materiali per garantire la massima resistenza all’acqua. Alcuni modelli impermeabili sono isolati per aiutarti a combattere le temperature fredde.
Purtroppo, i modelli impermeabili sono di solito poco traspiranti.
TASCHE
La maggior parte dei modelli hanno due tasche laterali e una o due posteriori. Questa è una preferenza personale, ma non consiglio un modello con troppe tasche. È meglio tenere le cose nello zaino e riempire di meno le tasche, in modo da avere più libertà di movimento.
In ogni caso, alcune tasche (una tasca individuale per lato) potrebbero essere utili per riporre alcune monete, una mappa o qualche snack. Le tasche hanno dimensioni e forme diverse e la maggior parte di esse sono dotate di cerniere per la sicurezza.
PESO
È importante camminare mantenendosi più leggeri possibile, quindi bisogna sempre tenere in considerazione il peso dei pantaloni. I modelli invernali sono di solito molto più pesanti a causa dell’isolamento supplementare. Per il resto, la maggior parte dei capi della lista sono abbastanza leggeri.
MODELLI CONVERTIBILI
I modelli Zip-Off sono la scelta preferita da molti alpinisti e avventurieri. La parte inferiore delle gambe può essere rimossa con una cerniera e trasformare i tuoi pantaloni lunghi in pantaloncini.
Questo li rende super versatili a seconda del clima e delle situazioni. In pratica, hai due pantaloni in uno. Oltre a essere estremamente versatili, ti consentiranno di non sovraccaricare eccessivamente lo zaino.
È bello iniziare un’escursione in pantaloncini e avere la possibilità di attaccarci la parte inferiore se inizia a fare più freddo. Ecco perché molti dei pantaloni della lista sono convertibili.
VITA REGOLABILE
La maggior parte dei modelli sono dotati di una cintura elastica regolabile in vita, perfetta per evitare che i pantaloni cadano quando si fa qualche movimento. Una buona tenuta è importante per una piacevole esperienza escursionistica.
Quando si porta uno zaino, si noterà che la sua fascia lombare poggia sull’elastico dei pantaloni. Questo, oltre a essere scomodo, può causare delle vesciche in alcuni casi.
Ti consiglio di optare per pantaloni con un elastico morbido e una cintura in vita sottile per evitare il disagio.
ASCIUGATURA VELOCE
Mantenere i pantaloni asciutti è particolarmente importante nelle zone di alta montagna dove le temperature possono scendere rapidamente. Camminare con pantaloni bagnati e freddi è una sensazione molto sgradevole.
A differenza dei pantaloni tradizionali, quelli da trekking assorbono a malapena l’acqua e la maggior parte dei nuovi modelli tende ad asciugarsi rapidamente.
IDROREPELLENZA
Come abbiamo appena detto, la maggior parte dei modelli non assorbono molta acqua. Ciò non significa che siano però totalmente impermeabili.
Molti sono progettati per il trekking durante la primavera o l’estate, in modo da potersi bagnare e asciugare rapidamente.
La resistenza all’acqua varia a seconda del modello e del prezzo. La maggior parte dei modelli di questa lista sopporta abbastanza bene la pioggia leggera.
Nel caso avessi bisogno di pantaloni completamente impermeabili, tieni presente che sono poco traspiranti.
COMFORT
I pantaloni da escursionismo sono super leggeri, elastici e morbidi. Molti li indossano anche come pantaloni da tutti i giorni. Sei un viaggiatore? Allora li troverai super confortevoli per viaggiare in autobus, in treno o in aereo!
Si tratta di una buona opzione per visitare i mercati e i luoghi affollati, perché la maggior parte dei modelli hanno tasche con cerniera, che garantiscono una protezione extra contro i borseggiatori.
COMPRARLI O NOLEGGIARLI?
Nel caso viaggiassi o praticassi spesso sport all’aria aperta, acquistare dei pantaloni da montagna potrebbe rivelarsi una buona idea. In realtà non sono nemmeno così costosi, ed è sempre meglio andare in montagna con la giusta attrezzatura.
In alcuni casi invece è meglio affittarli. Per esempio, quando ero in Ecuador, stavo viaggiando con i miei pantaloni della Columbia e dovevo prepararmi a scalare il vulcano Cotopaxi. Quei pantaloni non erano progettati per altitudini oltre 6.000 metri, così ho deciso di noleggiarne un paio d’impermeabili con isolamento termico.
COME SCEGLIERE DEI BUONI PANTALONI DA MONTAGNA
Ci sono alcune cose da considerare prima di acquistare un paio di pantaloni. La maggior parte dei modelli elencati possono essere utilizzati per molte altre attività oltre all’escursionismo.
Per i viaggiatori zaino in spalla, si possono usare per le passeggiate in città, il campeggio in un bosco, o per raccogliere legna da ardere, attraversare ruscelli, arrampicarsi, ecc.
La prima cosa da considerare è la versatilità – desideri che i tuoi pantaloni siano convertibili? Alcuni pantaloni lunghi hanno delle cerniere sui lati per renderli più facili da indossare e da togliere. I modelli Zip-Off sono il massimo in quanto a versatilità.
Un altro fattore importante è la mobilità, che è legata al tipo di sport che praticherai: indosserai i pantaloni solo per andare in montagna? Li userai per l’arrampicata, la corsa e altri sport d’avventura? In questo caso, potrai aver bisogno di pantaloni elastici che ti facilitino i movimenti.
Infine, pensa al clima e alla temperatura del luogo in cui viaggerai. Alcuni materiali sono più adatti per i climi freddi e piovosi, mentre altri sono progettati per l’estate. In questo modo, capirai se avrai bisogno di un paio di pantaloni ultraleggeri o impermeabili.
QUALI SONO I MIGLIORI?
Come pupi vedere, ci sono molte opzioni di qualità. Hai ancora dei dubbi? Lascia che ti dia qualche suggerimento! Nel caso cercassi un paio di pantaloni con buone prestazioni complessive, per i climi temperati, sceglierei il Prana Zioneer.
Una soluzione leggera per i climi molto caldi, i Columbia Silver Ridge potrebbero essere la tua scelta migliore. D’altra parte, se hai bisogno di un pantalone impermeabile che possa resistere alla pioggia, io opterei per i Marmot Precip.
Agli altri escursionisti sono piaciuti anche:
- Sci
- Snowboard
Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 12 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.
Lascia un commento