travelsauro

Trekking, immersioni e viaggi

  • TREKKING
  • TRAIL
  • VIAGGIO
  • NEVE
  • +SPORT
    • IMMERSIONI
    • KAYAK
    • MTB
  • CONTATTO
    • CHI SONO
    • CONTATTO
    • INFORMATIVA
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • TERMINI DI UTILIZZO

Le Migliori Scarpe Minimaliste

Gennaio 9, 2022 By Travelsauro Leave a Comment

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Sebbene sia vero che richiedono del tempo per adattarsi, le scarpe minimaliste da running ti permettono di sentire il terreno meglio di qualsiasi altro tipo di calzatura. Inoltre, rafforzano i muscoli dei tuoi piedi, riducendo il rischio di lesioni e facendoti correre in modo più efficiente.

Prima di prendere una decisione, devi sapere che ci sono molte differenze tra un modello e l’altro. Alcuni sono pensati per la città, altri per la corsa, altri per il trail running, altri ancora per il trekking, ecc.

In questo articolo parlerò di materiali, tipi di suola, flessibilità, sensibilità, traspirabilità e altre importanti caratteristiche. Inoltre, farò una selezione dei migliori modelli di quest’anno, in modo che tu possa trovare quello più adatto al tuo stile.

Dai un’occhiata ad altri articoli per trovare le migliori giacche da trail, pantaloni da running, zaini da running, scarpe da trail, t-shirt da running, orologi da running e marsupi da running.

Migliori Scarpe Minimaliste

 

LE MIGLIORI SCARPE DA RUNNING MINIMALISTE


VIBRAM V-TRAIL 2.0

 

Vedi prezzo su Amazon

“Un ottimo contatto con il terreno”

USO: Trekking, trail running

SUOLA: Vibram

PESO A PAIO: 360 g

MODELLO DA DONNA: su Amazon

Le Vibram V-Trail 2.0 presentano un design ultra minimalista che ti fa sentire come se stessi camminando praticamente a piedi nudi. Questo modello permette di sentire il terreno sotto i tuoi piedi, proteggendo questi ultimi da pietre e irregolarità grazie alla suola resistente.

Non sono totalmente impermeabili, ma hanno comunque un trattamento idrorepellente che funziona molto bene in caso di pioggia leggera. Inoltre, hanno una struttura relativamente robusta. Il facile sistema di allacciatura ti consentirà di allacciare e slacciare le scarpe in pochissimi secondi.


NEW BALANCE MINIMUS 10 V1

 

Vedi prezzo su Amazon

“Un modello super versatile”

USO: Running, trail running

SUOLA: Vibram

PESO A PAIO: 420 g

MODELLO DA DONNA: su Amazon

Le New Balance Minimus sono diventate uno dei modelli più venduti dell’anno grazie alle loro ottime prestazioni. Uno dei principali vantaggi è che la loro suola ad alta trazione consente di correre comodamente sia su strada che su sentieri di trail.

La parte superiore è realizzata in rete, che migliora la ventilazione e la traspirabilità, oltre ai rinforzi sintetici che garantiscono flessibilità e resistenza. Il sistema di allacciatura tradizionale garantisce una perfetta vestibilità. Inoltre, la fodera è dotata di un trattamento che impedisce la propagazione dei microbi e riduce gli odori.


VIBRAM KSO EVO

 

Vedi prezzo su Amazon

“Un classico modello a 5 dita”

USO: Palestra, running

SUOLA: Vibram

PESO A PAIO: 280 g

MODELLO DA DONNA: su Amazon

Le Vibram KSO EVO sono sul mercato da molto tempo per essere un’ottima opzione per il trail running, la palestra e per camminare sui terreni pianeggianti. La suola sottile e flessibile offre una buona trazione e sensibilità, ma tieni presente che non è consigliata per i terreni irregolari. Non andare su sentieri con pietre perché i tuoi piedi ne soffriranno.

Molti hanno bisogno di un po’ di tempo per abituarsi ai modelli minimalisti particolarmente sensibili (come questo), ma dopo poche settimane quasi tutti ne saranno già entusiasti. Altri vantaggi: sono economiche, robuste e resistenti.

 

MERREL VAPOR GLOVE 4

 

Vedi prezzo su Amazon

“Ultraleggere e versatili”

USO: Strada, trail

SUOLA: Vibram

PESO A PAIO: 244 g

MODELLO DA DONNA: su Amazon

Disponibili in un’ampia varietà di colori, le Merrel Vapor Glove 4 hanno un design semplice ma accattivante. Questo modello ultraleggero offre una buona libertà di movimento e sensibilità al terreno. La suola garantisce una buona trazione per la corsa su strada e il trail running. Inoltre, sono realizzate con materiali più resistenti rispetto alle versioni precedenti (Glove 3, Glove 2) per garantire una maggiore durata.


VIBRAM FIVEFINGERS V-RUN

 

Vedi prezzo su Amazon

“Per i runners su pista”

USO: Running, palestra

SUOLA: Vibram

PESO A PAIO: 270 g

MODELLO DA DONNA: su Amazon

Le Vibram Fivefingers V-Run sono l’opzione perfetta per i runners che decidono di sostituire le proprie calzature tradizionali con un paio minimalista. Questo modello ha una parte superiore morbida, flessibile e perforata per dare maggior comfort e ventilazione. La suola sottile consente di connetterti con il terreno e provare la sensazione di correre a piedi nudi, consentendo allo stesso tempo di assorbire e ammortizzare parte degli urti per aumentare le tue prestazioni. Sicuramente un vero classico tra le scarpe minimaliste.


XERO SHOES PRIO

Vedi prezzo su Amazon

“Vestibilità super comoda”

USO: Strada, sentieri

SUOLA: Gomma

PESO A PAIO: 430 g

MODELLO DA DONNA: N/D

Le Xero Shoes Prio hanno una struttura solida e robusta per garantire una maggiore durata (sebbene siano molto flessibili). Purtroppo, questo le rende anche leggermente più pesanti rispetto ad altri modelli in lista. Se stai cercando qualcosa di super leggero, potrebbe non rivelarsi la tua scelta migliore.

Tuttavia, queste scarpe hanno molti vantaggi: una suola versatile per corsa su strada e sentieri (preferibilmente in terra battuta), una calzata naturale che consente alle dita dei piedi di muoversi, un sistema di lacci riflettenti per una maggiore sicurezza e un design zero-drop per migliorare la postura del corridore.

 

VIVOBAREFOOT PRIMUS LITE III

Vedi prezzo su Amazon

“Massima sensibilità”

USO: Running, passeggiate, allenamento

SUOLA: Gomma

PESO A PAIO: 390 g

MODELLO DA DONNA: su Amazon

Le Vivobarefoot Prime Lite III sono progettate per i runners minimalisti che hanno già maturato esperienza con addosso questo tipo di calzature. Questo modello si adatta perfettamente alla forma del piede, consentendo un movimento naturale ad ogni passo. La suola è estremamente sottile e molto sensibile (la sensazione è praticamente quella di andare a piedi nudi). È un modello popolare per le passeggiate in città, corsa su pista, trail su sentieri di terra e per l’allenamento in palestra.


MERREL TRAIL GLOVE 5

 

Vedi prezzo su Amazon

“L’opzione meno minimalista”

USO: Running, trail

SUOLA: Vibram

PESO A PAIO: 390 g

MODELLO DA DONNA: su Amazon

Le Merrel Trail Glove 5 si distinguono per la loro struttura leggera e per l’eccellente ventilazione e traspirabilità. A differenza di altri modelli, hanno una suola più robusta che offre maggiore supporto e ammortizzazione. La suola interna garantisce un’ottima stabilità, mentre la copertura TrailProtect protegge i tuoi piedi dai ciottoli della strada. In generale, funziona molto bene sia su asfalto che su sterrato.


WHITIN BAREFOOT

 

Vedi prezzo su Amazon

“Un ottimo design a buon prezzo”

USO: Running, trail

SUOLA: Gomma

PESO A PAIO: N/D

MODELLO DA DONNA: Unisex

Le Whitin Barefoot includono una soletta rimovibile che puoi estrarre se stai cercando una sensazione più a piedi nudi. La suola ha una buona trazione sia su terreni pianeggianti che su sentieri di montagna, e la tomaia è realizzata con materiali super flessibili. Non offrono la stessa durata dei modelli di fascia alta, ma hanno un buon rapporto qualità-prezzo e sono disponibili in moltissimi colori.

 

SAGUARO

 

Vedi prezzo su Amazon

“Modello di fascia economica”

USO: Running, passeggiate, palestra

SUOLA: Gomma

PESO A PAIO: N/D

MODELLO DA DONNA: Unisex

Le Saguaro sono realizzate con materiali super elastici, comodi e traspiranti. Questo modello super leggero funziona bene per diversi sport come corsa, surf, vela, pilates, ecc. Puoi anche usarle per percorsi di trail, ma tieni presente che la loro durata sarà notevolmente ridotta se le indossi su percorsi aggressivi.

COME SCEGLIERE UN BUON PAIO DI SCARPE MINIMALISTE DA RUNNING

CARATTERISTICHE IMPORTANTI

Le scarpe minimaliste sono pensate per consentire al tuo piede di muoversi in modo naturale. Per riuscirci, queste devono adattarsi perfettamente alla forma dei tuoi piedi e ottimizzare le prestazioni.

Sono stati condotti molti studi riguardo ai vantaggi di usare scarpe da corsa minimaliste, e la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che forniscono grandi benefici quando ci si allena fino al 35% delle volte con addosso questo tipo di scarpe. Il motivo è che rafforzano i polpacci e i muscoli dei piedi.

La struttura di questo tipo di calzatura è diversa dalle scarpe da corsa convenzionali. Prima di prendere una decisione, assicurati che il tuo modello abbia le seguenti caratteristiche essenziali:

Materiali flessibili: Una calzatura flessibile consente a piedi, dita e caviglie di articolarsi liberamente ad ogni passo. Evita scarpe rigide che impediscono il movimento naturale del tuo piede.

Suola sottile: Le suole spesse ci fanno fare i passi in maniera esagerata, battendo eccessivamente il tallone contro il terreno. Per questo motivo, è importante che il tuo modello abbia una suola sottile, che aumenti la sensibilità dei piedi e consenta un movimento molto più naturale della pianta dei piedi.

Drop basso: Molte calzature hanno un drop alto. Un leggero sollevamento del tallone può essere utile per svolgere determinate attività. Tuttavia, questo ci costringe ad adattare il nostro equilibrio quando camminiamo, modificando la nostra postura naturale. Ti consiglio di cercare un modello con drop basso o “zero drop”.

Plantare con arcata piccola: L’arcata del piede dovrebbe essere libera di muoversi ad ogni passo. Pertanto, è importante che tu non abbia sotto un plantare spesso che limiti i tuoi movimenti.

Ampio spazio per le dita dei piedi: Le scarpe a punta stretta forzano le dita dei piedi ad assumere posizioni e forme non naturali. Con il passare del tempo, queste deformazioni possono accentuarsi e rimanere tali per sempre.

 

COMODITÀ

Una volta scelto un paio di scarpe con le caratteristiche che ho appena descritto, devi assicurarti che siano davvero comode quando cammini. L’idea base è che ti debbano permettere di sentire il terreno sotto i piedi e che il tuo corpo si senta in equilibrio quando cammini o corri.

Se non sei abituato a questo tipo di calzature, è molto probabile sentire all’inizio qualcosa di strano mentre cammini. Non preoccuparti, è assolutamente normale, anche con i modelli più costosi sul mercato.

In effetti, alcune persone si sentono piuttosto a disagio solo quando indossano questo tipo di calzature per la prima volta. Ma non arrenderti, continua a usarle e in pochi giorni sarai super contento del tuo nuovo acquisto. I tuoi piedi e il tuo corpo hanno semplicemente bisogno di tempo per adattarsi alle tue nuove scarpe, tutto qui.

FLESSIBILITÀ

La flessibilità è un fattore importante da considerare quando si cerca un buon paio di scarpe. Delle calzature flessibili permettono di muovere liberamente i piedi, garantendo un movimento naturale nel passo, evitando infortuni.

Abbiamo tutti delle forme di piedi diverse, e per questo camminiamo in modo diverso. Un paio di scarpe super flessibili deve adattarsi alle differenze anatomiche di ogni runner.

Le scarpe minimaliste sono realizzate con materiali diversi che offrono diversi livelli di flessibilità. Se è la prima volta che utilizzi questo tipo di calzatura, forse non dovresti scegliere un modello troppo flessibile, poiché non sarà facile abituarsi. Un modello con flex medio potrebbe funzionare bene per un runner principiante, anche se questo dipende dai propri gusti personali.

 

SENSIBILITÀ

Grazie al ridotto spessore dei materiali e della suola, questo tipo di calzatura permette di percepire i dettagli del terreno con un’incredibile sensibilità. L’idea generale è che ti debba fare sentire come se stessi correndo a piedi nudi, ma proteggendo i tuoi piedi dallo sfregamento e dal dolore, il che aumenterà le tue prestazioni atletiche.

In questo senso, è molto importante pensare a che tipo di corridore tu sia. Stai andando a fare delle tranquille passeggiate in città? Correrai in pista? Hai intenzione di fare percorsi di trail running? Tieni presente che, sebbene i modelli molto sensibili abbiano vantaggi come il miglioramento dell’equilibrio naturale e la stimolazione dei muscoli del piede, hanno anche alcuni svantaggi.

Lo svantaggio principale è che possiamo farci male alla pianta del piede se il terreno è troppo accidentato, ad esempio se è pieno di pietre appuntite, ghiaia, ecc. In ogni caso, la maggior parte dei produttori garantisce che le loro scarpe sono resistenti alla perforazione, nel caso in cui si calpesti ad esempio una pietra molto affilata, del vetro o simili.

RESISTENZA ALL’ACQUA

I modelli waterproof bloccano completamente l’ingresso dell’acqua, rappresentando l’opzione perfetta per correre con la pioggia e per fare percorsi in inverno. Tuttavia, questa protezione contro l’acqua rende le calzature meno traspiranti, che ha come conseguenza una maggiore sudorazione dei piedi.

Nonostante la maggior parte dei modelli non sia completamente impermeabile, questi possono resistere all’acqua per 15-30 minuti prima che i calzini inizino a bagnarsi.

Questi modelli generalmente non sono realizzati nè con membrane Gore-Tex nè con cuciture sigillate, in quanto non sono pensate per resistere a forti piogge. Per scegliere il giusto livello di resistenza all’acqua bisogna pensare al tempo di esposizione alla pioggia, alle intemperie, all’umidità dell’ambiente, ecc.

 

TRASPIRABILITÀ

La maggior parte dei modelli minimalisti non include le membrane impermeabili (le membrane aumentano l’umidità all’interno della calzatura), poiché sono progettate in modo che i tuoi piedi rimangano sempre asciutti e freschi durante l’attività. Questo è essenziale per correre comodamente ed evitare vesciche, che di solito si formano a causa dell’umidità in eccesso all’interno delle calzature.

Molti modelli includono pannelli in rete traspirante e prese d’aria laterali per aumentare la traspirabilità dei piedi. Ecco perché le scarpe da corsa minimaliste sono perfette per correre con temperature da moderate a calde. I tuoi piedi saranno sempre super freschi e comodi.

MISURE E VESTIBILITÀ

È importante trovare la misura giusta. Per farti un’idea, pensa che le tue scarpe dovrebbero essere un po’ precise (calzando quasi come un guanto), ma senza essere troppo strette.

La taglia corretta dovrebbe fornire una calzata stabile, ma deve lasciare abbastanza spazio per far allungare e muovere il piede quando questo è a contatto con il suolo. È di fondamentale importanza che i tuoi piedi siano sempre comodi. Dai un’occhiata alla tabella delle taglie consigliata da ogni produttore.

 

È SICURO USARE SCARPE DA RUNNING MINIMALISTE?

In generale, sono sicure da usare per quasi tutti i runners. Tuttavia, tieni presente che dovrai fare una transizione graduale dalle calzature standard a quelle minimaliste. Ciò vuol dire che se hai indossato scarpe normali per tutta la vita, non dovresti indossare le tue nuove scarpe minimaliste e uscire per andare a fare subito percorsi tecnici di trail running, correre maratone e cose del genere.

Prenditi il tuo tempo, prova le tue nuove scarpe e inizia a fare delle brevi uscite in modo che il tuo corpo si abitui. Altrimenti, potresti subire dei sovraccarichi muscolari o lesioni (anche se questo sarebbe il peggiore dei casi e di solito avviene a causa di un cattivo utilizzo).

Il maggior rischio di lesioni si verifica durante le prime settimane. Quando avrai già fatto un po’ di pratica, sarai in grado di fare percorsi più lunghi e di correre più velocemente senza alcun problema.

È PESANTE ABITUARSI?

Ogni persona ha bisogno di un tempo diverso per abituarsi alle nuove scarpe, a seconda della propria esperienza, del tipo di terreno, dell’attività, della velocità, del peso, ecc. In generale, di solito ci vogliono alcune settimane prima che uno si senta completamente a suo agio camminando con questo tipo di calzature. Se parliamo di abitudine alla corsa, devi aggiungere un’altra settimana.

Inizia a camminare e correre su un terreno morbido e prova a fare brevi corse a un ritmo medio. Evita sforzi eccessivi. In questo modo cosce, muscoli e tendini si abitueranno gradualmente a questa nuova calzatura.

 

POSSONO ESSERE UTILIZZATE SU PERCORSI TECNICI?

Tutto dipende dallo stato del percorso, ma va notato che le scarpe minimaliste non sono progettate esclusivamente per camminare e correre in pista. Esistono modelli pensati per trail running, trekking, ecc. che funzionano molto bene sui percorsi di montagna.

In ogni caso, è meglio che tu conosca il percorso così da non avere sorprese. Molti modelli sono adatti per i percorsi di montagna, ma di solito non sono l’opzione migliore per percorsi troppo estremi. Ricorda che questo tipo di calzatura ha una struttura molto sottile che non fornisce la stessa protezione delle scarpe da trekking, ad esempio.

QUANTO DURA UN PAIO DI SCARPE DA CORSA MINIMALISTE?

Ovviamente ogni modello ha una propria durata diversa a seconda dei materiali usati, del tipo di suola, dello spessore della suola, ecc. Inoltre, dipende anche dall’uso che ne fai, dal tipo di piste su cui corri, dalla frequenza degli allenamenti, ecc.

In generale, per un uso cittadino, delle passeggiate e brevi uscite, molti modelli possono durare 2 o 3 anni. Questa durata si riduce se la scarpa viene utilizzata su percorsi di montagna e trail running.

Travelsauro
Travelsauro

Ciao, sono Miguel, un globe-trotter dedito all’avventura, alle immersioni e alla montagna. Giro il mondo da 10 lunghi anni e spero di ispirarvi a viaggiare con storie affascinanti ed escursioni altrettanto interessanti.

TRAIL-it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Page

Facebook Like Travelsauro

© 2022 travelsauro. All rights reserved

Privacy Policy